<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mio fratello è pericoloso | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mio fratello è pericoloso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedi a tuo padre e ricostruisci la situazione iniziale del fondo, attualizzalla ad oggi e vedi la differenza rispetto al reale, che sarà stata generata dagli eventuali investimenti fatti da tuo fratello.
Una volta che hai chiara l situazione puoi decidere cosa fare.
Nel frattempo modalità freezer nei contatti con il germano.

Mio padre creó questo fondo una quindicina di anni fa per “proteggere” soldi e beni (così dice lui) io all’epoca ero in erasmus e poi ho iniziato con lavoretti qua e la, di sicuro non avevo la “testa” per comprendere certe dinamiche economiche nè mi potevo rendere conto delle cifre in ballo.
Il fatto è che anche mio padre è quasi sempre stato dalla sua parte (hanno anche delle società insieme) vuoi per affinità professionale, vuoi per “vicinanza” sia fisica che anagrafica, io sono sempre stato tenuto all’oscuro di tutto o quasi, finchè non c’erano problemi o cose impellenti da risolvere.
Ad oggi io non so molto della situazione economica e patrimoniale della mia famiglia.
Nel 2016 mio padre mi ha aiutato a comprare la casa, dandomi circa 80.000€ per il resto non so molto.
Con mio fratello non ci siamo nè visti nè sentiti per 8 anni, sinceramente stavo benissimo così.
Per quanto riguarda gli avvocati, so che lui spesso si confronta con gli avvocati di ADE spesso grosse società di Roma o Milano, non credo che abbia molti contatti con avvocati in loco (anche perchè sul diritto tributario effettivamente c’è poco in giro).
Comunque lui sostiene di aver versato più o meno 700.000€ sul fondo (devo farmi dare le carte per avere un quadro preciso della situazione).
So che anni fa ha acquistato delle quote societarie di una farmacia per circa 400.000€ Per il resto non ne so molto.
 
Mio padre creó questo fondo una quindicina di anni fa per “proteggere” soldi e beni (così dice lui) io all’epoca ero in erasmus e poi ho iniziato con lavoretti qua e la, di sicuro non avevo la “testa” per comprendere certe dinamiche economiche nè mi potevo rendere conto delle cifre in ballo.
Il fatto è che anche mio padre è quasi sempre stato dalla sua parte (hanno anche delle società insieme) vuoi per affinità professionale, vuoi per “vicinanza” sia fisica che anagrafica, io sono sempre stato tenuto all’oscuro di tutto o quasi, finchè non c’erano problemi o cose impellenti da risolvere.
Ad oggi io non so molto della situazione economica e patrimoniale della mia famiglia.
Nel 2016 mio padre mi ha aiutato a comprare la casa, dandomi circa 80.000€ per il resto non so molto.
Con mio fratello non ci siamo nè visti nè sentiti per 8 anni, sinceramente stavo benissimo così.
Per quanto riguarda gli avvocati, so che lui spesso si confronta con gli avvocati di ADE spesso grosse società di Roma o Milano, non credo che abbia molti contatti con avvocati in loco (anche perchè sul diritto tributario effettivamente c’è poco in giro).
Comunque lui sostiene di aver versato più o meno 700.000€ sul fondo (devo farmi dare le carte per avere un quadro preciso della situazione).
So che anni fa ha acquistato delle quote societarie di una farmacia per circa 400.000€ Per il resto non ne so molto.
potrebbero saperne di piu' i signori che rispondono al numero telefonico 117,a sto punto il babbo e il fratello dovrebbero aver bisogno di buoni avvocati
 
I signori in questione, probabilmente, presenterebbeo il conto a tutti i cointestatari ...

Mio fratello fattura tanto peró essendo un tributarista sa come eludere il fisco (è il suo lavoro).
Poi, conoscendolo, essendo uno che sbraita contro la tassazione, lo Stato ecc ecc non mi sorprende se avesse occultato qualche milioncino al fisco.
Per carità lavora tanto e a quanto dicono è molto richiesto in giro, ma tant’è.
 
