<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e i Suv... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Milano e i Suv...

Si tratta di suv piccoli, che sono, nella maggior parte dei casi, già adesso, seconde macchine.
Comunque qui il discorso non è suv o non suv, ma auto pesante o leggera e difficilmente una macchina che pesa meno di 1200 kg è la classica prima macchina.
la mia vitara 1600 2wd, se ben ricordo, pesa poco piu' di mille kg
la 4wd mi pare pesi un 50kg in piu' circa
ma sono un'eccezione, come tutte le suzuki (infatti son tutte talmente leggere, che non sono guidabili dai neopatentati, per il rapporto peso potenza)
 
Un bello scooterino e passa la paura....o anche una bici a pedalata assistita.
Inutile fare troppo affidamento sui mezzi pubblici i quali, se anche funzionassero a dovere sarebbero mezzi vuoti.
Salvo casi come le metropolitane, veloci e ( quasi) sicure.
 
Infatti, adesso staremo a vedere che le auto elettriche di grossa taglia emettono più particolato a causa del peso da furgone rispetto ad un diesel euro 6. Ma anche se fosse non lo ammetterebbe mai nessuno

Consumano molto meno i freni, cosí come le ibride, per via della frenata rigenerativa...
 
la mia vitara 1600 2wd, se ben ricordo, pesa poco piu' di mille kg
la 4wd mi pare pesi un 50kg in piu' circa
ma sono un'eccezione, come tutte le suzuki (infatti son tutte talmente leggere, che non sono guidabili dai neopatentati, per il rapporto peso potenza)
Il listino di Quattroruote riporta 1150 kg la 1.6 benzina 2wd e 1235 kg la 4wd.
Le diesel 1305 e 1370 kg rispettivamente.
 
Comunque ragazzi, siamo sinceri... Io sono contro le crociate a svavore dei diesel e i blocchi alla circolazione, ma che le emissioni maggiori siano date dall'usura di gomme e freni e non dallo scarico mi pare parecchio da prendere con le molle... Sarebbe bello poter analizzare nel dettaglio questi studi; mi paiono dati molto difficili da determinare con precisione; inoltre, se per i motori a combustione prendiamo i dati di omologazione... Beh sappiamo quanto differiscono i dati nella realtà. E poi, basta aver visto una valvola EGR smontata o un diesel rigenerare per avere dei legittimi dubbi...
 
Molti SUV hanno un bagagliaio pari o inferiore alle macchine di segmento b, ergo ci vai in vacanza uguale
come tanti qua sanno io detesto i suv, non mi riferivo ai suv ma a auto più grandi..non vai in vacanza ne con segmento b ne con suv compatti...io ho una segmento E familiare, e per andare in vacanza la riempio totalmente fino al tetto (non fino alla "tendina" del baule)...una volta compreso box thule da oltre 600 litri..
 
Interessante leggendo questo post vedere la pubblicità di una concessionaria in zona Milano che mette in bella mostra un SUV da 1,6 tonnellate....la moda.
Comunque con la solita retorica "è ma i riscaldamenti" "è ma la legna" "è ma le scoregge" non si va de nessuna parte e si contunua a respirare schifo.
Non credo si debbano demonizzare i SUV io stesso ho un land Cruiser (non è un suv) che uso per svago fuori città, ma ritengo che chi circola e vive in aree urbane inquinate dovrebbe avere il buon senso di comprare un auto a basse emisioni e magari di dimensioni compatibili con le strade/parcheggi.
 
E' da inizio anno che le polveri sottili non scendono sotto la soglia dei famosi 50 microgrammi per metro cubo... e con domani scatta il livello due dei blocchi alla circolazione...
ma la novità è nel nuovo nemico da combattere, visto che ormai è assodato che il gasolio è il male, questa volta il nemico è il peso...

Fermare i Suv"

Per rendere le misure più efficaci "occorre fare i conti con le emissioni dell'attuale parco auto. Se è vero che i diesel, specialmente quelli delle classi euro più basse, restano i veicoli più inquinanti tra quelli circolanti, è anche sempre più chiaro che, nei modelli automobilistici più recenti, le emissioni di polveri più rilevanti non sono più dallo scarico, ma derivano dall'usura: dei freni, degli pneumatici, dell'asfalto. Già cinque anni fa, con l'ultimo aggiornamento dell'inventario delle emissioni INEMAR, era chiaro come in una città come Milano il contributo di queste emissioni fosse pari a quelle dei gas di scarico. Sebbene non siano ancora disponibili inventari emissivi con dati più aggiornati, la situazione è sicuramente peggiorata per le emissioni da usura, soprattutto a causa della corsa agli acquisti di vetture di sempre maggior peso: un Suv da due tonnellate e mezzo, oltre ad inquinare di più con i gas di scarico, causa sicuramente maggior usura su freni, pneumatici e fondo stradale, rispetto a una utilitaria da nove quintali".

Una lettera al sindaco Sala: "Misure più drastiche"

L'associazione ambientalista ha scritto una lettera aperta al Sindaco di Città Metropolitana Giuseppe Sala, con i dati pubblicati da IEA (International Energy Agency) con un appello ad adottare misure mirate alla riduzione della circolazione dei mezzi più inquinanti, un consiglio che Legambiente Lombardia rivolge anche agli altri sindaci delle città del bacino padano che in questi giorni stanno respirando un'aria malsana. "Chiediamo al Sindaco metropolitano di Milano, in quanto garante della salute dei cittadini, di introdurre misure di emergenza che, in situazioni di inquinamento come quella che stiamo vivendo, vietino la circolazione di SUV e altre autovetture pesanti, di qualunque motorizzazione, fissando il limite a 1,2 tonnellate e, se la situazione dovesse continuare ad essere critica, di arrivare a ordinare il completo blocco del traffico, non solo nella città, ma in tutta l'area metropolitana. Chiediamo anche di stabilizzare tale misura di emergenza nel redigendo 'piano aria clima', in affiancamento al necessario irrigidimento per quanto riguarda la sosta, affinché sia chiaro che nelle scelte ambientali e climatiche della città di Milano non c'è spazio per i SUV", ha concluso Barbara Meggetto.



Cari amici del marketing che spingete sugli Urban Suv... siete avvisati :emoji_wink:

se sorgessero dispositivi tipo "blocco dei SUV"
per inquinamento da "usura" o "occupazione inutile dello spazio pubblico"
comincerei a ridere e non smetterei per settimane

il terrorismo amministrativo non conosce limiti e ce ne sarà per tutti...
 
Back
Alto