fpaol68
0
BufaloBic ha scritto:pilota54 ha scritto:Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.
Vi prego di tornare in Topic.
Si ma considera che il 2012 é stato un annus orribilis per Fiat Europa, il 2013 é giá tutt'altra cosa. Fiat ha arrestato l'emorragia in Europa dove addirittura tende a crescere, solo Alfa e Lancia sono in difficoltá mentre Fiat tiene in Europa e cresce ovunque in qualsiasi altro mercato. Messa in carreggiata Fiat ora tocca ad Alfa Romeo e poi a Lancia. I dati di vendita della 4C la dicono lunga sulle prospettive del Biscione. Subito Alfetta, suv D e restyling a Mirafiori o dove vogliono
Premesso che siamo OT, i conti vanno così bene anche nel 2013 che il corriere della sera titola:
Fiat: utile in calo nel primo trimestre 2013.
http://www.corriere.it/economia/13_aprile_29/conti-fiat-primo-trimestre-2013_60e3680e-b0c9-11e2-b358-bbf7f1303dce.shtml
Nel primo trimestre l'utile netto del gruppo di Torino ( i conti includono quelli della Chrysler) è sceso a 31 milioni di euro contro i 262 di un anno fa. Leggero calo anche dei ricavi a quota 19.8 miliardi di euro (-2%), mentre l'indebitamento è salito a 7,1 miliardi (era di 6,5 miliardi a fine 2012).
Ora vediamo di ricominciare a parlare dell'argomento del Topic.