Come son felice di essere figlio unico e di modeste origini :emoji_grin:

Purtroppo,in proporzione,capita anche nelle famiglie con le pezze su una determinata parte del corpo che qualcuno venga tenuto all'oscuro e pugnalato alle spalle per interessi economici.
Perfino tra mio nonno e i prozii,contadini che avevano giusto da mangiare,ci sono stati screzi e dispute.

Io ho 3 parenti stretti e mi bastano e mi avanzano.
 
Ed io che mi lamentavo di mio cugino che per "soli" 6 anni mi prometteva un lavoro che non c'è mai stato; per non parlare di mia nonna materna che se ci fosse un campionato di egoismo, lo vincerebbe ogni anno.
 
Purtroppo,in proporzione,capita anche nelle famiglie con le pezze su una determinata parte del corpo che qualcuno venga tenuto all'oscuro e pugnalato alle spalle per interessi economici.
Perfino tra mio nonno e i prozii,contadini che avevano giusto da mangiare,ci sono stati screzi e dispute.

Io ho 3 parenti stretti e mi bastano e mi avanzano.

Ed io che mi lamentavo di mio cugino che per "soli" 6 anni mi prometteva un lavoro che non c'è mai stato; per non parlare di mia nonna materna che se ci fosse un campionato di egoismo, lo vincerebbe ogni anno.

locandina.jpg


... io sono figlio unico.....
 
Come son felice di essere figlio unico e di modeste origini :emoji_grin:

locandina.jpg


... io sono figlio unico.....

Sono contento di essere in buona compagnia ...

Gioie e dolori dell'essere figlio unico ... dolori fino ai 5 anni poi ... meglio solo che male accompagnato ... ho visto troppi esempi di contrasti famigliari che sono arrivato alla conclusione che i vantaggi non sono paragonabili agli svantaggi. Ed il discorso economico è marginale...

Io già da adesso sto pensando a come fare per non dare motivi di attrito ai miei 3 pargoli ...
 
Ultima modifica:
Comunque mezzanotte si avvicina e forse è meglio pensare ad altro ...

Speriamo che il 2022 sia l'anno 0 di una nuova era ... ed esagero; speriamo che la nuova era sia, almeno, un po meglio della passata ...

Felice vita
 

Allegati

  • allenamenti-natalizi-umoristico.jpg
    allenamenti-natalizi-umoristico.jpg
    46,8 KB · Visite: 68
Come son felice di essere figlio unico e di modeste origini :emoji_grin:

Io ho visto solo svantaggi.
Fin da piccolo io ero “il figlio di” e solo per questo tutti si aspettavano chissà cosa da me.
Fin dalle elementari.
Io DOVEVO essere bravo a scuola giusto per il cognome che portavo (o, per lo meno questo su aspettavano gli altri).
Mi piaceva il calcio, ma mi facevano fare nuoto e tennis, volevo andare all’istituto d’arte e mi hanno mandato al liceo scientifico, i miei divertimenti erano sempre filtrati dai miei.
Mio fratello è sempre stato quello bravo, io ero sempre quello scemo.

E, magari ci sta pure, a me la scuola ha sempre fatto piuttosto schifo, alle superiori ero un disastro, adesso a 40 anni la voglia di studiare non solo non mi è venuta ma con il tempo sono anche peggiorato :D
A me piaceva (e piace ancora) truccare i motorini, giocare a calcetto con gli amici, combinare guai in giro, andare in vacanza, andare a ballare e conoscere gente, praticamente l’opposto di mio padre e mio fratello che ho sempre visti chiusi dentro i loro “studi” e i loro discorsi “altolocati” di cui non mi è mai fregato assolutamente NULLA.

