<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano Area C, prime considerazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Milano Area C, prime considerazioni

E' un esperimento e si vedranno tra un annetto i risultati. Non sono di Milano, ma ho letto che la proposta è integrata nel senso non c'è solo il biglietto da pagare, ma allo stesso tempo hanno aumentato la capacità del trasporto pubblico, sperando che un po di gente tenga l'auto ferma.

Il referendum lo hanno fatto e mi pare che l'80% era favorevole, anzi i residenti in centro erano mi pare l'82% favorevoli. Però ieri ho visto intervistata una residente che diceva di essere contraria alla zona C e a domanda diretta ha risposto che al referendum aveva risposto a favore perché pensava che non coinvolgesse i residenti... come dire è giusto pagare se sono gli altri a farlo. Un po' come le liberalizzazioni tutti a favore se son gli altri a doverle fare.
 
alexmed ha scritto:
una residente che diceva di essere contraria alla zona C e a domanda diretta ha risposto che al referendum aveva risposto a favore perché pensava che non coinvolgesse i residenti... come dire è giusto pagare se sono gli altri a farlo. Un po' come le liberalizzazioni tutti a favore se son gli altri a doverle fare.

La nuova frontiera del NIMBY: NIMAH (Not In My AssHole)......
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma davvero pensando di riportarci al calesse con questa strategia?
Realtà metropolitane come Milano sono di una tale complessità che è difficile approcciarle con l'impostazione di chi ha la sorte di vivere in ambiti poco congestionati. Come dice matteomatte, comunque a non far niente no si risolve nulla, almeno è un tentativo. Che poi, pure a me, da "provinciale", appare quantomeno "strano" far pagare i residenti per muoversi, ma, ripeto, per quanto pochi e vaghi ricordi abbia di Milano sono situazioni davvero complesse (e stratificate negli anni)

Il problema nasce da altre riflessioni non ristrette al caso Milano. La storia dei divieti e delle ZTL a pagamento è ormai una consuetudine anche fuori dalle grandi città. Mi riferivo a questo genere di interventismo delle PPAA siano essere grandi o piccole città.
 
bumper morgan ha scritto:
mi spiace per quei poveri cristi che abitano in centro. devono pagare per andare a casa.....

mi spiace per quei poveri cristi che abitano fuori dal centro ma la scuola è al'interno; fanno 100? al mese...

oggi a pisapippa è arrivato un proiettile in una busta....
Una rapina. A Milano tra strisce blu, ecopass e scemenze simili, tangenziali a pagamento stanno messi proprio bene...
Qui a Roma hanno rotto le balle solo Lunedì e ieri con le targhe alterne.
 
pier2008cc ha scritto:
1)il provvedimento serve solo per fare cassa (30 mln di euro previsti)
2) in metro una persona si ciuccia 6 volte l'inquinamento che cè all'aperto (tipo zona ztl)
3) il provvedimento dell'area c è anticostituzionale
4) i dati del pm10 fino ad ora pubblicati dal comune di milano sono al lordo, cioè non viene sottratta la quota di pm10 fisiologica.
:rolleyes: :rolleyes:
io ho la macchina ma non la uso a milano, che vadano a farsi ..........

assessore per quello che riguarda l'ambiente tale sign. maran, età 31 anni, certo che ne ha di eperienza questo qua :lol: :lol: :lol:

il sindaco giura e spergiura che i 30/40 milioni annui serviranno a potenziare la rete di trasporti pubblici (che a Milano non è così malaccio), staremo a vedere, è ovvio che ci vuole un cambiamento culturale non si può continuare a pensare che le 700.000 (settecentomila) auto che entrano giornalmente in città possano trovare parcheggi. Personalmente, pur non gradendolo affatto (anzi se penso a come odio la ressa) delle volte i mezzi li uso anch'io

ps ci si lamenta sempre della gerontocrazia e poi se c'è un assessore giovane allora si grida alla sua giovine età? mah...
 
anchio adesso vado coi mezzi pubblic e poi appena fà meno freddo riprendo in mano lo scooter, almeno non pago la gabella e parcheggi su strisce blu (irregolari per la maggior parte, colpa della moratti)
che cambi il sindaco a milano non serve un granchè, si passa dalla padella alla brace :D
 
mah , io non capisco, pago il bollo per tutto l'anno e per tutte l strade, ti pago l'rca per tutto l'anno e per tutte le strade poi li non ci posso entrare, oggi non posso usarla, domani non è piu a norma, ma allora non conviene fare una legge dove se non ho il posto auto non mi fai comprare l'auto? Eh no piu facile far pagare tasse occulte su parghecci e accessi per entrare. Se continuano cosi i centri storici si spopolano
 
matteomatte1 ha scritto:
ci vuole un cambiamento culturale non si può continuare a pensare che le 700.000 (settecentomila) auto che entrano giornalmente in città possano trovare parcheggi.
soprattutto se non se ne fanno.
 
