<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mini Suv Skoda | Il Forum di Quattroruote

mini Suv Skoda

Lo so che se ne leggono tante ma quest'auto da tempo sarebbe dovuta essere presente nel listino Skoda, nell'articolo se ne parla come debuttante nel 2017, più o meno il periodo in cui dovrebbe uscire anche il mini suv Vw su base Golf.
Piattaforma Mqb collaudata e dimensioni leggermente più grandi dell'attuale Fabia.
Eppure le risorse Skoda vengono destinate al " maxi Yeti " sette posti che magari venderà ma se aveste potuto decidere tra il mini ed il maxi cosa avreste scelto ?
Il mini, chiamiamolo così, su base Fabia trovo sia carino anche se, come sempre, la veste definitiva sarà differente, poco impegnativo sia per le dimensioni più contenute che per il costo, ideale per una famiglia senza figli o con uno solo o due senza necessità di grandi spazi, anche come seconda auto la si può immaginare.
Poi se hanno tante risorse per produrli entrambi va bene ma dubito che il prossimo suv Skoda sette posti incontrerà il successo che forse il mini potrebbe ottenere.
Ormai il listino ha le sue alternative in molte marche, la Mokka ad esempio che ha venduto e sta vendendo parecchio, arrivare nel 2017 magari alla fine fa perdere l'occasione di vendere in quel segmento.
Che piacciano o no i mini suv vendono, anche Audi propone il Q2 che poi mini suv nemmeno è in quanto troppo bassa e sicuramente troppo cara, uscirà anche quello Seat e Skoda sta alla porta ad aspettare addirittura facendo uscire prima un maxi suv 8)
Sinceramente a me non dispiacerebbe questo in fotografia e lo considererei certamente per sostituire la Golf in futuro, stare un po' più in alto e non avere sempre il problema di toccare sotto il paraurti nei parcheggi rialzati sotto casa, ovviamente motorizzazioni permettendo, per me opterei per il Tsi 125 cv o il 150 senza Dsg.
Fonte : http://www.omniauto.it/magazine/35083/skoda-mini-yeti-rendering-foto

Attached files /attachments/2088178=50620-mini suv skoda.jpg
 
In realtà la famiglia di suv-b di vag è già in cantiere.
Ritengo, come già letto qua e là, che anche skoda avrà il suo.
I primi modelli seg.b su piattaforma mqb stanno arrivando solo adesso, il primo è l'audi q2 appena presentato a Ginevra e hanno già esposto il concept di quello vw.
Ora per skoda e seat viene privilegiata la gamma media c e semi-d, io penso cge entro breve si allargherá l'offerta inevitabilmente anche verso il basso.
Sul tempismo o meno.....chissà? In vag vanno sempre coi piedi di piombo, si sa!
 
willy1971 ha scritto:
In realtà la famiglia di suv-b di vag è già in cantiere.
Ritengo, come già letto qua e là, che anche skoda avrà il suo.
I primi modelli seg.b su piattaforma mqb stanno arrivando solo adesso, il primo è l'audi q2 appena presentato a Ginevra e hanno già esposto il concept di quello vw.
Ora per skoda e seat viene privilegiata la gamma media c e semi-d, io penso cge entro breve si allargherá l'offerta inevitabilmente anche verso il basso.
Sul tempismo o meno.....chissà? In vag vanno sempre coi piedi di piombo, si sa!

Vero, da sempre sono fin troppo prudenti :cry:
 
miranda453 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
In realtà la famiglia di suv-b di vag è già in cantiere.
Ritengo, come già letto qua e là, che anche skoda avrà il suo.
I primi modelli seg.b su piattaforma mqb stanno arrivando solo adesso, il primo è l'audi q2 appena presentato a Ginevra e hanno già esposto il concept di quello vw.
Ora per skoda e seat viene privilegiata la gamma media c e semi-d, io penso cge entro breve si allargherá l'offerta inevitabilmente anche verso il basso.
Sul tempismo o meno.....chissà? In vag vanno sempre coi piedi di piombo, si sa!

Vero, da sempre sono fin troppo prudenti :cry:

Sarà, ma mi pare che il mercato tanta prudenza l'abbia sempre abbastanza ben premiata.
Poi è normale che ognuno abbia ricette migliori di quelle del management da proporre. Un po' come con la Nazionale di calcio. ;)
 
Come già anticipato, nell'impegnativo piano di sviluppo dell'innovativa gamma dei SUV Skoda, la Snowman (visto il pesce d'aprile di ieri? Il veicolo era una bufala, il nome no...) verrà anticipata nell'autunno del '17.
Va da sè che l'intento è quello di non sovrapporsi alla Yeti attuale che a sua volta, avrà un'erede un po' più grande in presentazione a fine '18.
Per capirci, avremo la piccola Snowman, la media Yeti (l'attuale non è "media" a sufficienza...) e la grande Kodiaq.
 
Io credo che i piccoli suv siano solo e soltanto la moda del momento. Stanno avendo successo, alcuni sono molto belli, ma se non si ha un progetto già in fase piuttosto avanzata il rischio è che ora che uno si mette dietro a progettare, fare e disfare...il rishio è quello di arrivare tardi sul mercato.
La yeti non è certo mastodontica, anzi...Certo è che si tratterà di capire quando e come lanceranno sul mercato le prossime idee, sia in grande formato che in piccolo formato.
 
Secondo me da anni dovevano prevedere un mini suv o e seguire il flusso di richieste di quel tipo di veicoli, che sia moda o no comunque la richiesta c'era ed esiste ancora, certo che produrlo nel 2017 quando magari il mercato cerca altro è un po' ingenuo.
Per non parlare di quei veicoli tipo la Meriva che potevano benissimo essere presi in considerazione, bastava una Fabia rialzata per entrare nel segmento delle piccole monovolume.
Certo devo sempre considerare il mercato globale e non quel misero mercato italiano che, nonostante certi buoni risultati, è sicuramente marginale.
 
miranda453 ha scritto:
Secondo me da anni dovevano prevedere un mini suv o e seguire il flusso di richieste di quel tipo di veicoli, che sia moda o no comunque la richiesta c'era ed esiste ancora, certo che produrlo nel 2017 quando magari il mercato cerca altro è un po' ingenuo.

Infatti, intendevo proprio questo.
 
Back
Alto