Nonostante questo, non sono mai stato bocciato a scuola, nemmeno alle superiori dove facevo schifo, un po’ perchè il tipo di scuola non mi piaceva per niente, un po’ perchè non avevo proprio voglia di studiare in generale, e, con lo stupore di tutti, mi sono comunque diplomato con 75/100 prima, poi laureato (un po’ in ritardo ma comunque ce l’ho fatta).
Mio fratello mi ha sempre bullizzato (ho imparato con il tempo a difendermi ottimamente anche verbalmente, mettendolo a tacere in più occasioni anche in pubblico), dandomi sempre del fallito, per carità ha ragione, ma io non ho mai ambito al successo…

Poi c’è anche sempre stato anche il discorso della sudditanza economica che sia io che mia mamma abbiamo sempre subìto nei confronti di mio padre.
Essendo l’unico della famiglia che lavorava, era sempre quello che decideva chi e come si spendeva in famiglia. Se io volevo la moto da cross mi arrivava lo scooter, se volevo il giubbino blu mi arrivava quello grigio, se volevo andare al mare con gli amici mi mandavano negli scout ecc.
Ovviamente tutto questo finchè non ho iniziato a ribellarmi e a lavorare acquistando indipendenza economica e decidere IO che cosa comprare (attirandomi critiche quando non erano vere e proprie offese da parte di mio fratello).
Quando ho comprato la Punto GT mio fratello ha esordito dicendo “ora vai e ammazzati”, quando ho comprato la Sportage 5 anni fa, ha detto “Fa cagare, era meglio la mia GLK 10 anni fa”, i miei amici erano sempre i “cazzoni” (lui amici non ne ha per cui…), le mie fidanzate erano sempre o “cretine” o “oche” o peggio :D
 
Io ho visto solo svantaggi.
Fin da piccolo io ero “il figlio di” e solo per questo tutti si aspettavano chissà cosa da me.
Fin dalle elementari.
Io DOVEVO essere bravo a scuola giusto per il cognome che portavo (o, per lo meno questo su aspettavano gli altri).
Mi piaceva il calcio, ma mi facevano fare nuoto e tennis, volevo andare all’istituto d’arte e mi hanno mandato al liceo scientifico, i miei divertimenti erano sempre filtrati dai miei.
Mio fratello è sempre stato quello bravo, io ero sempre quello scemo.

E, magari ci sta pure, a me la scuola ha sempre fatto piuttosto schifo, alle superiori ero un disastro, adesso a 40 anni la voglia di studiare non solo non mi è venuta ma con il tempo sono anche peggiorato :D
A me piaceva (e piace ancora) truccare i motorini, giocare a calcetto con gli amici, combinare guai in giro, andare in vacanza, andare a ballare e conoscere gente, praticamente l’opposto di mio padre e mio fratello che ho sempre visti chiusi dentro i loro “studi” e i loro discorsi “altolocati” di cui non mi è mai fregato assolutamente NULLA.

Nonostante questo, non sono mai stato bocciato a scuola, nemmeno alle superiori dove facevo schifo, un po’ perchè il tipo di scuola non mi piaceva per niente, un po’ perchè non avevo proprio voglia di studiare in generale, e, con lo stupore di tutti, mi sono comunque diplomato con 75/100 prima, poi laureato (un po’ in ritardo ma comunque ce l’ho fatta).
Mio fratello mi ha sempre bullizzato (ho imparato con il tempo a difendermi ottimamente anche verbalmente, mettendolo a tacere in più occasioni anche in pubblico), dandomi sempre del fallito, per carità ha ragione, ma io non ho mai ambito al successo…

Poi c’è anche sempre stato anche il discorso della sudditanza economica che sia io che mia mamma abbiamo sempre subìto nei confronti di mio padre.
Essendo l’unico della famiglia che lavorava, era sempre quello che decideva chi e come si spendeva in famiglia. Se io volevo la moto da cross mi arrivava lo scooter, se volevo il giubbino blu mi arrivava quello grigio, se volevo andare al mare con gli amici mi mandavano negli scout ecc.
Ovviamente tutto questo finchè non ho iniziato a ribellarmi e a lavorare acquistando indipendenza economica e decidere IO che cosa comprare (attirandomi critiche quando non erano vere e proprie offese da parte di mio fratello).
Quando ho comprato la Punto GT mio fratello ha esordito dicendo “ora vai e ammazzati”, quando ho comprato la Sportage 5 anni fa, ha detto “Fa cagare, era meglio la mia GLK 10 anni fa”, i miei amici erano sempre i “cazzoni” (lui amici non ne ha per cui…), le mie fidanzate erano sempre o “cretine” o “oche” o peggio :D
mi sono commosso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto