<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori cucine al mondo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Migliori cucine al mondo

Concordo abbastanza sulle classifiche delle cucine nazionali. Quelle più importanti, come la nostra, sono basate su un territorio con elevate biodiversità e contaminazioni etniche. Sui piatti si può discutere ed aprire un mondo, come classificare l'ottima focaccia di Recco più delle concittadine trofiette al pesto con patate e fagiolini, o i pansouti di prebuggion con salsa di noci. Sono gusti personali.
 
Ho notato questo post molto in ritardo. La classifica è fatta malissimo. Cucine quasi identiche molto lontane in classifica:
Grecia-Cipro cucine identiche
Albania-Grecia-Turchia cucina quasi identica.
Croazia-Serbia-Bosnia-Slovenia cucina identica
Ho fortissimo dubbi che la cucina tedesca sia migliore dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo
 
Ho notato questo post molto in ritardo. La classifica è fatta malissimo. Cucine quasi identiche molto lontane in classifica:
Grecia-Cipro cucine identiche
Albania-Grecia-Turchia cucina quasi identica.
Croazia-Serbia-Bosnia-Slovenia cucina identica
Ho fortissimo dubbi che la cucina tedesca sia migliore dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Ho aggiornato il mio post ecco la nuova classifica 2023/24;
infatti la cucina tedesca (meritatamente) è scesa al 32° posto..
Non mi convince il 16° posto degli Stai Uniti...

La top 20

1.Italia
2.Giappone
3.Grecia
4.Portogallo
5.Cina
6.Indonesia
7.Messico
8.Francia
9.Spagna
10.Peru
11.India
12.Brasile
13.Polonia
14.Argentina
15.Turchia
16.USA ...???
17.Tailandia
18.Corea del Sud
19.Croazia
20.Serbia

df2847ed3a0f4fc3a01ab4a9efce5572.jpg
 
Premetto che non sono esperto di cucine, parlo quindi giusto per quello che posso vedere, in Vietnam o ad esempio in Perù ho visto una cucina del paese, negli USA francamente non l'ho mai vista. Poi come descritto secondo me correttamente da StelleStrisce in USA ci sono 3 tipologie di locali , differenti dalle nostre, e sarebbe da provarle tutte ma francamente non riesco a rintracciare una cucina tipica di quel paese ma le varie tipiche dei paesi di provenienza degli abitanti magari un poco rivisitate , del resto è un paese di immigrati , poi non so se i nativi indiani hanno una cucina loro , giusto questi probabilmente potrebbe averla
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato il mio post ecco la nuova classifica 2023/24;
infatti la cucina tedesca (meritatamente) è scesa al 32° posto..
Non mi convince il 16° posto degli Stai Uniti...

La top 20

1.Italia
2.Giappone
3.Grecia
4.Portogallo
5.Cina
6.Indonesia
7.Messico
8.Francia
9.Spagna
10.Peru
11.India
12.Brasile
13.Polonia
14.Argentina
15.Turchia
16.USA ...???
17.Tailandia
18.Corea del Sud
19.Croazia
20.Serbia

df2847ed3a0f4fc3a01ab4a9efce5572.jpg
Grecia e Turchia sono troppo distanti. Hanno cucina molto simile. La cucina turca ha fortemente influenzato quella greca. Libano è sicuramente meglio di USA
 
20 Specialità portoghesi da far venire l’acquolina in bocca..:emoji_slight_smile:

theme_food_portugal_bolinhos-de-bacalhau_gettyimages-944950260_universal_within-usage-period_68113.jpg

Pastéis de bacalhau
Un famoso detto portoghese afferma che esistono più tipi di merluzzo che giorni in un anno. Il merluzzo è la base della cucina portoghese e, a seconda dei gusti, può essere affettato per fare delle buonissime crocchette. Dorate e croccanti all’esterno, morbide all’interno, possono essere servite come antipasto o come piatto principale accompagnato da riso o insalata..

