<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minaccia dallo spazio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Minaccia dallo spazio

Conta la somma che vuoi e puoi spendere per progettarlo e per farlo costruire. Non conta il luogo in cui viene fabbricato.
"Le robe cinesi non durano niente" non é un concetto che a me piaccia molto. Un pò troppo "riassunto", per intenderci.

Probabilmente dipende dal fatto che noi siamo abituati a vedere le aziende locali che vanno a produrre dall'altra parte del mondo per risparmiare.
E siamo ormai abituati a pensare che un prodotto per essere economico debba per forza essere stato prodotto dove costa meno.
Ma ovviamente non tutto quello che viene prodotto in Cina è economico o fatto al risparmio.
Il problema imho nasce quando si va a produrre anche gli articoli di lusso (quelli sui quali spalmare qualche euro in più di costo di produzione non sarebbe un problema) dove costa meno,impoverendo il tessuto produttivo locale in maniera irreparabile.
E si arriva al punto che se servono le mascherine nessuno qui è più in grado di produrle,e non parliamo di navicelle spaziali...
 
anche questo è vero, purtroppo (dico purtroppo perchè, come già scritto, è da un bel po' che mi sono stufato dei deliri di onnipotenza e dei guai causati al mondo da questa brutale dittatura, una tigre che abbiamo foraggiato e allevato noi perchè ci sentivamo più furbi di loro, e invece...)...ad es. il portatile da cui sto scrivendo ha ben 9 anni e si è sempre dimostrato pressochè impeccabile (sgrat sgrat...)...ed è un made in china, ma non era un modello da grandi magazzini, bensì un alto di gamma...un altro che ho comprato pochi mesi fa è roba da centro commerciale (per non dire supermercato...) e fa abbastanza schifo pur essendo avanti anni luce come generazione...i conti tornano

L'errore (IMHO irreparabile) che molti hanno fatto è stato quello di considerare i cinesi come dei muli da soma, bravi a lavorare come schiavi e a scopiazzare i prodotti degli altri, mentre al contrario sono tanto preparati quanto privi di qualsiasi etica commerciale. Me lo raccontava un mio compagno di scuola che si è messo ancora negli anni '80 nell'import-export: contrariamente agli arabi, che quello che toccano lo rompono, i cinesi sono abilissimi come artigiani e come progettisti, sanno produrre vagonate di paccotiglia da quattro soldi, ma sanno anche lavorare ad altissimo livello, e ce ne stiamo accorgendo. Aspettate che si metta in moto sul serio la follia delle auto elettriche, e poi vedremo chi ride e chi piange....
 
L'errore (IMHO irreparabile) che molti hanno fatto è stato quello di considerare i cinesi come dei muli da soma, bravi a lavorare come schiavi e a scopiazzare i prodotti degli altri, mentre al contrario sono tanto preparati quanto privi di qualsiasi etica commerciale.

concordo, ringraziamo gli americani, certi imprenditori d'assalto nonchè gli assatanati che ci stanno per costringere all'auto fuffelettrica...
 
Speriamo SOLO,
non ci sia il solito che fa sorpassi azzardati come sulla terra
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

mqdefault_6s.webp


Non trovo lo sketch completo mannaggia...
 
Nei prossimi 5 anni Elon ne spedirà in orbita altri 11000, oltre ai 1000 che già svolazzano in fila indiana, siamo in una notte de fero..
Dopo aver letto l'articolo di Wikipedia, direi che, oltre alle collisioni, potrebbero esserci anche interferenze.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ai_confini_dell'universo Se potessi farvi vedere una puntata di questo cartone, direi che Barillé ci aveva visto lungo. https://it.wikipedia.org/wiki/Albert_Barillé
 
Se un giorno dovessi scommettere su chi causerà l'estinzione umana, saprei su chi puntare...
Certo che siamo delle gonadi, noi, il resto del mondo, spendiamo miliardi per fare rientri controllati dallo spazio, per i diritti e per non inquinare e poi lasciamo grosse fette di produzione senza dazi in mano di chi se ne sbatte il coso riproduttore maschile.
Non è probabile, ma sarebbe educativo se finisse sulla stazione di Xichang..
 
Ultima modifica:
Stavo seguendo la CNN ,che non credo siano amici dei cinesi ,ed attualmente danno al 77% la caduta in oceano dei detriti
 
Se proprio deve capitare qui spero che i detriti becchino la macchina del mio vicino che parcheggia sempre a membro di segugio...
Quando ci vuole ci vuole.
 
Notte con gli occhi all'insù... non per preoccupazione ma per curiosità di vedere sto razzo che passa...
E' troppo veloce per puntarlo col telescopio, spero mi aiuti un semplice binocolo.
Al momento è sull'Oceano Pacifico, fra mezz'ora passa fra Africa, Puglia e Grecia e potrei tentare di vederlo ad occhio nudo, molto basso sull'orizzonte in direzione Sud...
Ho indosso la T-Shirt col tardigrado, obviously!
 
Notte con gli occhi all'insù... non per preoccupazione ma per curiosità di vedere sto razzo che passa...
E' troppo veloce per puntarlo col telescopio, spero mi aiuti un semplice binocolo.
Al momento è sull'Oceano Pacifico, fra mezz'ora passa fra Africa, Puglia e Grecia e potrei tentare di vederlo ad occhio nudo, molto basso sull'orizzonte in direzione Sud

Io temo di essere troppo a Nord.
E poi non si vede mai una beata fava da casa mia.
Luna gigante,luna rossa,super luna...
Nemmeno i fuochi d'artificio.
 
Back
Alto