<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minaccia dallo spazio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Minaccia dallo spazio

Alla fine non ho visto nulla...

Al primo passaggio ore 22.30 era troppo lontano ed invisibile, al secondo a mezzanotte c'era nuvoloso all'orizzonte sud e quindi tutto coperto.

Al terzo all'1.30 il tracking globale dei detriti ha avuto un ricalcolo e aggiornamento per mutata velocità del razzo, e mi ha saltato in blocco un tratto di orbita corrispondente alla distanza tra il Marocco e la Turchia, saltando a piè pari l'Italia... alla fine quattro improperi per avere perso 5 ore della mia vita per niente....
 
Il mio Huawei Mate 8 quest'anno compie 5 anni e non mi ha mai dato un problema (anche la batteria, ancora quella originale, non ha avuto cedimenti).
Quest'anno l'ho sostituito con un altro Huawei (P30) solo perché mi era cascato a terra e la fotocamera anteriore non funzionava più bene (vetro opacizzato)... e per avere qualcosa di più aggiornato e prestante.
Comunque il Mate 8 lo tengo sempre in un cassetto in caso di emergenza, e ogni tanto aggiorno tutte le app. Fotocamera anteriore a parte, funge ancora egregiamente!
Uguale il sottoscritto . Ho uno Huawei P10 del 2017 che funziona ancora egregiamente , nonostante mi cada spesso . Il problema del vetro l'ho risolto con una pellicola performante americana ( per non far torto a nessuno dei due concorrenti per la supremazia mondiale :) ) La fotocamera , Leica per altro , quindi ottima ,s'è guastata recentemente per l'ennesimo volo dello smart-phone e l'ho riparata con 30 euro . Ottimo prodotto l' Huawei . Sinchè va me lo tengo , anche perchè dopo il boicottaggio Di Trump , i nuovi non hanno disponibli per ora tutte le app...

https://www.mistergadget.tech/news/il-pasticcio-brutto-tra-google-e-huawei-cosa-succedera-adesso/
 
Ultima modifica:
Uguale il sottoscritto . Ho uno Huawei P10 del 2017 che funziona ancora egregiamente , nonostante mi cada spesso . Il problema del vetro l'ho risolto con una pellicola performante americana ( per non far torto a nessuno dei due concorrenti per la supremazia mondiale :) ) La fotocamera , Leica per altro , quindi ottima ,s'è guastata recentemente per l'ennesimo volo dello smart-phone e l'ho riparata con 30 euro . Ottimo prodotto l' Huawei . Sinchè va me lo tengo , anche perchè dopo il boicottaggio Di Trump , i nuovi non hanno disponibli per ora tutte le app...

https://www.mistergadget.tech/news/il-pasticcio-brutto-tra-google-e-huawei-cosa-succedera-adesso/

io invece 2 anni e mezzo fa ho voluto fare l'esperimento huawei (anche se mi stavano già sulle pelotas) con un p20 lite che in quel periodo andava molto forte, le prime impressioni furono assolutamente positive, rimasi colpito dai materiali e dall'apparente pulizia, anche grafica, del software (che poi non che ci volesse molto, dato che somigliava a iOS...). Ma già dopo pochi mesi cominciarono a spuntare le prime sbavature, per finire poi ignominiosamente con un guasto al display dopo nemmeno 8 mesi di vita...buona l'assistenza, ma solo perchè ho avuto la fortuna di avere un centro di assistenza ufficiale a pochi km, che è stato in grado di ripararlo in giornata. Dopodiché, venduto di corsa e senza nessun rimpianto. Ritornato a samsung, inizialmente mi è sembrato un passo indietro come materiali e pulizia del software (pur essendo un modello appena arrivato sul mercato e ovviamente della stessa fascia di prezzo), ma dopo un anno e mezzo di maltrattamenti e disinfezioni quotidiane, direi che ha seppellito completamente l'esperienza huawei, anche come aggiornamenti software (peccato per il correttore automatico davvero irritante dopo l'ultimo aggiornamento).
Tornando IT, comunque, tutto è bene quel che finisce bene, almeno stavolta i cari amici cinesi non ci hanno creato altri grattacapi...
 
Meno male, pericolo scampato. :emoji_relaxed:
PS: complimenti ad Agricolo, il primo ad aver superato la soglia dei 10.000 like.
 
Ultima modifica:
Alla fine non ho visto nulla...

Al primo passaggio ore 22.30 era troppo lontano ed invisibile, al secondo a mezzanotte c'era nuvoloso all'orizzonte sud e quindi tutto coperto.

Al terzo all'1.30 il tracking globale dei detriti ha avuto un ricalcolo e aggiornamento per mutata velocità del razzo, e mi ha saltato in blocco un tratto di orbita corrispondente alla distanza tra il Marocco e la Turchia, saltando a piè pari l'Italia... alla fine quattro improperi per avere perso 5 ore della mia vita per niente....


Con 'sto andazzo,
facile,
ci saranno altre " occasioni "....
 
Back
Alto