p1344232-800x530.jpg.webp

Caldeirada de peixe
Il pesce è diffuso in abbondanza nella tipica cucina portoghese. Prendi tutto quello che possono afferrare le tue mani, versalo in una pentola ed ecco servita la caldeirada, uno stufato a base di diversi tipi di pesce e crostacei, il tutto ricoperto da erbe e pomodoro. Dopo una lunga giornata trascorsa in spiaggia, questo è il premio più ricco, appetitoso e sostanzioso che ci sia.
shutterstock_665898613.jpg

Arroz de Pato
Un vero e proprio risotto d’anatra con una superficie croccante e ricoperto da fette di chouriço di maiale. Prima che il preparato venga infornato, l’anatra viene cotta e resa morbidissima, una morbidezza che sentirai non appena avvicinerai la forchetta alla bocca. Con un buon bicchiere di vino rosso, proverai un sapore davvero unico.

20 Piatti portoghesi da far venire l'acquolina in bocca | momomdo Discover (momondo.it)
 
Grecia e Turchia sono troppo distanti. Hanno cucina molto simile. La cucina turca ha fortemente influenzato quella greca. Libano è sicuramente meglio di USA

C'è da dire che la Grecia vanta una storia plurisecolare che tocca numerosi aspetti della cultura. Uno di essi è proprio la sua tradizione gastronomica, che ha influenzato le culture vicine e ne è stata influenzata sia nell'antichità sia in tempi più recenti..

Mentre la cucina turca è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Turchia. Questa trae origine dalla cucina ottomana, che può essere descritta come la fusione e il raffinamento della cucina dell'Asia centrale, del Medio Oriente, del Mediterraneo, del Caucaso e dei Balcani.

La Turchia infatti è costituita da sette regioni, ognuna delle quali è espressione di antiche tradizioni, con caratteri sia europei sia asiatici.
Regioni-turche-800x343.jpg


yaprak-dolma.jpg

Yaprak Dolma
Delicati e particolari, i dolma sono quasi immancabili sulle tavole turche. Il ripieno di questi involtini viene preparato con carne e verdure, riso o grano e verdure, e il tutto viene avvolto in foglie di vite e successivamente stufato. Seppure molto semplici, questi involtini testimoniano alla perfezione in che modo le diverse culture abbiano influenzato questo paese: l’usanza di consumare i cibi avvolti nelle foglie, infatti, era popolare già tra gli antichi greci..

kebab-turco.jpg

In Turchia si possono contare circa 50 varietà diverse di Kebab, fatte con diversi tipi di carne, di verdure o diversi metodi di preparazione. Il termine kebab significa letteralmente “carne arrostita”, fra le varianti più diffuse ed esportate in tutto il mondo ci sono sicuramente il döner kebab e il durum kebab. Nel primo caso, la carne (agnello, pecora, pollo o manzo) viene cotta nel classico spiedo e servita in un panino insieme a verdure, cipolle e salsa allo yogurt, un condimento immancabile quando si parla di carne. Il durum kebab conta più o meno gli stessi ingredienti di accompagnamento, ma la carne viene servita all’interno di una piada arrotolata.
borek-turco-1280x720.jpg

Il Börek, golosità senza tempo della cucina turca.

Il börek è la grande star della cucina turca, una ricetta che non può mancare nella lista dei 5 piatti turchi da non perdere. Ne esistono di diverse forme e con diverse farciture, la ricetta base è con un semplice ripieno al formaggio ma si può variare come e quanto si desidera, a seconda dei propri gusti.

Lahmacun2.jpg

Il lahmacun, che spesso definiamo, semplificando, Pizza Turca, è molto più sottile e più croccante di una pizza.
Il lahmacun ha un vero e proprio ruolo sociale, come la pizza, perché ha la capacità di unire famiglie e amici. E’ una pietanza conviviale e colorata, che avvicina le persone il tempo di un pasto.

