<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mirafiori, dopo la Mito più niente ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mirafiori, dopo la Mito più niente ?

angelo0 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
:rolleyes: Ma questo thread é stato aperto in Fiat o Alfa?
ahahahaha non farci caso,incomincia a mancare il terreno sotto i piedi anche
ai piu forti critici di questa senzione contro Fiat.......

ehehe proprio oggi leggevo i dati relativi alla Maserati che nei primi 4 mesi colleziona già 10mila ordini tra cui quellli della Quattroporte ormai in strada mentre per la Ghibli le consegne cominceranno solo ad agosto. A quanto pare il Tridente viaggia dritto dritto verso il target prefissato delle 50mila vetture entro il 2015

http://www.alvolante.it/news/avvio-d-anno-positivo-maserati-306201

Speriamo che si decidano ad affiancare alla 4C l'Alfetta, erede della 169 nel 2014 secondo il calendario ormai noto, una Suv possibilmente D o E e i restyling di Mito e Giulietta. Se lo vorranno potranno essere tutte vetture leader per linea e prestazioni come già lo è la 4C.

Marchionne nell'ultima intervista se non sbaglio ha detto che per rilanciare Alfa occorre affiancarle subito alla 4C una nuova vettura, quale sarà?? Alcuni sostengono che sotto alcune delle Ghibili camuffate riprese in giro per l'Italia si nasconderebbero delle Alfa Romeo. Non so se ciò sia vero, certamente se lo fosse sarebbe un bel colpo. Maserati insegna che quando l'auto c'è e il costruttore pure il mercato premia.

Staremo a vedere intanto ci godiamo i successi del Tridente ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ehehe proprio oggi leggevo i dati relativi alla Maserati che nei primi 4 mesi colleziona già 10mila ordini tra cui quellli della Quattroporte ormai in strada mentre per la Ghibli le consegne cominceranno solo ad agosto.

Ottimo. Non mi scorderei però che secondo dichiarazioni della casa anche la Thema, al lancio, fece registrare in pochi secondi "già 2500 ordinativi!".

Che però non si sono trasformati in altrettante immatricolazioni nemmeno in capo ad un anno. Forse i clienti del gruppo ordinano le auto per decorare il giardino. :D
 
questo ti consentirà di sperare che la Maserati faccia la fine della Thema tuttavia io ti consiglio di non farti troppe illusioni :D :D
 
io invece parlo di speranze, se ci pensi anche la 4C è partita bene ha fatto già 1000 ordini che sono meno dei 2500 della Thema... potrebbe fare una fine anche peggiore :thumbup: :thumbup:
 
Con A4 e Passat ormai vecchie il 2013 sarebbe stato un anno ideale per far debuttare una nuova segmento D Alfa Romeo.
 
Fancar_ ha scritto:
Con A4 e Passat ormai vecchie il 2013 sarebbe stato un anno ideale per far debuttare una nuova segmento D Alfa Romeo.

naaaaaa non mi trovi d'accordo. Il momento giusto per la Giulia sarebbe stato il prima possibile a prescindere da Passat e A4 che in ogni caso prima o poi sarebbero state rinnovate. Per me dovrebbero darci dentro ora, la 4C sta andando alla grande è il momento di puntare decisi sull'erede della 169 rigorosamente TP con prestazioni da Alfa Romeo (proprio come la 4C), poi subito dopo restyling di Giulietta e Mito, poi suv D, poi a fine 2015 la 6C, Giulia (anche TA-TI basta che la fanno e con prestazioni da Alfa) e Duetto.
Vedremo gli utili Fiat 2013 come andranno, per fortuna non solo il Brasile ma tutta l'America Latina spingono molto forte e potrebbero azzerare completamente tutte le perdite europee già oggi (finalmente!) contenute a livelli ragionevoli.
Per me la strada è già segnata, i presupposti per far bene anche meglio dei competitors ci sono proprio tutti, ora sta a noi tirarci su le maniche ;)
 
BufaloBic ha scritto:
io invece parlo di speranze, se ci pensi anche la 4C è partita bene ha fatto già 1000 ordini che sono meno dei 2500 della Thema... potrebbe fare una fine anche peggiore :thumbup: :thumbup:

Come sempre, non tarderanno ad arrivare i riscontri positivi dall'immatricolato.

Certo, é pur vero che tutti questi clienti che hanno preso il vezzo di acquistare belle auto a migliaia, senza immatricolare, per usarle come fioriere in giardino o come fermacarte in ufficio, stanno creando un indubbio problema sul piano statistico.

Bisognerà tenerne conto...

Secondo me é la stessa destinazione che hanno preso tutte quelle Giulietta di cui avevi giustamente previsto la vendita. Stanno nei giardini accanto ai 7 nani di terracotta, con i gerani piantati sul tetto.... e non finiscono nell'immatricolato. Ecco svelato l'arcano.

