C'è da dire che la Grecia vanta una storia plurisecolare che tocca numerosi aspetti della cultura. Uno di essi è proprio la sua tradizione gastronomica, che ha influenzato le culture vicine e ne è stata influenzata sia nell'antichità sia in tempi più recenti..
Mentre la cucina turca è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Turchia. Questa trae origine dalla cucina ottomana, che può essere descritta come la fusione e il raffinamento della cucina dell'Asia centrale, del Medio Oriente, del Mediterraneo, del Caucaso e dei Balcani.
La Turchia infatti è costituita da sette regioni, ognuna delle quali è espressione di antiche tradizioni, con caratteri sia europei sia asiatici.
Yaprak Dolma
Delicati e particolari, i dolma sono quasi immancabili sulle tavole turche. Il ripieno di questi involtini viene preparato con carne e verdure, riso o grano e verdure, e il tutto viene avvolto in foglie di vite e successivamente stufato. Seppure molto semplici, questi involtini testimoniano alla perfezione in che modo le diverse culture abbiano influenzato questo paese:
l’usanza di consumare i cibi avvolti nelle foglie, infatti, era popolare già tra gli antichi greci..
In Turchia si possono contare circa 50 varietà diverse di
Kebab, fatte con diversi tipi di carne, di verdure o diversi metodi di preparazione. Il termine kebab significa letteralmente “carne arrostita”, fra le varianti più diffuse ed esportate in tutto il mondo ci sono sicuramente il
döner kebab e il
durum kebab. Nel primo caso, la carne (agnello, pecora, pollo o manzo) viene cotta nel classico spiedo e servita in un panino insieme a verdure, cipolle e salsa allo yogurt, un condimento immancabile quando si parla di carne. Il durum kebab conta più o meno gli stessi ingredienti di accompagnamento, ma la carne viene servita all’interno di una piada arrotolata.
Il
Börek, golosità senza tempo della cucina turca.
Il
börek è la grande star della cucina turca, una ricetta che non può mancare nella lista dei 5 piatti turchi da non perdere. Ne esistono di diverse forme e con diverse farciture, la ricetta base è con un semplice ripieno al formaggio ma si può variare come e quanto si desidera, a seconda dei propri gusti.
Il
lahmacun, che spesso definiamo, semplificando,
Pizza Turca, è molto più sottile e più croccante di una pizza.
Il
lahmacun ha un vero e proprio ruolo sociale, come la
pizza, perché ha la capacità di unire famiglie e amici. E’ una pietanza conviviale e colorata, che avvicina le persone il tempo di un pasto.
La cucina turca: stupore e gusto nella terra degli Ottomani - AIFB