<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mini....indiane! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mini....indiane!

512scodalunga ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non sarei convinto personalmente ad acquistare una coreana ,nonstante si sia fatto un notevole salto d qualità ,di fatti non mi stupisco molto della tua soddisfazione... ;) sarebbe una mia scelta ,personale ...curiosa la cosa che la produzione vada a Canicattì come si suol dire ma progettino qui per andare incontro un po ai nostri gusti automobilistici...

A dir la verita la prima scelta sarebbe stata una Swift - Ho già una Suzuki Baleno del 1997 dal 2006, e anche quella zero guasti con 30.000km/anno

Ma la Swift era ancora, nel 2010, il vecchio modello, poco + caro della i20, meno equipaggiato, + piccola e stretta dietro, e con un baule che è metà della Hyundai.

Mi piaceva, special modo la linea esterna, ma ci fosse stata fuori la nuova, che guarda caso è migliorata sugli aspetti che ho citato poco sopra, sarei andato al 100% di Swift, e credo che non mi sarei pentito ugualmente.

Con un dubbio... credo che la Swift sia prodotta negli impianti Maruti in India, o alternativamente in Ungheria - E SEMPRE LI' SI CASCA! :D

Si si fatta in India e in Ungheria...ma li gia fanno anche l'SX4 ( e quindi anche la sedici) per cui sono di casa i nipponici... :D ottima auto la swift,tra l"altro con la chicca del 4x4 che come la panda sono abbastanza uniche nel genere... ;)
 
eh no scusate a questo punto é una questione di principio, se una fiat è costruita all'estero casca il mondo. pensate quanta manodopera potrebbe esserci in piú in europa, germania o italia se tutte queste vetture fossero costruite qui da noi e paradossalmente potremmo avere anche i soldi per comprarcele anzichè girare con la uno 45.
 
ottovalvole ha scritto:
eh no scusate a questo punto é una questione di principio, se una fiat è costruita all'estero casca il mondo. pensate quanta manodopera potrebbe esserci in piú in europa, germania o italia se tutte queste vetture fossero costruite qui da noi e paradossalmente potremmo avere anche i soldi per comprarcele anzichè girare con la uno 45.

Non so otto,qui si parla anche di determinati prezzi...butta l'occhio,che so,alla countryman Cooper SD e vedi quant costa..la viaggio arrivasse qui che è fatta in Cina ma a prezzo equo,uno dice ,ok costa il giusto...abbiamo però una giulietta al 100% Made in italy,merce rara di sti tempi... ;)
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
eh no scusate a questo punto é una questione di principio, se una fiat è costruita all'estero casca il mondo. pensate quanta manodopera potrebbe esserci in piú in europa, germania o italia se tutte queste vetture fossero costruite qui da noi e paradossalmente potremmo avere anche i soldi per comprarcele anzichè girare con la uno 45.

Non so otto,qui si parla anche di determinati prezzi...butta l'occhio,che so,alla countryman Cooper SD e vedi quant costa..la viaggio arrivasse qui che è fatta in Cina ma a prezzo equo,uno dice ,ok costa il giusto...abbiamo però una giulietta al 100% Made in italy,merce rara di sti tempi... ;)
l'assurdo è che la fiat vuole costruire in italia il premium italiano mentre le premium tedesche producono a basso costo in asia spacciandole per tedesche. non metto in dubbio la progettazione o la qualitá costruttiva però abbiate pazienza, dopo tutto quello che si scrive sulla 500 polacca mi sembrerebbe giusto criticare pure i maestri che costruiscono i suv in india o bulgaria. o è folle marchionne o sono folli loro o sono folli chi spende per una macchina che vale 1/4.
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
eh no scusate a questo punto é una questione di principio, se una fiat è costruita all'estero casca il mondo. pensate quanta manodopera potrebbe esserci in piú in europa, germania o italia se tutte queste vetture fossero costruite qui da noi e paradossalmente potremmo avere anche i soldi per comprarcele anzichè girare con la uno 45.

