<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mirafiori, dopo la Mito più niente ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mirafiori, dopo la Mito più niente ?

BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.

Vi prego di tornare in Topic.

Si ma considera che il 2012 é stato un annus orribilis per Fiat Europa, il 2013 é giá tutt'altra cosa. Fiat ha arrestato l'emorragia in Europa dove addirittura tende a crescere, solo Alfa e Lancia sono in difficoltá mentre Fiat tiene in Europa e cresce ovunque in qualsiasi altro mercato. Messa in carreggiata Fiat ora tocca ad Alfa Romeo e poi a Lancia. I dati di vendita della 4C la dicono lunga sulle prospettive del Biscione. Subito Alfetta, suv D e restyling a Mirafiori o dove vogliono

Premesso che siamo OT, i conti vanno così bene anche nel 2013 che il corriere della sera titola:

Fiat: utile in calo nel primo trimestre 2013.

http://www.corriere.it/economia/13_aprile_29/conti-fiat-primo-trimestre-2013_60e3680e-b0c9-11e2-b358-bbf7f1303dce.shtml

Nel primo trimestre l'utile netto del gruppo di Torino ( i conti includono quelli della Chrysler) è sceso a 31 milioni di euro contro i 262 di un anno fa. Leggero calo anche dei ricavi a quota 19.8 miliardi di euro (-2%), mentre l'indebitamento è salito a 7,1 miliardi (era di 6,5 miliardi a fine 2012).

Ora vediamo di ricominciare a parlare dell'argomento del Topic.
 
beh allora leggi i dati relativi a Vag ti torneranno in mente tante cose dette anche da Marchionne in polemica con Volsburg che voleva cacciarlo. É ancora li!!! Comunque torniamo a Morafiori, i conti vanno bene
 
BufaloBic ha scritto:
beh allora leggi i dati relativi a Vag ti torneranno in mente tante cose dette anche da Marchionne in polemica con Volsburg che voleva cacciarlo. É ancora li!!! Comunque torniamo a Morafiori, i conti vanno bene

Ecco torniamo a Mirafiori:

"Ciò che ha sorpreso i partecipanti al convegno dell'Anfia è stato il silenzio su Cassino e Mirafiori. Quest'ultimo è sempre stato il fiore all'occhiello dell'azienda, il cuore di tanti successi e di tante battaglie, che adesso sembra totalmente dimenticato dagli strateghi del Gruppo."

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-i-manager-fiat-annunciano-7-miliardi-di-investimenti-in-brasile-ma-dimenticano-cassino-55399.htm

E già ora è praticamente dismesso visto che lavora solo 3 giorni al mese per produrre quelle poche mito che ancora vendono.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-produzione-ferma-per-la-crisi-di-un-fornitore?comeFrom=forum_QRT

visto che parlate di lavoro a mirafiori, i fornitori...
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi parlavo con un operaio Fiat in cassa che mi diceva che non si sa niente riguardo al futuro del più grande stabilimento automobilistico d'Europa nonché il più antico ancora in funzione.

No tanto a quanto pare.

http://www.firstonline.info/a/2013/05/13/fiat-secondo-gli-analisti-suv-maserati-a-mirafiori/4fbc1edf-d87e-445e-b8eb-df9a265c9a60
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Oggi parlavo con un operaio Fiat in cassa che mi diceva che non si sa niente riguardo al futuro del più grande stabilimento automobilistico d'Europa nonché il più antico ancora in funzione.

No tanto a quanto pare.

http://www.firstonline.info/a/2013/05/13/fiat-secondo-gli-analisti-suv-maserati-a-mirafiori/4fbc1edf-d87e-445e-b8eb-df9a265c9a60
:thumbup:
 
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2013-04-11/fiat-primi-passi-mirafiori-064555.shtml?uuid=AbZ508lH&fromSearch

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2013/05/Maserati-suv-Mirafiori%20.php

Vorrei far notare : " Marchionne ha ribadito che sul progetto per Mirafiori «continuiamo a lavorare. Non faremo annunci fino a quando non avremo certezze» "

..e non avere certezze quando si ipotizza la produzione di un modello come il "Levante" l'anno prossimo non è preoccupante??

E poi New Mito e Suv Alfa comunque tra 2 anni...
Senza tenere conto la sparizione di una New Punto..
 
e mi sono dimenticato questo..

"Per Mirafiori si punta al segmento premium e «la ridefinizione della missione del sito, unico modo per consentirne il futuro produttivo, ha implicato l'esigenza di mutare il piano di investimenti a suo tempo previsto»"

Premium??????
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.

Vi prego di tornare in Topic.

Si ma considera che il 2012 é stato un annus orribilis per Fiat Europa, il 2013 é giá tutt'altra cosa. Fiat ha arrestato l'emorragia in Europa dove addirittura tende a crescere, solo Alfa e Lancia sono in difficoltá mentre Fiat tiene in Europa e cresce ovunque in qualsiasi altro mercato. Messa in carreggiata Fiat ora tocca ad Alfa Romeo e poi a Lancia. I dati di vendita della 4C la dicono lunga sulle prospettive del Biscione. Subito Alfetta, suv D e restyling a Mirafiori o dove vogliono

Beh, insomma, non esageriamo con l'ottimismo. Per me però quello che conta di più è che il fatturato e gli utili GLOBALI siano in costante aumento da anni.

