<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori cucine al mondo | Il Forum di Quattroruote

Migliori cucine al mondo

"Il segreto per rimanere giovani è vivere onestamente, mangiare lentamente e mentire sull'età." :emoji_relieved:
Lucille Désirée Ball


Anche quest’anno Tasteatlas ha realizzato un’indagine per capire quali sono le migliori cucine al mondo. Dalla ricerca sono emerse due diverse classifiche che identificano la migliore cucina e i migliori piatti.
Per realizzare le classifiche del 2023 sono state registrate un totale di 395.205 valutazioni dei piatti e 115.660 valutazioni dei prodotti alimentari

Fondato nel 2015 dal giornalista e imprenditore italiano Milan Benevetto, ci sono voluti più di tre anni di ricerca e sviluppo prima di lanciare il progetto alla fine del 2018. All'inizio del 2018 il sito era ancora in fase MVP (Minimum Viable Product= Il prodotto minimo funzionante) con circa 5.000 piatti inclusi. Ha ricevuto una menzione d'onore agli Awwwards 2018.

Best Cuisines 2023/2024

df2847ed3a0f4fc3a01ab4a9efce5572.jpg



https://www.tasteatlas.com/map-of-european-cuisines-with-ratings

https://www.tasteatlas.com/tasteatlas-awards-23-24

a6b0774d551748d7ae25772c61a693f4.jpg
 

Allegati

  • e8047b164a8542159e738b447334143d.png
    e8047b164a8542159e738b447334143d.png
    320,1 KB · Visite: 617
Ultima modifica:
La classifica dei 100 cibi più apprezzati al mondo 2023/24 non vede nessun piatto italiano sul podio. In testa Picanha, una tagliata di carne brasiliana, seguita dal pane malese Roti Canai e dal Phat Kaphrao thailandese.

20f40885db3d4bf6949fbf7b76a8e596.jpg
 
Anche quest’anno Tasteatlas ha realizzato un’indagine per capire quali sono le migliori cucine al mondo. Dalla ricerca sono emerse due diverse classifiche che identificano la migliore cucina e i migliori piatti.
Per realizzare le classifiche del 2023 sono state registrate un totale di 395.205 valutazioni dei piatti e 115.660 valutazioni dei prodotti alimentari

Fondato nel 2015 dal giornalista e imprenditore italiano Milan Benevetto, ci sono voluti più di tre anni di ricerca e sviluppo prima di lanciare il progetto alla fine del 2018. All'inizio del 2018 il sito era ancora in fase MVP (Minimum Viable Product= Il prodotto minimo funzionante) con circa 5.000 piatti inclusi. Ha ricevuto una menzione d'onore agli Awwwards 2018.



Vedi l'allegato 30602

https://www.tasteatlas.com/map-of-european-cuisines-with-ratings

https://www.tasteatlas.com/tasteatlas-awards-23-24

Vedi l'allegato 30603


Quindi non si riferisce a come si mangia nei ristoranti.
Ma come mangiano mediamente in casa i singoli popoli.
E' credibile....Anche se non ne vedo il lato pratico....
 
La classifica dei 100 cibi più apprezzati al mondo 2023/24 non vede nessun piatto italiano sul podio. In testa Picanha, una tagliata di carne brasiliana, seguita dal pane malese Roti Canai e dal Phat Kaphrao thailandese.

Vedi l'allegato 30604

Questo lo trovo del tutto assurdo,
( Bisognerebbe capire su che basi di giudizio un pane Malese fa di piu' della pizza )

Infatti....
Che la pizza non sia al primo, ma sia al quarto posto....
( non dico che NON ci CREDO )
Ma mi lascia stupito come pochi....
Che all' undicesimo generale ci siano al secondo posto come italiane le: Pappardelle al cinghiale....Ancora meno ( CREDIBILE )
 
Ultima modifica:
Quindi non si riferisce a come si mangia nei ristoranti.
Ma come mangiano mediamente in casa i singoli popoli.
E' credibile....Anche se non ne vedo il lato pratico....

Si penso proprio che sia una classifica un po' ''alla mano''..
Come tutte le classifica va presa con le pinze.., io personalmente ritengo per esempio che la cucina ungherese sia più ricca, più interessante (più appetitosa) rispetto alla cucina tedesca...
Grünkohl - cavolo riccio con salsicce affumicate cotte, pancetta e costolette ..
984060-960x720-gr-nkohl.jpg


Gulasch ungherese


goulash-ungherese.jpg


foto-01.jpg



Poi la cucina USA al 16° posto....?? Parliamone..........??