Non so otto,qui si parla anche di determinati prezzi...butta l'occhio,che so,alla countryman Cooper SD e vedi quant costa..la viaggio arrivasse qui che è fatta in Cina ma a prezzo equo,uno dice ,ok costa il giusto...abbiamo però una giulietta al 100% Made in italy,merce rara di sti tempi... ;)
l'assurdo è che la fiat vuole costruire in italia il premium italiano mentre le premium tedesche producono a basso costo in asia spacciandole per tedesche. non metto in dubbio la progettazione o la qualitá costruttiva però abbiate pazienza, dopo tutto quello che si scrive sulla 500 polacca mi sembrerebbe giusto criticare pure i maestri che costruiscono i suv in india o bulgaria. o è folle marchionne o sono folli loro o sono folli chi spende per una macchina che vale 1/4.

Partiamo da un concetto: gli industriali ,che badano a costi/ ricavi per cui che si tratti di auto o mouse da pc poco importa,fanno delle scelte mirate e sicuramente fanno bene i loro conti...la 500 ,e' senza dubbio un punto fermo della fiat...noi appassionati invece,guardiamo altre cose che vengono magari poco considerate perché l'importante e' che acquistino auto i clienti che fanno numeri,che non sanno nemmeno ,per dirne una,che la X5 viene prodotta in USA...questa e ' la realtà ,vale anche per la yaris ,ad esempio,prodotta principalmente in Francia... ;) personalmente dovessi scegliere una serie 5 ,guarderei anche la provenienza ,per spendere una cifrona voglio mettere i puntini sulle I..
 
512scodalunga ha scritto:
gallongi ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
OK, non è assolutamente premium (e sinceramente per il mio carattere non mi interessa minimamente),

Io non ho detto sta cosa perché sia uno che si voglia pavoneggiare nel caso avessi una countryman ,sono un tipo rustico ,semplicemente ragionavo nei termini di uno che spende ,quanto? 30 e passa mila euro nel caso di una ben allestita e non si trova nemmeno un'auto prodotta alla fonte,se mi passi il termine,tutto li... ;)

Nessun problema - non volevo sottointendere nulla sul tuo quesito - anzi chiedo scusa se una mia considerazione personale a parte è passata come una critica.

Sul tuo discorso effettivamente c'è poco da contestare, ma sono sempre più convinto che salvo pochi marchi esclusivamente di alto lusso, la direzione presa per la produzione futura anche di modelli premium passa per forza da lì, e non solo per il prezzo della manodopera.

In Europa, in piena crisi, chiudono sempre più stabilimenti di fornitori e già molti si sono trasferiti in Cina e India o est Europa. Bene quando le batterie, i pneumatici, i dischi e le pinze freno si prodrranno per il 70-80% lì la produzione sarà esclusivamente conveniente lì, vicino ai fornitori.

A mio parere è un trend purtroppo ormai incontrovertibile. Spero di sbagliarmi.

Al di fuori di questa considerazione la mia piccola utilitaria coreana progettata in Germania e prodotta in India (e Turchia dal 2011) merita per ora solo elogi, ...a patto di accontentarsi e di non volere una premium!

coreana prodotta in germania quale sarebbe?
 
Il mio messaggio originale:

512scodalunga ha scritto:
Al di fuori di questa considerazione la mia piccola utilitaria coreana progettata in Germania e prodotta in India (e Turchia dal 2011) merita per ora solo elogi, ...a patto di accontentarsi e di non volere una premium!

A riprova che per due volte hai letto male zero c. :lol:

L'avevo già notato prima ma non volevo essere sgarbato a fartelo notare, quindi avevo appositamante glissato.

Senza rancore si intende e nulla di personale ;)
 
zero c. ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Hyundai i20

l'ho scritto 4 o 5 volte nei post precedenti :D

i coreani non risulta producano auto in germania...
che io sappia :p

se no indicatemi cosa e come...

Progettata progettata..esiste un centro sviluppo coreano c'è a russelheim,gia ' casa dell'opel..
 
Back
Alto