<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minitest Forester D my2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Minitest Forester D my2010

renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Giusto quello, le auto sono mezzi di spettacolo per la trasmissione ed i suoi gusti prevalgono sull'obiettività.
Meglio comunque dei giudizi dei giornalisti, giudizi spesso opachi che celano chissà quali logiche. Basta leggere Quattroruote e spesso emergono tutte le contraddizioni di chi spaccia i giudizi personali per "autorevoli".
A quel punto meglio Clarckson.

Se ti vuoi divertire, forse sì. Se vuoi delle prove serie, magari anche non condivisibili per alcuni aspetti, ma comunque professionali, allora però meglio sfogliare QR...

Anche quelli di Standard & Poor's sono professionali. Per non parlare di Goldman Sachs.
Delle prove posso prendere per buoni i dati che emergono dai rilevamenti, dove devono però anche dichiarare il tipo e la misura di gomme impiegate... per esempio.
Per i giudizi, ovvero il condimento delle prove, mi sono fatto l'idea che siano da prendere con le molle.
 
elancia ha scritto:
[
Delle prove posso prendere per buoni i dati che emergono dai rilevamenti, dove devono però anche dichiarare il tipo e la misura di gomme impiegate... per esempio.
.

Nelle prove di QR (ma non solo, anche di altri) sono indicate eccome, le gomme.
C'è anche la temperatura dell'aria e dell'asfalto...
Il codice fiscale del collaudatore serve? :D
 
renexx ha scritto:
elancia ha scritto:
[
Delle prove posso prendere per buoni i dati che emergono dai rilevamenti, dove devono però anche dichiarare il tipo e la misura di gomme impiegate... per esempio.
.

Nelle prove di QR (ma non solo, anche di altri) sono indicate eccome, le gomme.
C'è anche la temperatura dell'aria e dell'asfalto...
Il codice fiscale del collaudatore serve? :D

:D
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...

Infatti, ho sottolineato che riportavo l'articolo senza "portare pena", in quanto Jeremy mi diverte spesso, spesso ne condivido lo spirito guascone, ma anche io ritengo non essere del tutto condivisibile.

Fa un po' troppo il personaggio, comunque avercelo, in Italia...

Certo, a volte rasenta un po' il cialtronesco, ma in un mondo di giornalisti "ingessati", se non altro, ti fa sorridere.
L'Italia non è pronta per quel tuo di giornalismo. Attorse neanche i lettori o telespettatori.
Ave lo immaginate cosa succederebbe se un jersey italiano, getterebbe pale di merda su una auto italiana???
 
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...

Infatti, ho sottolineato che riportavo l'articolo senza "portare pena", in quanto Jeremy mi diverte spesso, spesso ne condivido lo spirito guascone, ma anche io ritengo non essere del tutto condivisibile.

Fa un po' troppo il personaggio, comunque avercelo, in Italia...

Certo, a volte rasenta un po' il cialtronesco, ma in un mondo di giornalisti "ingessati", se non altro, ti fa sorridere.
L'Italia non è pronta per quel tuo di giornalismo. Attorse neanche i lettori o telespettatori.
Ave lo immaginate cosa succederebbe se un jersey italiano, getterebbe pale di merda su una auto italiana???

Se un giornalista italiano GETTASSE pale di merda su un'auto italiana (o bavarese) sarebbe defenestrato, imho.
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
L'Italia non è pronta per quel tuo di giornalismo. Attorse neanche i lettori o telespettatori.
Ave lo immaginate cosa succederebbe se un jersey italiano, getterebbe pale di merda su una auto italiana???

Se un giornalista italiano GETTASSE pale di merda su un'auto italiana (o bavarese) sarebbe defenestrato, imho.

Penso anch'io, molto dipende dal tipo di impostazione che una testata propone.
L'humor inglese è celebre per le sue freddure. Non so se sia stato Jeremy, ma quando è uscita la battuta su una macchina coreana giudicata veramente brutta "Ma quello che l'ha disegnata si era mangiato un cocker prima?" (cito), si è sfiorato l'incidente diplomatico fra le due nazioni...
 
Diciamo che anche noi spesso ci lasciamo influenzare e molto.
Un esempio? Ho preso a noleggio per lavoro una C 220 CDI AVANTGARDE Aut nuova di pallino questo fine settimana. Ottima macchina, gran bel confort, ma sinceramente il cambio non mi ha convinto per nulla. Molto meglio il CVT Subaru. Ora si tratta di cose minime, ma se andate nel forum Jeep e Lancia tutti a spalare m..da sul 5 marce e tutti senza averlo provato. Sinceramente avere un 5 merce che strappa o un 7 non mi cambia nulla, forse i consumi, forse...
Però é così che ragiona la gente.
Poi lo dico e lo ripeto il CVT della Outback a mio avviso é nettamente superiore quanto a fluidità e risposta.
 
aponus ha scritto:
Diciamo che anche noi spesso ci lasciamo influenzare e molto.
Un esempio? Ho preso a noleggio per lavoro una C 220 CDI AVANTGARDE Aut nuova di pallino questo fine settimana. Ottima macchina, gran bel confort, ma sinceramente il cambio non mi ha convinto per nulla. Molto meglio il CVT Subaru. Ora si tratta di cose minime, ma se andate nel forum Jeep e Lancia tutti a spalare m..da sul 5 marce e tutti senza averlo provato. Sinceramente avere un 5 merce che strappa o un 7 non mi cambia nulla, forse i consumi, forse...
Però é così che ragiona la gente.
Poi lo dico e lo ripeto il CVT della Outback a mio avviso é nettamente superiore quanto a fluidità e risposta.

Quindi l'orribile Cvt meglio di un ZF tradizionale? Ma dai...interessante...io non rimpiangevo la mancanza dell'aut. sulla mia proprio xche sapevo che la Fuji ci avrebbe sbattuto sopra il solito Cvt
 
aponus ha scritto:
Un esempio? Ho preso a noleggio per lavoro una C 220 CDI AVANTGARDE Aut nuova di pallino questo fine settimana. Ottima macchina, gran bel confort, ma sinceramente il cambio non mi ha convinto per nulla..

io l'ho provata ma era una 200, macchina comoda ma appena spingi un po'... :cry:

tu come ti sei trovato?
 
Devo dirvi la verità, la sensazione é di avere una meccanica, cambio in primis piuttosto legato, non fluido, come se resistesse all'avanzamento. nella funzione Economy, questo é più evidente, nella funzione Sport meno, ma appare scattosa e senza senso. Il CVT invece é fluido e sempre pronto a partire senza farti desiderare più potenza, é più rumoroso però, per via di quel sibilo. Ma come piacere di guida preferisco il CVT della Subby.
Il confort é notevole e l'avantreno sembra più "presente" a differenza dell'OB che a volte mi sembra essere anche troppo leggero: questione di gusti o di stili di guida.
Automstismi spesso inutili: il selettore del limite di velocità che non tiene la velocità ma ti impone il limite, quindi tu acceleri e lui non accelera, oserei dire pericoloso, essendone un gran utilizzatore; unica leva per frecce tergi (automatici per lo più, anche se a me non garbano neppure su Subby) e abbaglianti mette in confusione.
Navigatore Becker: daghe fogo! Non si capisce bene dove girare in presenza di incroci od uscite ravvicinate. Meglio il Tom Tom, ottimo prodotto.
La silenziosità di marcia é superiore sul Mercedes, però tenete conto di due fattori: la OB é più alta e ha le sbarre sul tetto e ciò influisce, non so di quanto ma influisce.
I sedili son comodi e ci mancherebbe, forse sulla Subby sono più larghi ma più profondi sulla mercedes, ma non son sicuro é l'impressione che mi han dato.
Che altro posso dirvi?
 
aponus ha scritto:
Devo dirvi la verità, la sensazione é di avere una meccanica, cambio in primis piuttosto legato, non fluido, come se resistesse all'avanzamento. nella funzione Economy, questo é più evidente, nella funzione Sport meno, ma appare scattosa e senza senso. Il CVT invece é fluido e sempre pronto a partire senza farti desiderare più potenza, é più rumoroso però, per via di quel sibilo. Ma come piacere di guida preferisco il CVT della Subby.
Il confort é notevole e l'avantreno sembra più "presente" a differenza dell'OB che a volte mi sembra essere anche troppo leggero: questione di gusti o di stili di guida.
Automstismi spesso inutili: il selettore del limite di velocità che non tiene la velocità ma ti impone il limite, quindi tu acceleri e lui non accelera, oserei dire pericoloso, essendone un gran utilizzatore; unica leva per frecce tergi (automatici per lo più, anche se a me non garbano neppure su Subby) e abbaglianti mette in confusione.
Navigatore Becker: daghe fogo! Non si capisce bene dove girare in presenza di incroci od uscite ravvicinate. Meglio il Tom Tom, ottimo prodotto.
La silenziosità di marcia é superiore sul Mercedes, però tenete conto di due fattori: la OB é più alta e ha le sbarre sul tetto e ciò influisce, non so di quanto ma influisce.
I sedili son comodi e ci mancherebbe, forse sulla Subby sono più larghi ma più profondi sulla mercedes, ma non son sicuro é l'impressione che mi han dato.
Che altro posso dirvi?

...ma come handling?
 
Era una tp quindi difficile da paragonare. Si comporta bene, non mi sono mai sentito in agitazione, anzi piuttosto precisa.
 
Back
Alto