La cucina turca: stupore e gusto nella terra degli Ottomani - AIFB
 
C'è da dire che la Grecia vanta una storia plurisecolare che tocca numerosi aspetti della cultura. Uno di essi è proprio la sua tradizione gastronomica, che ha influenzato le culture vicine e ne è stata influenzata sia nell'antichità sia in tempi più recenti..

Mentre la cucina turca è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Turchia. Questa trae origine dalla cucina ottomana, che può essere descritta come la fusione e il raffinamento della cucina dell'Asia centrale, del Medio Oriente, del Mediterraneo, del Caucaso e dei Balcani.

La Turchia infatti è costituita da sette regioni, ognuna delle quali è espressione di antiche tradizioni, con caratteri sia europei sia asiatici.
Regioni-turche-800x343.jpg


yaprak-dolma.jpg

Yaprak Dolma
Delicati e particolari, i dolma sono quasi immancabili sulle tavole turche. Il ripieno di questi involtini viene preparato con carne e verdure, riso o grano e verdure, e il tutto viene avvolto in foglie di vite e successivamente stufato. Seppure molto semplici, questi involtini testimoniano alla perfezione in che modo le diverse culture abbiano influenzato questo paese: l’usanza di consumare i cibi avvolti nelle foglie, infatti, era popolare già tra gli antichi greci..

kebab-turco.jpg

In Turchia si possono contare circa 50 varietà diverse di Kebab, fatte con diversi tipi di carne, di verdure o diversi metodi di preparazione. Il termine kebab significa letteralmente “carne arrostita”, fra le varianti più diffuse ed esportate in tutto il mondo ci sono sicuramente il döner kebab e il durum kebab. Nel primo caso, la carne (agnello, pecora, pollo o manzo) viene cotta nel classico spiedo e servita in un panino insieme a verdure, cipolle e salsa allo yogurt, un condimento immancabile quando si parla di carne. Il durum kebab conta più o meno gli stessi ingredienti di accompagnamento, ma la carne viene servita all’interno di una piada arrotolata.
borek-turco-1280x720.jpg

Il Börek, golosità senza tempo della cucina turca.

Il börek è la grande star della cucina turca, una ricetta che non può mancare nella lista dei 5 piatti turchi da non perdere. Ne esistono di diverse forme e con diverse farciture, la ricetta base è con un semplice ripieno al formaggio ma si può variare come e quanto si desidera, a seconda dei propri gusti.

Lahmacun2.jpg

Il lahmacun, che spesso definiamo, semplificando, Pizza Turca, è molto più sottile e più croccante di una pizza.
Il lahmacun ha un vero e proprio ruolo sociale, come la pizza, perché ha la capacità di unire famiglie e amici. E’ una pietanza conviviale e colorata, che avvicina le persone il tempo di un pasto.

La cucina turca: stupore e gusto nella terra degli Ottomani - AIFB
Eh, ma la Turchia ha dominato i greci per centinaia di anni e ha lasciato il segno sulla cucina. Per non parlare che molte le terre della Turchia di oggi erano abitate da greci fino a inizi del 1900.
Yaprak Dolma, Borek e il Kebap sono onnipresenti in Grecia
 
Comunque, con l'avanzare dell'età ho notato che sono sempre meno appassionato di automobili e sempre più del buon cibo, viaggi e musica...:emoji_relieved:
 
Eh, ma la Turchia ha dominato i greci per centinaia di anni e ha lasciato il segno sulla cucina. Per non parlare che molte le terre della Turchia di oggi erano abitate da greci fino a inizi del 1900.
Yaprak Dolma, Borek e il Kebap sono onnipresenti in Grecia

Hai in parte ragione. :emoji_relieved:
Le origini di vari piatti della cucina greca risalgono al periodo dell'antica Grecia (Retsina, pasteli), al periodo ellenistico (loukaniko) o a quello bizantino (feta, avgotaraho), molti altri piatti tuttora ampiamente diffusi sono parte della tradizione della cucina ottomana e i loro nomi rivelano origini turche, arabe o persiane: moussakà, tzatziki, yuvarlakia, keftethes, boureki, baklava ed altri ancora.
 
