<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliore supporto auto per smartphone | Il Forum di Quattroruote

Migliore supporto auto per smartphone

Tra tutti quelli che ci sono su amazon, qual è il migliore?
Personalmente vorrei evitare quelli con magnete o ventosa, ce ne sono vari su amazon tra cui il modello da inserire nelle bocchette dell'aria condizionata.

Se può essere d'aiuto, ho una panda 2019.
 
nah, ormai google maps è molto piu comodo e ha un interfaccia migliore
I migliori risultati nelle comparative sono ancora quelli dei navigatori tradizionali.
Lo schermo più grande consente in colpo d'occhio più immediato e con meno adattamento della focale
Sono posizionabili sul parabrezza. Meglio se in un angolo o vicino al retrovisore, senza distogliere lo sguardo dalla strada per focalizzarsi sulla plancia.
Ma, sopratutto, non interrompe con telefonate, messaggi, notifiche, social, etc.
Quando si guida le distrazioni possono fare molto, molto, male.
 
Per uso saltuario (leggi: su auto di servizio prive di navi) ho preso questo
4120680_8018080272899.jpg

pare una boiata, ma non scivola.
 
Tra tutti quelli che ci sono su amazon, qual è il migliore?
Personalmente vorrei evitare quelli con magnete o ventosa, ce ne sono vari su amazon tra cui il modello da inserire nelle bocchette dell'aria condizionata.

Se può essere d'aiuto, ho una panda 2019.

Quello con cui mi sono trovato meglio è questo.
Pluriregolabile (anche in profondità),ventosa "appiccicosa" che non molla mai.
Riesci a posizionare lo smartphone perfettamente a portata di vista e di dita (se si utilizza come navigatore).
 

Allegati

  • 8103tJllA8S._AC_SL1500_.jpg
    8103tJllA8S._AC_SL1500_.jpg
    117,6 KB · Visite: 146
Mio figlio, per la Picanto (il cui cruscotto è un'asse piatta, praticamente) ha scelto questo.

Che non è per niente male, devo dire.
A parte costringerti, de facto, a tenere lo smartphone in orizzontale se hai attaccato il cavo di ricarica.
 

Allegati

  • 71M7f8jniML._AC_SL1500_.jpg
    71M7f8jniML._AC_SL1500_.jpg
    181,4 KB · Visite: 155
I migliori risultati nelle comparative sono ancora quelli dei navigatori tradizionali.
Lo schermo più grande consente in colpo d'occhio più immediato e con meno adattamento della focale
Sono posizionabili sul parabrezza. Meglio se in un angolo o vicino al retrovisore, senza distogliere lo sguardo dalla strada per focalizzarsi sulla plancia.
Ma, sopratutto, non interrompe con telefonate, messaggi, notifiche, social, etc.
Quando si guida le distrazioni possono fare molto, molto, male.

Prova a girare in cerca di indirizzi in lottizzazioni recenti con un navigatore stand alone... :emoji_smirk:

Sicuramente ho un bias di natura professionale ma, allo stato attuale, o Maps o Waze.
 
Back
Alto