giuliogiulio ha scritto:ho visitato per lavoro la linea di mirafiori e devo dire che per uno come me con il nonno operaio fiat (ha smesso hai tempi della uno), nato e cresciuto a torino, osservare quella desolazione è stato davvero forte sul piano emotivo...
chilometri di linee abbandonate, idea e musa ferme con le scocche accatastate pronte a proseguire il loro percorso quando la linea si riattiva, solo mito per il momento produce a singhiozzo....
trovo folle, assurdo, non che marchionne abbandoni l'italia (lui è l'imprenditore, fa quello che pensa essere meglio per lui), ma che siano le istutizioni così deboli, vigliacche, a consentirgli un tale sfascio,dopo tutti i soldi che tra l'altro fiat si è presa neglio anni...
gli operai da soli hanno dolorosamente firmato questo accordo per la produzione di un fantomatico suv, amici non ce lo dimentichiamo, e ora dopo meno di un anno non si sa più nulla...tutto nebbioso, oscuro....vedremo, anche se io non ho molta fiducia nel passato
il tuo commento vale piu' di tutte le parole spese su questo forum.