Imparare qualcosa di nuovo ogni giorno accende la vita..


La Persia è stata testimone di un affascinante percorso storico durato più di 4000 anni, che ha visto nascere potenti imperi ed ha lasciato un’eredità archeologica tra le più impressionanti al mondo..

La cucina iraniana (in persiano آشپزی ایرانی‎, āšpazī-ye irānī) comprende le abitudini culinarie dell'Iran. Essa è ritenuta una delle cucine più sofisticate al mondo, assieme a quella francese e cinese. La forma in cui si presenta al giorno d'oggi trova le sue origini nel periodo safavide (1501-1622), durante il quale l'islam sciita fu dichiarato religione ufficiale..

riso-zafferano-gamberi-scaled.jpg

Polo dunque indica una larga gamma di piatti a base di riso pilaf tutti molto ricchi e coloratissimi, spesso legati a occasioni particolari e festività del calendario persiano. Ecco alcuni tra i più famosi:

  • Sabzi polo: riso alle erbe (aneto, erba cipollina, coriandolo, prezzemolo). Contraddistinto dal colore verde, è caratteristico del Nowruz o Capodanno persiano che celebra l’avvento della primavera e simboleggia prosperità e rinascita.
  • Estamboli polo: riso con pomodoro, patate e spezie
  • Baghali polo: riso all’aneto con fave fresche o secche
  • Adas polo: riso e lenticchie con frutta secca (uvetta, datteri) e zafferano
  • Loobia polo: riso e fagiolini con eventuale aggiunta di carne
  • Morasa polo: riso “ingioiellato” dolce delle grandi occasioni (matrimoni e festività religiose) la cui struttura assomiglia a una torta. Si prepara con basmati, burro, olio, mandorle, zafferano, pistacchi, arancio essiccato, cipolle, carote, zucchero, uvetta.
melograno-erbe-scaled.jpg

Fesenjan
Dopo il riso, che comunque non manca mai in funzione di accompagnamento, passiamo all’ampio regno degli stufati di carne, ovviamente a base di tutto tranne maiale per ragioni religiose. Iniziamo con il fesenjan o khoresh-e fesenjoon, stufato di pollo e melassa di melagrana e noci (anche detta bij). La melagrana o anar, usatissima nella cucina persiana, è uno dei frutti simbolo dello Zoroastrismo e viene inclusa in rituali di matrimonio, purificazione e iniziazione.

stufato-melanzana-scaled.jpg

Khoresh-e bademjoon

Pomodori, zucchine, melanzane, peperoni: dieta mediterranea, no? No! Gli ingredienti più iconici della nostra cucina sono frutto d’importazione: da una parte, tutti fanno riferimento alla scoperta dell’America con il suo carico saggio (e inascoltato) di milpa e nixtamal; dall’altra, ben pochi si ricordano che ben prima del 1492 furono i popoli di origine araba a portare una ventata di novità in cucina. Dalle ricette (vedi gelato), alle tecnologie alimentari (vedi pasta lunga), all’orto dietro casa. Qui casca la melanzana, specie autoctona (chiedete a un botanico: se cresce da un seme e si alimenta a fotosintesi, probabilmente è nato in Iran) senza la quale non esisterebbero parmigiana, pasta, sughi e via dicendo. Così non sorprende che la bademjoon compaia in moltissimi piatti tipici: il più rappresentativo è khoresh-e bademjoon o stufato di melanzane al pomodoro con o senza aggiunta di manzo. A non sapere che si tratta di una ricetta iraniana, la si confonderebbe con il piatto forte di zia Rosina a Crotone. La differenza probabilmente è nell’uso delle spezie (curcuma e zafferano) e nel condimento acido a base di limone e ghoreeh o chicchi di uva acerba.


Cucina persiana: 18 piatti tipici dell'Iran - Dissapore
 
Back
Alto