<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MINIMO ALTO, COLPA DEL CLIMATRONIC? | Il Forum di Quattroruote

MINIMO ALTO, COLPA DEL CLIMATRONIC?

E' un paio di mattina che con una temperatura esterna di circa 1° l'acqua della macchina a circa 80°, temperatura olio circa 60° e climatronic impostato a 22° fermo al semaforo ho il minimo quasi a 1000giri dopo un paio di accellerate anche da fermo si sistema...Leggendo sul libretto ho visto che il climatronic potrebbe far alzare i giri del motore per raggiungere la temperatura richiesta nel più breve tempo possibile, che sia colpa sua? :?
 
CapitanChristian ha scritto:
E' un paio di mattina che con una temperatura esterna di circa 1° l'acqua della macchina a circa 80°, temperatura olio circa 60° e climatronic impostato a 22° fermo al semaforo ho il minimo quasi a 1000giri dopo un paio di accellerate anche da fermo si sistema...Leggendo sul libretto ho visto che il climatronic potrebbe far alzare i giri del motore per raggiungere la temperatura richiesta nel più breve tempo possibile, che sia colpa sua? :?

Se hai lo start and stop potrebbe essere il sistema che aumenta temporaneamente i giri per caricare la batteria visto che è ancora relativamente fredda e sta assorbendo energia.
 
solitamente quando l'auto e fredda i giri motori sono un pochino più alti

... io farei una semplice prova spegnerei il climatronic :) e vedi se il minimo torna nei valori normali

sulla mia Diesel i giri motori si attestano sui 1000 giri solo nelle fasi di rigenerazione del FAP :(

io il climatronic è sempre acceso ma non attivo mai il condizionatore
 
CapitanChristian ha scritto:
no, non ho start & stop

Christian, ogni due ore hai un dubbio, un'incertezza... ma vivi bene così?

Se non ho capito male hai acquistato un'auto nuova, in garanzia quindi, perché tutto questo?

Goditi l'auto! Te lo dice un ansioso, ma tu sembri il personaggio Furio di Verdone all'ennesima potenza.

:D
 
Potrebbe essere la rigenerazione del filtro antiparticolato.
Inoltre se l'auto è fredda ci può stare che il minimo sia leggermente innalzato. Non c'entra nulla un problema del climatronic.
 
Anche alla mia si è presentato questo "difetto", che poi difetto non è.
L'auto non sta rigenerando perché se fosse così, dando un paio di leggere sgasate il minimo non tornerebbe ai soliti 700 giri, ma rimarrebbe ai 900/1000 per continuare la rigenerazione.
Quello che succede è che il motore si sta preparando a fare la rigenerazione, cioè cerca di alzare la temperatura ancora troppo bassa perché possa iniziare.
Quindi quando ti succede lascia pure che il minimo resti alto, non dare le sgasate per riabbassarlo, e vedrai che nel giro di pochi km inizia a rigenerare.
Tutto questo mi è stato spiegato dal Service e ho notato che effettivamente è proprio così! ;)
 
Non è assolutamente un difetto....è una semplice impostazione che la centralina fa scattare all'incirca quando la temperatura esterna rilevata sta sotto una certa soglia...nel mio caso ho più volte verificato attorno i 3/4 gradi.

Chiaramente si comporta come uno starter automatico...arricchisce la miscela ed è per questo che può essere erroneamente confusa con uno stato di rigenerazione del Fap .....tutto regolare insomma....io ricordo la mia prima golf seconda serie un 1.3 benzina dell'84 che era dotata dei primi sistemi di starter automatico....e aveva un funzionamento molto simile...anche se meno preciso e reattivo dei sistemi odierni.

Goditi l'auto .....sta pure tranquillo ....tutto normale!!
 
Marco non credo si Christian si riferisse a quello che dici tu perché quello che capita a lui capitava anche a me ma nel mese di luglio in cui le temperature erano abbastanza alte.
Quello che dici tu mi sta capitando in questi giorni appena accendo la macchina e le temperature sono poco più di 0 gradi.
Dopo 1 minuti circa ritorna al minimo regolare.
A noi capitava con il motore già caldo fermandosi ad uno stop, e ritornava al minimo regolare con due leggere sgasate in folle.
 
copio e incollo dal libretto di istruzioni del climatronic

QUOTE
&#9642;Durante il funzionamento del Climatronic, in alcune circostanze, può verificarsi un aumento del minimo del motore al fine di assicurare un sufficiente comfort termico.
UNQUOTE

Sono quasi convinto che questo lieve aumento dei giri del motore sia dovuto proprio da questo, me ne sono accorto un paio di volte la scorsa settimana con temperatura esterna davvero bassa, nel week end e oggi con temperatura esterna più alta tutto nella norma.
 
CapitanChristian ha scritto:
copio e incollo dal libretto di istruzioni del climatronic

QUOTE
&#9642;Durante il funzionamento del Climatronic, in alcune circostanze, può verificarsi un aumento del minimo del motore al fine di assicurare un sufficiente comfort termico.
UNQUOTE

Sono quasi convinto che questo lieve aumento dei giri del motore sia dovuto proprio da questo, me ne sono accorto un paio di volte la scorsa settimana con temperatura esterna davvero bassa, nel week end e oggi con temperatura esterna più alta tutto nella norma.

:thumbup: :thumbup:

allora tutto nella norma ... preoccupazione rientrata :)
 
ok....la questione compressore ci sta....ma parlo per quanto ho constatato io sulla mis superb.....Nelle condizioni su descritte anche con compressore staccato io ho il minimo a 1000 rpm....secondo me per far si di accelerare il riscaldamento sia del motore come per l'abitacolo!!!

di più nin zo!
 
marcomille2009 ha scritto:
Non è assolutamente un difetto....è una semplice impostazione che la centralina fa scattare all'incirca quando la temperatura esterna rilevata sta sotto una certa soglia...nel mio caso ho più volte verificato attorno i 3/4 gradi.

Chiaramente si comporta come uno starter automatico...arricchisce la miscela ed è per questo che può essere erroneamente confusa con uno stato di rigenerazione del Fap .....tutto regolare insomma....io ricordo la mia prima golf seconda serie un 1.3 benzina dell'84 che era dotata dei primi sistemi di starter automatico....e aveva un funzionamento molto simile...anche se meno preciso e reattivo dei sistemi odierni.

Goditi l'auto .....sta pure tranquillo ....tutto normale!!

Quoto in toto, stessa esperienza. In condizioni di temperatura più alta, di solito il tsi sta a 600-700 giri circa con il minimo.
 
A me capita in estate, da giugno ad agosto, quando c'è parecchia differenza fra temperatura esterna e temperatura impostata con climatronic, del tipo 31° fuori e clima a 22°. In questo caso i giri motori vanno a 1000 ed in questi frangenti è facile confondere il funzionamento del climatronic con la rigenerazione, ma, nell'incertezza, basta spegnere il clima ed avere conferma che i giri motore scendono ai canonici 700 rpm.
 
Back
Alto