33222.jpg
 
Ultima modifica:
Dipende se si intende cucina tradizionale USA oppure "come si mangia oggi nei ristoranti americani (carissimi)" perché nell'ultimo caso la risposta è "molto bene". Peccato che se la può permettere il 5% della popolazione.

p.s. comunque la cucina americana NON è "Hamburger", giusto per definire.

Personalmente ai primi 4 posti, senza timore di essere smentito metterei:
1) Francia
2) Italia
3) Cina
4) Libano
 
Dipende se si intende cucina tradizionale USA oppure "come si mangia oggi nei ristoranti americani (carissimi)" perché nell'ultimo caso la risposta è "molto bene". Peccato che se la può permettere il 5% della popolazione.

Temo come in tutti i paesi Occidentali
Anzi in Italia non ci giurerei a 250/300 Euri
( se non oltre, vedi MO ) + il vino,
come sistema di vita.
Su paesi neo( stra )ricchi....
Non saprei
 
emo come in tutti i paesi Occidentali
Diciamo che in America il divario è ancora più ampio... esistono 3 categorie di ristorazione:
- Fast food (junk food) utilizzati da larga maggioranza, free soft drink
- Diners / Deli etnici (equivalenti alle nostre trattorie) free water, il resto lo paghi
- Restaurant (inarrivabili ai più)

Mentre in Europa un ristorante di medio livello è ancora accessibile, negli USA no, semplicemente perché nei fast food si mangia con pochi dollari: 10-15 al massimo e a tutte le ore, nei ristoranti sei minimo sui i 40 e credimi fa la differenza. I Diner sono molto diffusi nell'America "interna" o nelle periferie ma stanno progressivamente scomparendo in favore dei fast food. Per non parlare delle insalate o delle verdure fresche, costosissime in ogni Stato compresa la California che ne produce parecchia (quindi dovrebbe costare meno)...
 
Parlavamo di 5%....Ovvero x....Chi puo' permetterselo

E io ho aggiunto
quantificando la cifra di 250/300 + vini....( minimo x un certo tipo di menu ).
Ma si puo' sempre strafare coi vini.....
....Concludendo come sistema di vita....*
Ben diverso da uno volta ogni tanto

E che forse in Italia....Un 5% cosi'.....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Anche qui ci sono locali dove ci vogliono 500 euri per un
menu' degustazione.
 
Ultima modifica:
Dipende se si intende cucina tradizionale USA oppure "come si mangia oggi nei ristoranti americani (carissimi)" perché nell'ultimo caso la risposta è "molto bene". Peccato che se la può permettere il 5% della popolazione.

p.s. comunque la cucina americana NON è "Hamburger", giusto per definire.

Personalmente ai primi 4 posti, senza timore di essere smentito metterei:
1) Francia
2) Italia
3) Cina
4) Libano

Chiaro negli States non esiste solo il McDonalds.., però io non la metterei al 16° posto...
tipico-piatto-cucina-americana.jpg


Le mie preferite sono;

1.Italia
2.Francia
3.Grecia
4.Polonia
5.Spagna
6.Giappone
7.Cina
8.Brasile
9.Messico
10.Ungheria

Le radici della gastronomia italiana risalgono all'antichità, quando l'Italia era abitata da popoli come gli Etruschi, i Greci e i Romani.
I Romani erano noti per la loro passione per il cibo e la loro cucina sofisticata.
Una delle caratteristiche distintive della cucina italiana è la sua varietà regionale. Ogni regione d'Italia ha infatti i suoi piatti tradizionali e le sue specialità locali. Dal risotto al ragù, dal pesto genovese alle orecchiette pugliesi, ogni regione offre una varietà di sapori e preparazioni uniche.
La cucina italiana si distingue anche per la sua semplicità e genuinità. Le ricette tradizionali spesso utilizzano pochi ingredienti, lasciando che i sapori naturali si esprimano al meglio.

Tiella di riso, patate e cozze
empty


Zuppa di fagioli di Lamon con orzo
Zuppa-di-fagioli-lamon.jpg


Minestra di lenticchie
minestra-di-lenticchie.jpg


Spaghetti alla carbonara
16-03-22_rl%2520carboinara_0015.jpg


Culurgiones
empty


Pignato maritato
empty


Coniglio di sciara con olive e pere
Coniglio-di-sciara-con-olive-e-pere.jpg


Ossobuco in umido
ossobuco-in-umido-10-889x1334.jpg
 
Ultima modifica:
La cucina francese è rinomata nel mondo ed è sinonimo di haute cuisine. Piatti pregiati ed equilibrio di sapori, senza mai dimenticare un tocco in più all’estetica, ma la cucina francese non è solo gourmet, ci sono tante specialità dai sapori inimitabili e unici.