Per quanto riguarda il futuro di Mirafiori, come ha detto mi pare SZ per ora si sa ben poco di attendibile e prossimo venturo (a parte il SUV Maserati per.....fine 2014), quindi credo ci sia poco da aggiungere in questo 3D.
 
Qui di seguito le ultime notizie "certe" su Mirafiori (sono di circa 1 mese fa):

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-cassa-integrazione-per-la-riorganizzazione-di-mirafiori?comeFrom=forum_QRT
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.

Vi prego di tornare in Topic.

Si ma considera che il 2012 é stato un annus orribilis per Fiat Europa, il 2013 é giá tutt'altra cosa. Fiat ha arrestato l'emorragia in Europa dove addirittura tende a crescere, solo Alfa e Lancia sono in difficoltá mentre Fiat tiene in Europa e cresce ovunque in qualsiasi altro mercato. Messa in carreggiata Fiat ora tocca ad Alfa Romeo e poi a Lancia. I dati di vendita della 4C la dicono lunga sulle prospettive del Biscione. Subito Alfetta, suv D e restyling a Mirafiori o dove vogliono

Beh, insomma, non esageriamo con l'ottimismo. Per me però quello che conta di più è che il fatturato e gli utili GLOBALI siano in costante aumento da anni.

Per quanto riguarda il futuro di Mirafiori, come ha detto mi pare SZ per ora si sa ben poco di attendibile e prossimo venturo (a parte il SUV Maserati per.....fine 2014), quindi credo ci sia poco da aggiungere in questo 3D.

non esagero con l'ottimismo mi limito a riportare i dati di vendita con Fiat che in Europa arresta l'emorragia, chiudendo il primo trimestre con un calo dello 0,3%, praticamante al pareggio, mentre chiude marzo 2013 con un lusinghierao + 7,7%. Non mi sembra cosa da poco soprattutto se si considera che si vive esclusivamente di Panda, 500 e Freemont. Forse anche aprile chiuderà in pareggio a causa per le perdite del mercato italiano, altrimenti a livello europeo sarebbe stato un altro mese di piena crescita forse anche a due cifre. Contentiamoci per ora, il baromentro di Fiat pare cominciare a indicare un po di sereno dopo i disastri del 2011 e del 2012. Resta ancora da raddrizzare la situazione di Alfa Romeo e Lancia.
Alfa è ripartita dalla 4C che ha visto andare sold out la L.E., non credo che faranno fatica a vendere entro qualche mese l'intera produzione dei prossimi 18, staremo a vedere. Si parte dunque col piede giusto, speriamo che si prosegua con Alfetta, i due restyling, 6C e Suv, che siano delle vere Alfa Romeo. Ci sarà da lottare ma il rilancio è possibilissimo
 
BufaloBic ha scritto:
Alfa è ripartita dalla 4C che ha visto andare sold out la L.E., non credo che faranno fatica a vendere entro qualche mese l'intera produzione dei prossimi 18, staremo a vedere. Si parte dunque col piede giusto, speriamo che si prosegua con Alfetta, i due restyling, 6C e Suv, che siano delle vere Alfa Romeo. Ci sarà da lottare ma il rilancio è possibilissimo
Credo che il successo, peraltro meritato, della 4C sia difficilmente usabile come paragone per altri modelli di una gamma... a causa della sua peculiarità ed assenza di concorrenti.
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi parlavo con un operaio Fiat in cassa che mi diceva che non si sa niente riguardo al futuro del più grande stabilimento automobilistico d'Europa nonché il più antico ancora in funzione.

:D :DLo stabilimento di Mirafiori è morto,ma non solo da oggi,da almeno due lustri e,te lo dice uno di Torino,che quando era bambino abitava vicino allo stabilimento e vedeva passare decine di migliaia di operai, e piazzali stracolmi di macchine da consegnare ai clienti.Oggi è uno stabilimento che se non è proprio morto, sta esalando l'ultimo respiro,anche se ci sono degli ingenui che continuano a credere alle promesse di mister maccaroni Sergio Marchionne.
L'unica cosa che mi incuriosisce, è ,visto che lo stabilimento occupa circa due milioni di metri quadri,visto che l'IMU a torino costa circa 7 Euro/metro quadro all'anno,fanno circa 14 milioni di Euro che dovrebbero entrare nelle casse del comune di Torino;possibile che un'azienda in crisi come la FIAT in Italia butti via una cifra del genere ogni anno?Mha... :D :D
 
Mirafiori è oramai da molti anni che va avanti a cassa integrazione... 2-3 giorni di lavoro alla settimana e gli altri a casa.
Certo è vero che in casa Fiat la cassa integrazione è una costante, anche quando le cose andavano bene comunque la CI era sempre una risorsa per fregare qualche soldo allo stato... così si hanno ancora oggi casi paradossali con operai in cassa, con altri che vengono chiamati sabato e domenica!
Comunque mai come oggi la Fiat è un gruppo parassita dello stato, almeno al tempo di Gianni c'era un accordo di base: lo stato dava e Fiat dava lavoro a migliaia di persone... oggi il bel Marchionne pensa unicamente a riempirsi il suo portafoglio ( tra l altro eludendo/evadendo le tasse...)
 
Mirafiori avrebbe bisogno di essere acquistata da una multinazionale importante che avesse l'intenzione di produrre auto sfruttando il prezioso know how del territorio. Il mercato immobiliare di Torino si riprenderebbe subito come pure tutto il resto.....
 
Back
Alto