<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Misteriosa perdita di pressione pneumatici su cerchi in lega Passat | Il Forum di Quattroruote

Misteriosa perdita di pressione pneumatici su cerchi in lega Passat

Buon giorno,

Sono un felice possessore di una Passat 1.9 TDI del 2001.
Poco dopo essermi stata data in comodato d'uso l'auto, mi sono accorto che le ruote perdono pressione in proporzione alla quantità di km percorsi.

Inizialmente, con cadenza mensile (percorrenza media di 500 Km/mese) tre delle quattro gomme perdevano circa 1/2 bar di pressione mentre la quarta circa 1bar.

Da poco mi trovo a percorrere circa 500 km a settimana e mi sono accorto che la perdita di pressione delle gomme si è fatta molto più frequente (settimanale); guarda caso relativa a una percorrenza sempre pari a 500 km.

La cosa curiosa è che in estate non ho utilizzato l'auto per tre settimane e le gomme non hanno manifestato alcuna perdita.

Inizialmente ho sostituito le valvole dei cerchi ma la situazione è rimasta invariata, poi ho anche sostituito due gomme ma nonostante tutto, la situazione rimane la stessa.
Non vorrei aver preso un abbaglio in merito alla relazione km percorsi / perdita di pressione ma a questo punto le coincidenze sono troppe.

Mi chiedo se tale fenomeno possa essere riconducibile a qualche difetto nei cerchi.

Quando ho fatto sostituire le gomme, con insistenza ho chiesto al gommista di controllare l'integrità dei cerchi ma dopo un controllo visivo non ha riscontrato nulla di anomalo. Il canale non pare danneggiato, ma intanto la perdita è presente.

Potrebbero essere micro fessure nei cerchi ? è frequente riscontrarle sui cerchi originali (7 razze da 17") ?
Che tipo di esame specifico posso far fare sui cerchi prima che per disperazione io li sostituisca?

GRazie mille

CB
 
Il mio gommista ha ina vasca piena di acqua dove immerge gli pneumatici completi, se vede bollicine interviene.
 
FAUST50 ha scritto:
Il mio gommista ha ina vasca piena di acqua dove immerge gli pneumatici completi, se vede bollicine interviene.

le ha immerse tutte quante ma in condizioni " statiche" sembrano non perdere, fai 500km e si sgonfiano. Sembra proprio che ad ogni giro una minuscola quantità di aria vada via e che tanto più le ruote girano tanto più si abbassa la pressione.
 
Si possono fare solo ipotesi
...cerchi rovinati ....del resto hanno 13 anni. Ho paura che non ti rimanga altro da fare che mettere le camere d'aria
 
può capitare che dopo un certo numero di anni la tenuta cerchio-gomma non ci sia più, se lo segnali al gommista ti mette del "mastice" per garantire la tenuta ma ti deve smontare e rimontare le quattro gomme. Certo è strano che lo faccia su tutte le ruote.
Considera anche che la gomma si irrigidìsce nel tempo e se hanno almeno 4 anni può essere che sia diventata troppo rigida e non tenga più sul cerchio.
 
fosse una direi che è una soffiatura nella lega dei cerchi che si è aperta (mi è capitata una cosa del genere molti anni fa). Si ovvia (si ovviava?) passando una specie di vernice quasi catramata sul canale del cerchio. Fuga terminata. Ma nel tuo caso direi che i quattro cerchi sono arrivati a fine corsa.
 
A mio modo di vedere é una microfrattura nei cerchi. Strano capiti su tutti insieme. La perditá infatti é solo se l´auto viaggia, non se sta ferma.
Sostituzione cerchi necessaria.
 
Può essere anche solo sporco tra gomme e cerchio,mi era capitato e tolta la gomma spazzolato il canale del cerchio rimontata gomma con mastice più successo!!
 
Back
Alto