maran? è un tipo spocchioso e sacente, sono giovane anchio, ma essere giovani non è garanzia in automatico di saper far bene l'assessore o che.
l'età in queste cose non conta, contano le persone.
i discorsi generazionali mi hanno sempre fatto sorridere :lol: :cry: :lol:, non è l'età sulla carta d'identità a renderti più intelligente o più scemo.... :rolleyes:
 
pier2008cc ha scritto:
maran? è un tipo spocchioso e sacente, sono giovane anchio, ma essere giovani non è garanzia in automatico di saper far bene l'assessore o che.
l'età in queste cose non conta, contano le persone.
i discorsi generazionali mi hanno sempre fatto sorridere :lol: :cry: :lol:, non è l'età sulla carta d'identità a renderti più intelligente o più scemo.... :rolleyes:

sapevo che si sarebbe andati sul personale.... ;)
 
alexmed ha scritto:
E' un esperimento e si vedranno tra un annetto i risultati. Non sono di Milano, ma ho letto che la proposta è integrata nel senso non c'è solo il biglietto da pagare, ma allo stesso tempo hanno aumentato la capacità del trasporto pubblico, sperando che un po di gente tenga l'auto ferma.

Il referendum lo hanno fatto e mi pare che l'80% era favorevole, anzi i residenti in centro erano mi pare l'82% favorevoli. Però ieri ho visto intervistata una residente che diceva di essere contraria alla zona C e a domanda diretta ha risposto che al referendum aveva risposto a favore perché pensava che non coinvolgesse i residenti... come dire è giusto pagare se sono gli altri a farlo. Un po' come le liberalizzazioni tutti a favore se son gli altri a doverle fare.

è così...
 
matteomatte1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
E' un esperimento e si vedranno tra un annetto i risultati. Non sono di Milano, ma ho letto che la proposta è integrata nel senso non c'è solo il biglietto da pagare, ma allo stesso tempo hanno aumentato la capacità del trasporto pubblico, sperando che un po di gente tenga l'auto ferma.

Il referendum lo hanno fatto e mi pare che l'80% era favorevole, anzi i residenti in centro erano mi pare l'82% favorevoli. Però ieri ho visto intervistata una residente che diceva di essere contraria alla zona C e a domanda diretta ha risposto che al referendum aveva risposto a favore perché pensava che non coinvolgesse i residenti... come dire è giusto pagare se sono gli altri a farlo. Un po' come le liberalizzazioni tutti a favore se son gli altri a doverle fare.

è così...
dai tra un pò di tempo si tireranno le somme :oops:
 
pier2008cc ha scritto:
assessore per quello che riguarda l'ambiente tale sign. maran, età 31 anni, certo che ne ha di eperienza questo qua :lol: :lol: :lol:
e va beh se son vecchi perchè sono vecchi, se son giovani perchè sono giovani e non hanno esperienza...

tu continua pure a usare la macchina....che va bene così....
 
crusader79 ha scritto:
mah , io non capisco, pago il bollo per tutto l'anno e per tutte l strade, ti pago l'rca per tutto l'anno e per tutte le strade poi li non ci posso entrare, oggi non posso usarla, domani non è piu a norma, ma allora non conviene fare una legge dove se non ho il posto auto non mi fai comprare l'auto? Eh no piu facile far pagare tasse occulte su parghecci e accessi per entrare. Se continuano cosi i centri storici si spopolano
ad amsterdam è così...in tutto il comune una sola auto per unità abitativa...per la seconda auto si deve avereun posto auto.

Ma li non ci sono fiat, renault., vw etc
 
giuliogiulio ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
assessore per quello che riguarda l'ambiente tale sign. maran, età 31 anni, certo che ne ha di eperienza questo qua :lol: :lol: :lol:
e va beh se son vecchi perchè sono vecchi, se son giovani perchè sono giovani e non hanno esperienza...

sembra uno di quei vecchietti che osservano i lavori stradali e continuano a scuotere la testa borbottando qualcosa.... :D :D :D :D
 
Back
Alto