<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano Area C, prime considerazioni | Il Forum di Quattroruote

Milano Area C, prime considerazioni

Visto che chi ci si doveva iscrivere ieri (quando partiva la nuova "congestion charge") pensvo che il sito sarebbe stato insevibile, invece in 5 minuti ho completato la registrazione, 10 minuti dopo ne avevo conferma via mail e via SMS.

Quanto al traffico anche a occhio è diminuito tantissimo, vedo anche meno doppie file e meno mamme suv, staremo a vedere, per il momento sento anche non troppi mugugni dai residenti...
 
com'è il traffico appena fuori dalla cerchia?

quando hanno chiuso la ZTL a brescia, per le vie "di cintura" è stata una tragedia.
 
mi spiace per quei poveri cristi che abitano in centro. devono pagare per andare a casa.....

mi spiace per quei poveri cristi che abitano fuori dal centro ma la scuola è al'interno; fanno 100? al mese...

oggi a pisapippa è arrivato un proiettile in una busta....
 
matteomatte1 ha scritto:
Visto che chi ci si doveva iscrivere ieri (quando partiva la nuova "congestion charge") pensvo che il sito sarebbe stato insevibile, invece in 5 minuti ho completato la registrazione, 10 minuti dopo ne avevo conferma via mail e via SMS.

Quanto al traffico anche a occhio è diminuito tantissimo, vedo anche meno doppie file e meno mamme suv, staremo a vedere, per il momento sento anche non troppi mugugni dai residenti...

fortuna....altrimenti dalli al Pisa :D
 
non sono di milano....quindi non so esprimere un'opinione...certo per i residenti immagino sia una scocciatura...io abito in centro e ho il permesso di parcheggio e di circolazione in ZTL (non circolo mai, la macchina è sempre ferma), pagato 40euro per un anno (dal 2012 saranno 45)
 
belpietro ha scritto:
com'è il traffico appena fuori dalla cerchia?

quando hanno chiuso la ZTL a brescia, per le vie "di cintura" è stata una tragedia.

ad occhio e sentendo altre persone dicono sia rimasto nella norma (cioè un casino), io ieri sera verso le 19 uscendo dalla zona a traffico limitato ne ho trovato di meno.
 
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
com'è il traffico appena fuori dalla cerchia?

quando hanno chiuso la ZTL a brescia, per le vie "di cintura" è stata una tragedia.

ad occhio e sentendo altre persone dicono sia rimasto nella norma (cioè un casino), io ieri sera verso le 19 uscendo dalla zona a traffico limitato ne ho trovato di meno.
che forse qualcuno si sia deciso a prendere i mezi pubblici?o bici?o piedi?:)
 
G5 ha scritto:
Ma davvero pensando di riportarci al calesse con questa strategia?

non lo so, so solo che non fare nulla non risolve niente, se i miei 70/80 euro annui aiuteranno a risolvere (almeno parzialmente) il problema beh allora ben vengano (anche perchè quella cifra non mi renderà certo più ricco o più povero)
 
Credo che gli accessi limitati nelle aree centrali debbano essere accompagnati da degni interventi di mobilità. Il problema inquinamento penso che sia marginale rispetto alla vivibilità del luogo ma è anche certo che l'accesso debba essere esteso e garantito senza perdite di tempo e con costi equivalenti.
 
G5 ha scritto:
Ma davvero pensando di riportarci al calesse con questa strategia?
Realtà metropolitane come Milano sono di una tale complessità che è difficile approcciarle con l'impostazione di chi ha la sorte di vivere in ambiti poco congestionati. Come dice matteomatte, comunque a non far niente no si risolve nulla, almeno è un tentativo. Che poi, pure a me, da "provinciale", appare quantomeno "strano" far pagare i residenti per muoversi, ma, ripeto, per quanto pochi e vaghi ricordi abbia di Milano sono situazioni davvero complesse (e stratificate negli anni)
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma davvero pensando di riportarci al calesse con questa strategia?

non lo so, so solo che non fare nulla non risolve niente, se i miei 70/80 euro annui aiuteranno a risolvere (almeno parzialmente) il problema beh allora ben vengano (anche perchè quella cifra non mi renderà certo più ricco o più povero)

non vorrei confondermi con altro....
ma non si era fatto un referendum a tal proposito, da cui.....
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma davvero pensando di riportarci al calesse con questa strategia?

non lo so, so solo che non fare nulla non risolve niente, se i miei 70/80 euro annui aiuteranno a risolvere (almeno parzialmente) il problema beh allora ben vengano (anche perchè quella cifra non mi renderà certo più ricco o più povero)

Hai ragione qualcosa bisogna provare a fare .
Inoltre il centro di Milano e' facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da ogni zona della citta'.
Il provvedimento avrebbe dovuto essere piu' clemente con i residenti del centro e consentire la circolazione (sempre a pagamento) almeno alle Euro 3 a gasolio che in molti casi sono auto di 5/6 anni, perche' puo' capitare a tutti di dover fare grossi acquisti per i quali necessita un auto.
 
Ho letto che non c'è stato un calo delle pm10 ma un bell'introito per il comune, sia per i tiket d'ingresso, sia per i tiket dei mezzi.

Per la salute nulla. Cominciassero a far mettere i filtri ai mezzi movimento terra, ai camion ed ai treni a gasolio e magari un 10% cala. Togli poi tutti i mezzi pbblici e quelli delle forze dell,ordine vigili e trasporto a gasolio e cala di un altro 10. Il resto si Si sa!, la pianura padana ha un clima invernale che facilita il ristagno dellaria e degli inquinanti. È come cercare di eliminare la nebbia asciugando le vasche da bagno dei cittadini.
 
1)il provvedimento serve solo per fare cassa (30 mln di euro previsti)
2) in metro una persona si ciuccia 6 volte l'inquinamento che cè all'aperto (tipo zona ztl)
3) il provvedimento dell'area c è anticostituzionale
4) i dati del pm10 fino ad ora pubblicati dal comune di milano sono al lordo, cioè non viene sottratta la quota di pm10 fisiologica.
:rolleyes: :rolleyes:
io ho la macchina ma non la uso a milano, che vadano a farsi ..........

assessore per quello che riguarda l'ambiente tale sign. maran, età 31 anni, certo che ne ha di eperienza questo qua :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto