iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.
iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
nicolavale ha scritto:Ad ogni modo OTTIMA scelta quella di mettere l'euro 5 da 360nm a 1750giri
blackshirt ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
ciao BC, da quanto ho sentito il 1.9 biturbo non l'hanno messo sulla 159 perchè cmq non è possibile farlo rientrare nella €5....
sasà65 ha scritto:Chi se ne fotte dell'euro 4 e dell'euro 5 vorrebbe solo il twin turbo, chi invece guarda a queste cose avrebbe l'opzione del 2.0 JTD.
Ma visto che stiamo parlando di Alfa Romeo e di 159 il 90% si sarebbe fiondato sul twin turbo, con 400 NM a 2000 rp.
Ma proprio per questo gli uomini Fiat si son ben visti da proporre il twin turbo sulla 159. A questo punto penso che abbaino dentro una sorta di avversione contro la 159, forse perchè troppo bella e troppo fuori dai canoni Fiattari.
La storia dell'euro 4 e dell'euro 5 è solo accampare scuse a giustificazione di di scelte scellerate.
iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
Montare un'altra turbina e aumentare la potenza non vuol dire necessariamente dare un temperamento sportivo al motore e all'auto. Un motore sportivo si vede anche da come eroga i cavalli, da come è pronto a rispondere in tutte le situazioni... L'1.9 biturbo è più adatto a muovere una vettura pesante come la Delta.
BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
Montare un'altra turbina e aumentare la potenza non vuol dire necessariamente dare un temperamento sportivo al motore e all'auto. Un motore sportivo si vede anche da come eroga i cavalli, da come è pronto a rispondere in tutte le situazioni... L'1.9 biturbo è più adatto a muovere una vettura pesante come la Delta.
Implementare un impianto a doppia turbina o a doppio stadio implica aumentare ( anche se non di moltissimo ) la potenza massima, ma soprattutto non avere, in basso, vuoti di erogazione dovuti a regime turbina non ottimale. Un' erogazione fulminea, senza vuoti, senza lag, praticamente un aereo in decollo fin dai 1000 giri: per farti capire gli effetti sulla ripresa, tieni conto che il 2 litri BMW da soli 204cv, in ripresa dal basso supera anche un 530d da 235cv automatico.
Ora, ho qualche difficoltà a capire cosa abbia di "poco Alfa" un comportamento simile.
Capisco che ormai ci abbiano abituato a guardare alla Delta come alla versione sportiva della 159 ma..... finchè si scherza si scherza... ;-)
nicolavale ha scritto:blackshirt ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
ciao BC, da quanto ho sentito il 1.9 biturbo non l'hanno messo sulla 159 perchè cmq non è possibile farlo rientrare nella ?5....
Devo dire che le prestazioni del 2.0 jtdM euro 5 sono ottime, certo il twin turbo le avrebbe migliorate di qualche decimo, non di più.
Inoltre così facendo hanno messo un EURO 5 e non un euro 4.... insomma un bel colpo d'immagine, no?
Non va bene nemmeno questo, certo se avessero messo l'euro 4 twin turbo i soliti soggetti avrebbero avuto da ridire quindi...
Ad ogni modo OTTIMA scelta quella di mettere l'euro 5 da 360nm a 1750giri
iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
Montare un'altra turbina e aumentare la potenza non vuol dire necessariamente dare un temperamento sportivo al motore e all'auto. Un motore sportivo si vede anche da come eroga i cavalli, da come è pronto a rispondere in tutte le situazioni... L'1.9 biturbo è più adatto a muovere una vettura pesante come la Delta.
Implementare un impianto a doppia turbina o a doppio stadio implica aumentare ( anche se non di moltissimo ) la potenza massima, ma soprattutto non avere, in basso, vuoti di erogazione dovuti a regime turbina non ottimale. Un' erogazione fulminea, senza vuoti, senza lag, praticamente un aereo in decollo fin dai 1000 giri: per farti capire gli effetti sulla ripresa, tieni conto che il 2 litri BMW da soli 204cv, in ripresa dal basso supera anche un 530d da 235cv automatico.
Ora, ho qualche difficoltà a capire cosa abbia di "poco Alfa" un comportamento simile.
Capisco che ormai ci abbiano abituato a guardare alla Delta come alla versione sportiva della 159 ma..... finchè si scherza si scherza... ;-)
Sulla carta aggiungere una turbina per i regimi inferiori elimina il vuoto lì presente. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Ovvero, se non si mappa bene la centralina, tenendo anche conto della massa della vettura (eccessiva purtroppo), l'aggiunta della turbina "piccola" è inutile.
alexmed ha scritto:L'altroieri ad alcune grosse concessionarie è stata fatta vedere la Milano in anteprima. I commenti son stati che è carina, interni ben fatti... ma il muso particolare farà discutere. Preparatevi a sasà che per tutto il 2010 ci dirà che la Milano ha il muso che fa... mettete un qualsiasi insulto dopo. LOL
BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Non mi dire che vuoi l'1.9 biturbo? Non credo proprio che quello sia un motore da Alfa.
Giaaa...troppo sportivo.![]()
Montare un'altra turbina e aumentare la potenza non vuol dire necessariamente dare un temperamento sportivo al motore e all'auto. Un motore sportivo si vede anche da come eroga i cavalli, da come è pronto a rispondere in tutte le situazioni... L'1.9 biturbo è più adatto a muovere una vettura pesante come la Delta.