Ratatouille
715_ratatouille.jpg


La Bouillabaisse
bouillabaisse-19164_l.jpeg


Le bœuf Bourguignon
Boeuf-Bourguignon-iStock-600x330.jpg


Escargots
la-ricetta-delle-chiocciole-francesi-di-bordeaux-1652362502.png


Le Cocq au vin
Coq-au-vin-iStock-600x330.jpg


Pissaladière Niçoise
la-pissaladiere-recette-1024x684.jpg


Blanquette de veau
102673_w600.jpg


Les galettes bretonnes
Tartiflette-iStock-600x330.jpg


Foie gras
24221_foiegras-min.png


Tarte Tatin
tarte-tatin-20220731-wa0040-01-r.jpg


Crème brûlée
Cr%25C3%25A8me-br%25C3%25BBl%25C3%25A9e-alla-cannella-con-pere.jpg
 
Ultima modifica:
E soprattutto LE SALSE che hanno talmente importanza da richiedere nelle brigate di cucina dei grandi ristoranti, la figura del maitre saucier :emoji_wink:

leggete questa stupenda definizione delle salse (che purtroppo da noi sono viste con sospetto e mai adeguatamente considerate):

"Dans les grandes brigades, le saucier est un poste de travail à part. Ce cuisinier est chargé de préparer les sauces sans lesquelles aucun plat ne pourra être parfait. En effet, en dehors des crudités à la mode paleo ou des grillades ou des plats de régime les plus tristes, on ne connaît pas d’exemple de plat servi sans sauce, même s’il s’agit d’un simple beurre aromatisé aux fines herbes."
 
Chiaro negli States non esiste solo il McDonalds.., però io non la metterei al 16° posto...
tipico-piatto-cucina-americana.jpg


Le mie preferite sono;

1.Italia
2.Francia
3.Grecia
4.Polonia
5.Spagna
6.Giappone
7.Cina
8.Brasile
9.Messico
10.Ungheria

Le radici della gastronomia italiana risalgono all'antichità, quando l'Italia era abitata da popoli come gli Etruschi, i Greci e i Romani.
I Romani erano noti per la loro passione per il cibo e la loro cucina sofisticata.
Una delle caratteristiche distintive della cucina italiana è la sua varietà regionale. Ogni regione d'Italia ha infatti i suoi piatti tradizionali e le sue specialità locali. Dal risotto al ragù, dal pesto genovese alle orecchiette pugliesi, ogni regione offre una varietà di sapori e preparazioni uniche.
La cucina italiana si distingue anche per la sua semplicità e genuinità. Le ricette tradizionali spesso utilizzano pochi ingredienti, lasciando che i sapori naturali si esprimano al meglio.

Tiella di riso, patate e cozze
empty


Zuppa di fagioli di Lamon con orzo
Zuppa-di-fagioli-lamon.jpg


Minestra di lenticchie
minestra-di-lenticchie.jpg


Spaghetti alla carbonara
16-03-22_rl%2520carboinara_0015.jpg


Culurgiones
empty


Pignato maritato
empty


Coniglio di sciara con olive e pere
Coniglio-di-sciara-con-olive-e-pere.jpg


Ossobuco in umido
ossobuco-in-umido-10-889x1334.jpg



L' osso buco con la bruschetta
'n se po' vede'
 
Visto che interessa l' argomento....
La cucina Francese nasce ben diversamente dalla nostra....
Nasce, intanto, in un grande stato unitario e ricco....
Per cui deve servire pranzi/cene per migliaia di persone e di qui la necessita' di avere nelle cucine dei veri e propri eserciti.
( Vedere o ricordare all' uopo il film " Vatel " )
Poi, dopo quasi un paio di secoli, arriva Auguste Escoffier;
per gli amici:
il re dei cuochi
alias
il cuoco dei re....
Che mette giu' le regole di quegli eserciti ( quelli, si' benemeriti ) di cui sopra e che oggi sono adottate un po' in tutto il
mondo. Non dico tutto....Infatti per come conosco i Cinesi, dubito non abbiano una gestione tutta loro

https://www.incucinaconlochef.it/la-brigata-di-cucina/
 
Ultima modifica:
Back
Alto