<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Misteriose indicazioni...TPM | Il Forum di Quattroruote

Misteriose indicazioni...TPM

Sulla mia Octavia RS dopo aver fatto il tagliando, ovvero poche settimane fa, si è verificata una situazione stranissima proprio pochi giorni orsono.
Il dispositivo TPM che ha sempre funzionato ottimamente e in modo preciso, non ha mai informato sulla ruota più sgonfia. L'avviso era indicativo per far presente che tra i 4 pneumatici, almeno uno di essi registrava un calo di pressione. Allora scendevo dalla vettura e controllavo a vista tutte le ruote e poi col manometri una gomma per volta cercando di capire quale pneumatico avesse pressione inferiore.

Sempre fatto così per 270 mila km.

Dopo il tagliando, dicevo, qualche giorno fa mi si accende la spia del calo di pressione e suona il cicalino, ma misteriosamente mi esce l'indicazione della gomma che ha registrato il calo. Calo di pressione ruota posteriore destra.
Ma come cavolo è possibile?
Per fare in modo che vi fosse l'indicazione che io sappia servono valvole apposite, sensori specifici che rilevano la pressione, cosa che mai ho avuto.
Mi viene quindi un dubbio: vuoi vedere che in realtà la cosa che era impossibile da avere bastava attivarla con un aggiornamento del sistema che probabilmente erroneamente hanno fatto durante l'ultimo tagliando?
 
Per fare in modo che vi fosse l'indicazione che io sappia servono valvole apposite, sensori specifici che rilevano la pressione, cosa che mai ho avuto.
Con il metodo indiretto non servono valvole specifiche, basta la centralina Abs/Esp

Mi viene quindi un dubbio: vuoi vedere che in realtà la cosa che era impossibile da avere bastava attivarla con un aggiornamento del sistema che probabilmente erroneamente hanno fatto durante l'ultimo tagliando?
Il sistema indiretto può benissimo indicarti quale ruota sia sgonfia, magari in corso di tagliando ti hanno fatto un aggiornamento software
 
Ma poi proprio quella gomma era sgonfia o no?

A me è capitato un paio di volte ma non c'era nulla di anomalo: una volta dopo il cambio gomme non avevo resettato il TPM (ma eran passate settimane) l'altra dopo averle gonfiate per un viaggio pieno carico in autostrada.
 
Vado a memoria...oramai non posso più controllare ma mi sembra di ricordare che sulla Superb il sistema mi ha sempre indicato quale (senza specificare di quanto) fosse lo pneumatico più sgonfio rispetto agli altri... poi vabbè in sei anni, a parte la prima volta, ho avuto problemi sempre sul medesimo... e solo una volta mi ha lasciato veramente a terra... le altre volte me la sono cavata intervenendo o sul cerchio (la prima volta) o sugli (perchè il problema è iniziato con l'anteriore sinistro ma anche il posteriore del medesimo lato, pur non perdendo pressione rimase comunque bozzato) pneumatici dal gommista in un secondo momento.
 
Back
Alto