Ma perché nessuno lo dice mi chiedo io?! Cui prodest? Eh?!
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
:rolleyes: Ma questo thread é stato aperto in Fiat o Alfa?
ahahahaha non farci caso,incomincia a mancare il terreno sotto i piedi anche
ai piu forti critici di questa senzione contro Fiat.......

ehehe proprio oggi leggevo i dati relativi alla Maserati che nei primi 4 mesi colleziona già 10mila ordini tra cui quellli della Quattroporte ormai in strada mentre per la Ghibli le consegne cominceranno solo ad agosto. A quanto pare il Tridente viaggia dritto dritto verso il target prefissato delle 50mila vetture entro il 2015

http://www.alvolante.it/news/avvio-d-anno-positivo-maserati-306201

Speriamo che si decidano ad affiancare alla 4C l'Alfetta, erede della 169 nel 2014 secondo il calendario ormai noto, una Suv possibilmente D o E e i restyling di Mito e Giulietta. Se lo vorranno potranno essere tutte vetture leader per linea e prestazioni come già lo è la 4C.

Marchionne nell'ultima intervista se non sbaglio ha detto che per rilanciare Alfa occorre affiancarle subito alla 4C una nuova vettura, quale sarà?? Alcuni sostengono che sotto alcune delle Ghibili camuffate riprese in giro per l'Italia si nasconderebbero delle Alfa Romeo. Non so se ciò sia vero, certamente se lo fosse sarebbe un bel colpo. Maserati insegna che quando l'auto c'è e il costruttore pure il mercato premia.

Staremo a vedere intanto ci godiamo i successi del Tridente ;)

Fortuna che c'e' Maserati, perchè non l'aveva capito ancora nessuno che se c'e' l'auto e pure il costruttore, il mercato premia.... :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Con A4 e Passat ormai vecchie il 2013 sarebbe stato un anno ideale per far debuttare una nuova segmento D Alfa Romeo.

naaaaaa non mi trovi d'accordo. Il momento giusto per la Giulia sarebbe stato il prima possibile a prescindere da Passat e A4 che in ogni caso prima o poi sarebbero state rinnovate. Per me dovrebbero darci dentro ora, la 4C sta andando alla grande è il momento di puntare decisi sull'erede della 169 rigorosamente TP con prestazioni da Alfa Romeo (proprio come la 4C), poi subito dopo restyling di Giulietta e Mito, poi suv D, poi a fine 2015 la 6C, Giulia (anche TA-TI basta che la fanno e con prestazioni da Alfa) e Duetto.
Vedremo gli utili Fiat 2013 come andranno, per fortuna non solo il Brasile ma tutta l'America Latina spingono molto forte e potrebbero azzerare completamente tutte le perdite europee già oggi (finalmente!) contenute a livelli ragionevoli.
Per me la strada è già segnata, i presupposti per far bene anche meglio dei competitors ci sono proprio tutti, ora sta a noi tirarci su le maniche ;)

curiosità: a quanto ammontano le perdite ragionevoli di fiat europa?
 
Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.

Vi prego di tornare in Topic.
 
pilota54 ha scritto:
Qui si deve parlare del possibile futuro dello stabilimento di Mirafiori. ;)

Giusto. Anzi, direi di più: del possibile futuro delle produzioni a marchio Alfa Romeo a Mirafiori, altrimenti che c'azzecca nella room Alfa Romeo. Avrebbe ragione allora lo sfottò di 356mila....

E allora, pare proprio che non ci siano notizie ufficiali, dalla stampa, nè ufficiose, dall'operaio, dal baracchino dei panini fuori dal cancello, o dall'amico del vicino del conoscente del dirigente...

Come al solito si possono fare solo congetture...

Si era sentito parlare di due SUV Alfa Romeo, uno su base Grand Cheerokee, e uno più piccolo.
Del primo si è persa addirittura memoria, e dovrebbe essere semmai prodotta a Grugliasco insieme alla Levante, che non c'e' ancora...
Del secondo non si è bene capito di cosa si tratti e se ci sarà. Pareva intendersi l'alter ego della nuova Cheerokee, ma ad oggi non si vede nulla, a parte qualche Giulietta in versione Acqua Alta. E perchè nel caso produrlo a Mirafiori piuttosto che a Cassino, dove gli impianti sono comunque poco sfruttati?

Recentemente è girata la voce di un minisuv Alfa su base 500, che rappresenta una terza ipotesi alle due già circolanti e realisticamente destinate a Mirafiori: la 500X e la Jeepetta. Ma pure su tutto questo c'e' il mistero totale.

Topic da chiudere per mancanza di prove...
 
pilota54 ha scritto:
Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.

ah beh se sono solo qualche centinaio di milioni mi sembra ragionevole :rolleyes:
 
pilota54 ha scritto:
Nel 2012 qualche centinaio di milioni, ma il gruppo Fiat ha complessivamente chiuso con un ottimo utile netto (3.8 miliardi senza considerare altri 2 miliardi di Fiat Industrial) e il fatturato più alto della sua storia (84 miliardi). Dati record anche per Ferrari e Maserati nonostante il crollo in Italia dovuto alle imposizioni governative.

Vi prego di tornare in Topic.

Si ma considera che il 2012 é stato un annus orribilis per Fiat Europa, il 2013 é giá tutt'altra cosa. Fiat ha arrestato l'emorragia in Europa dove addirittura tende a crescere, solo Alfa e Lancia sono in difficoltá mentre Fiat tiene in Europa e cresce ovunque in qualsiasi altro mercato. Messa in carreggiata Fiat ora tocca ad Alfa Romeo e poi a Lancia. I dati di vendita della 4C la dicono lunga sulle prospettive del Biscione. Subito Alfetta, suv D e restyling a Mirafiori o dove vogliono
 
Back
Alto