Buon giorno,
Sono un felice possessore di una Passat 1.9 TDI del 2001.
Poco dopo essermi stata data in comodato d'uso l'auto, mi sono accorto che le ruote perdono pressione in proporzione alla quantità di km percorsi.
Inizialmente, con cadenza mensile (percorrenza media di 500 Km/mese) tre delle quattro gomme perdevano circa 1/2 bar di pressione mentre la quarta circa 1bar.
Da poco mi trovo a percorrere circa 500 km a settimana e mi sono accorto che la perdita di pressione delle gomme si è fatta molto più frequente (settimanale); guarda caso relativa a una percorrenza sempre pari a 500 km.
La cosa curiosa è che in estate non ho utilizzato l'auto per tre settimane e le gomme non hanno manifestato alcuna perdita.
Inizialmente ho sostituito le valvole dei cerchi ma la situazione è rimasta invariata, poi ho anche sostituito due gomme ma nonostante tutto, la situazione rimane la stessa.
Non vorrei aver preso un abbaglio in merito alla relazione km percorsi / perdita di pressione ma a questo punto le coincidenze sono troppe.
Mi chiedo se tale fenomeno possa essere riconducibile a qualche difetto nei cerchi.
Quando ho fatto sostituire le gomme, con insistenza ho chiesto al gommista di controllare l'integrità dei cerchi ma dopo un controllo visivo non ha riscontrato nulla di anomalo. Il canale non pare danneggiato, ma intanto la perdita è presente.
Potrebbero essere micro fessure nei cerchi ? è frequente riscontrarle sui cerchi originali (7 razze da 17") ?
Che tipo di esame specifico posso far fare sui cerchi prima che per disperazione io li sostituisca?
GRazie mille
CB
Sono un felice possessore di una Passat 1.9 TDI del 2001.
Poco dopo essermi stata data in comodato d'uso l'auto, mi sono accorto che le ruote perdono pressione in proporzione alla quantità di km percorsi.
Inizialmente, con cadenza mensile (percorrenza media di 500 Km/mese) tre delle quattro gomme perdevano circa 1/2 bar di pressione mentre la quarta circa 1bar.
Da poco mi trovo a percorrere circa 500 km a settimana e mi sono accorto che la perdita di pressione delle gomme si è fatta molto più frequente (settimanale); guarda caso relativa a una percorrenza sempre pari a 500 km.
La cosa curiosa è che in estate non ho utilizzato l'auto per tre settimane e le gomme non hanno manifestato alcuna perdita.
Inizialmente ho sostituito le valvole dei cerchi ma la situazione è rimasta invariata, poi ho anche sostituito due gomme ma nonostante tutto, la situazione rimane la stessa.
Non vorrei aver preso un abbaglio in merito alla relazione km percorsi / perdita di pressione ma a questo punto le coincidenze sono troppe.
Mi chiedo se tale fenomeno possa essere riconducibile a qualche difetto nei cerchi.
Quando ho fatto sostituire le gomme, con insistenza ho chiesto al gommista di controllare l'integrità dei cerchi ma dopo un controllo visivo non ha riscontrato nulla di anomalo. Il canale non pare danneggiato, ma intanto la perdita è presente.
Potrebbero essere micro fessure nei cerchi ? è frequente riscontrarle sui cerchi originali (7 razze da 17") ?
Che tipo di esame specifico posso far fare sui cerchi prima che per disperazione io li sostituisca?
GRazie mille
CB