Implementare un impianto a doppia turbina o a doppio stadio implica aumentare ( anche se non di moltissimo ) la potenza massima, ma soprattutto non avere, in basso, vuoti di erogazione dovuti a regime turbina non ottimale. Un' erogazione fulminea, senza vuoti, senza lag, praticamente un aereo in decollo fin dai 1000 giri: per farti capire gli effetti sulla ripresa, tieni conto che il 2 litri BMW da soli 204cv, in ripresa dal basso supera anche un 530d da 235cv automatico.
Ora, ho qualche difficoltà a capire cosa abbia di "poco Alfa" un comportamento simile.
Capisco che ormai ci abbiano abituato a guardare alla Delta come alla versione sportiva della 159 ma..... finchè si scherza si scherza... ;-)
Sulla carta aggiungere una turbina per i regimi inferiori elimina il vuoto lì presente. Ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Ovvero, se non si mappa bene la centralina, tenendo anche conto della massa della vettura (eccessiva purtroppo), l'aggiunta della turbina "piccola" è inutile.
Stai dicendo che in Fiat non sono capaci di mappare correttamente un motore così?
sasà65 ha scritto:Ma quale bei tempi, ma leggi quello che scrivo?napocapo ha scritto:Sasa' sei fuori dal mondo, sei un disco rotto, sembri un vecchio che continua a parlre di quanto erano belli i suoi tempi, che all'epoca tutto era meglio, tutto perfetto.
Per me la migliore alfa degli ultimi 25 anni è la 159. machina ancora in produzione ma abbandonata al suo destino dagli uomini Fiat che tentano si far passare il nuovo vorso fatto di Punto e Bravo rimarchiate.
manco la soddisfazione di vedere un motore diesel decente sulla 159, tutte le novità riservate a mecvchine come la Delta, ma la 159 viene tenuta da tempo in castigo. Se questo è il nuovo corso Alfa allora è notte fonda.
Altro che disco vecchio e bei tempi andati, sai cosa mi interessa della storia? Niente, vorrei solo che continuassero a produrre belle e ottime auto come la 159 e non la MiTo e probabilmente la Milano.
Ciao.
autofede2009 ha scritto:sasà65 ha scritto:Ma quale bei tempi, ma leggi quello che scrivo?napocapo ha scritto:Sasa' sei fuori dal mondo, sei un disco rotto, sembri un vecchio che continua a parlre di quanto erano belli i suoi tempi, che all'epoca tutto era meglio, tutto perfetto.
Per me la migliore alfa degli ultimi 25 anni è la 159. machina ancora in produzione ma abbandonata al suo destino dagli uomini Fiat che tentano si far passare il nuovo vorso fatto di Punto e Bravo rimarchiate.
manco la soddisfazione di vedere un motore diesel decente sulla 159, tutte le novità riservate a mecvchine come la Delta, ma la 159 viene tenuta da tempo in castigo. Se questo è il nuovo corso Alfa allora è notte fonda.
Altro che disco vecchio e bei tempi andati, sai cosa mi interessa della storia? Niente, vorrei solo che continuassero a produrre belle e ottime auto come la 159 e non la MiTo e probabilmente la Milano.
Ciao.
il muso della 159, bello e aggressivo ma duro e tagliente da monostella per i pedoni, purtroppo non lo puoi più vedere... le restrittive norme sulla sicurezza dei pedoni sia europee che usa, non permettono più di produrre auto così...
se il frontale è quello parzialmente coperto dell'immagine penso ci sia poco da dire... è molto bello anche se di rottura con il design della 159... e anche l Milano rimane la più bella del suo segmento (volete dirmi che una Golf, un'Audi A3 o una BMW serie 1 sono più belle...?? non scherziamo per favore...!!)
sono invece curioso di capire il bel posteriore com'è fatto... chi l'ha vista a può dirci a quale dei bozzetti visti in questi mesi si avvicina...?
gitizetadue ha scritto:autofede2009 ha scritto:sasà65 ha scritto:Ma quale bei tempi, ma leggi quello che scrivo?napocapo ha scritto:Sasa' sei fuori dal mondo, sei un disco rotto, sembri un vecchio che continua a parlre di quanto erano belli i suoi tempi, che all'epoca tutto era meglio, tutto perfetto.
Per me la migliore alfa degli ultimi 25 anni è la 159. machina ancora in produzione ma abbandonata al suo destino dagli uomini Fiat che tentano si far passare il nuovo vorso fatto di Punto e Bravo rimarchiate.
manco la soddisfazione di vedere un motore diesel decente sulla 159, tutte le novità riservate a mecvchine come la Delta, ma la 159 viene tenuta da tempo in castigo. Se questo è il nuovo corso Alfa allora è notte fonda.
Altro che disco vecchio e bei tempi andati, sai cosa mi interessa della storia? Niente, vorrei solo che continuassero a produrre belle e ottime auto come la 159 e non la MiTo e probabilmente la Milano.
Ciao.
il muso della 159, bello e aggressivo ma duro e tagliente da monostella per i pedoni, purtroppo non lo puoi più vedere... le restrittive norme sulla sicurezza dei pedoni sia europee che usa, non permettono più di produrre auto così...
se il frontale è quello parzialmente coperto dell'immagine penso ci sia poco da dire... è molto bello anche se di rottura con il design della 159... e anche l Milano rimane la più bella del suo segmento (volete dirmi che una Golf, un'Audi A3 o una BMW serie 1 sono più belle...?? non scherziamo per favore...!!)
sono invece curioso di capire il bel posteriore com'è fatto... chi l'ha vista a può dirci a quale dei bozzetti visti in questi mesi si avvicina...?
van bene i discorsi sulle norme restrittive ma tra la "lama" della 159 e la "palla" del nuovo corso ce ne passa.....................
e una via di mezzo?
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa