Ma vale per tutti o solo per le classi di veicoli "inquinanti"? Non si capisce bene dall'articolo.è vero.
il link è questo: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/area-b-multe-jj7qlce7
Ma vale per tutti o solo per le classi di veicoli "inquinanti"? Non si capisce bene dall'articolo.è vero.
il link è questo: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/area-b-multe-jj7qlce7
non mi esprimo sul resto, ma gli illeciti dei comuni impuniti ci sono da anni. Magari in certi casi tecnicamente ok con escamotage, ma chiaramente contrari agli spiriti delle leggiMi pare che tu non abbia ben presente il regolamento sottoscritto all'atto dell'iscrizione, leggendo alcuni tuoi messaggi. Se il provvedimento fosse illecito, sarebbe già stato impugnato da anni.
Perché, notoriamente, i dipendenti comunali, sono felici di autovessarsi... eccerto, eccomenò...non mi esprimo sul resto, ma gli illeciti dei comuni impuniti ci sono da anni.
non capisco bene cosa intendi.Perché, notoriamente, i dipendenti comunali, sono felici di autovessarsi... eccerto, eccomenò...
I decreti attuativi e le dterminazioni sono ad opera degli uffici legali e tecnici, quindi di dipendenti.Non è certo il piccolo dipendente che decide.
Ma vale per tutti o solo per le classi di veicoli "inquinanti"? Non si capisce bene dall'articolo.
Per i reati esistono i tribunali. Se sei certo di quanto affermi, puoi agire di conseguenza. Questo non è un processo.
i residenti possono passare.
il comune sa chi sono i residenti.
il comune sa - e lo può agevolmente chiedere alla MTCT - sa il residente ha un auto intestata o no.
Attenzione: quelle che possono passare senza vincoli sono le vetture meno inquinanti, che siano intestate aun residente o no.
Un'auto inquinante non può circolare in Area B durante gli orari di blocco salvo deroghe.
E una deroga è l'uso di una giornata bonus. Qui scatta la differenza tra residenti e no. I residenti hanno diritto a un numero maggiore di giornate bonus.
Se non sei d'accortdo con queste regole immagino che tu sia libero di far ricorso alle autorità competenti affinchè si esprimano ed eventualmente annullino le sanzioni se ritenute illegali.
.
E' un sito molto interessante, grazie per aver postato il link.
Fra l'altro si vedono gli effetti delle normative e degli avanzamenti tecnologici in Europa e USA.
Vedi l'allegato 29910
Prima o poi si porteranno sulla stessa linea anche gli altri, per loro stessa convenienza, ma utilizzando anche strumenti di pressione adeguati.
Resta il tema che nelle grandi città c'è un limite al traffico sostenibile e dappertutto si punta (o si dovrebbe puntare) sul miglioramento del trasporto pubblico, l'efficacia dei punti di interscambio e (purtroppo) la congestion charge, cioè il ticket di ingresso.
Lo dico a malincuore, visto che ho dovuto acquistare un'auto nuovo abitando ai margini di Milano.
Certo che è comodo, stazione-stazione e poi a piedi, tanto se vieni da Lecco arrivi in Cadorna.Oggi sono andato a Milano. Che comodità il treno. 40 minuti sono a Milano da Lecco nessun problema di posteggio, nessun problema di area B o C. Adesso sono seduto in treno in attesa di tornare a Lecco. Vero che dovevo solo girare un po' per Milano senza impegni, solo "turismo"
Certo che è comodo, stazione-stazione e poi a piedi, tanto se vieni da Lecco arrivi in Cadorna.
Il primo problema ce l'hai quando devi cambiare mezzo.
L'altro problema ce l'hai viaggiando in orari scuola-ufficio, cosa che giustamente, da turista, ti sei ben guardato dal fare (all'andata non lo so ma se dici che sei già seduto in treno significa che eviterai le partenze tra le 18 e le 19 che sono le "più gustose")!
Obiettivamente in questi termini sarebbe assurdo che avessi trovato qualche problema o avessi vissuto un'esperienza non soddisfacente!
FAUST50 - 1 mese fa
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 11 mesi fa