<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> migliore auto fuoristrada di sempre | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

migliore auto fuoristrada di sempre

G5 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Sul perchè sia troppo osannato ho già scritto, non è che non si sia meritato la fama, il fatto è che si nomina solo quello quando ci sono altri mezzi altrettanto performanti. La potenza in fuoristrada serve a poco, conta la coppia e le ridotte e credo che tu questo lo sappia molto meglio di me. Tra l'altro i Land Cruiser d'annata non è che siano stati fuscelli pieni di cv, magari il contrario. Oltretutto per acquistarli ancora oggi i prezzi sono assurdi, vedi auto di 400000 km vendute a 20000 e più euro, e non mi si venga a dire che sia per la qualità perchè il nome di una cosa del genere è uno solo: speculazione. Senza contare il costo dei ricambi. Il Patrol sotto questo aspetto è molto meglio, e a mio avviso anche questa è una qualità che va considerata. Tanto più che ho la molto poco aleatoria convinzione che quello sia stato anche il problema principale della classe G, altro che peso eccessivo e poca potenza, spendere cifre assurde (è sempre stato fatto praticamente a mano, avendo di conseguenza prezzi molto più vicini a quelli di una ammiraglia che a quelli di un veicolo da buttare a capofitto tra boschi, cave e pietraie) .
Per il resto si parlava di auto fuoristrada, quindi come andassero su strada è del tutto irrilevante, probabilmente il Land Cruiser da questo punto di vista è sempre stato più appetibile, ma qui si parlava di prestazioni pure, non di miglior compromesso, e nonostante ciò insisto col dire che individuare il fuoristrada migliore in assoluto sia del tutto impossibile.

Ci sono logiche che ti sfuggono. Chi acquista un mezzo di 400mila km a quei prezzi non lo fa' perché è un folle. Lo fa' perché quel mezzo è quello che gli serve e sul mercato non c'è alternativa. Prova, ad esempio, ad andare in Mauritania con un 4x4 che non sia un Toyota e causa una panne. Vediamo se torni a casa.
Il fuoristrada migliore in assoluto non esiste se cerchi prestazioni specifiche dove ora è migliore il defender (da me definito il miglior progetto per la peggior realizzazione), ora il wragler ecc ecc ecc
Il problema però è che quando sei in fuoristrada oltre ad andare devi anche tornare e, meglio, se con le tue ruote.
Allora qui il discorso si semplifica un po' nella ricerca del migliore.
Tra quelli più affidabili bisogna trovare quelli che hanno anche adeguata mobilità e che con pochi aiuti superano gli ostacoli che si incontrano nell'avanzare. Qui, far superare una fangaia o una erta sciolta ad un G o Patrol è indubbiamente più difficile che ad un LC al quale può bastare, nella peggior ipotesi, un verricellino ma anche una binda per superare l'ostacolo e riprendere il cammino. Con gli altri due la binda si esclude e resta un bel verricello.
Riguardo il costo dei ricambi mi pare abbastanza evidente che non ne hai mai avuto bisogno ne con l'una ne con le altre.

Per la prima parte del tuo intervento, hai detto esattamente quello che avevo sostenuto io con altre parole: c'è fuoristrada e fuoristrada, le logiche non mi sfuggono, dipende da che concetto ne abbiamo. Si può andare nel deserto per bisogno, certo, e rimanere a piedi può essere molto più che una scocciatura, ma quello è solo un tipo di fuoristrada, non si può declassarne un'altro tipo solo perchè se ti si rompe il motore puoi sempre chiamare qualcuno col cellulare così da farti venire a recuperare. Magari però arrampicarsi su una pendenza del 110% o oltre senza verro il Land Cruiser non ci riesce, un vecchio Wrangler o meglio un Samurai forse si. Per quel che riguarda poi Il Patrol, tu sostieni quello che hai detto, ma scommetto che per ogni esperto come te si riesca a trovare un esperto che dica il contrario, come il meccanico Nissan dell'officina di cui mi servivo, che praticava fuoristrada sportivo ad alto livello (ha partecipato anche a più di una Parigi Dakar, quando aveva ancora motivo di chiamarsi così, c'erano le foto in officina, assieme ad un casino di coppe), e che diceva che il Patrol GR con minimi accorgimenti fosse migliore del Toyota. E alla mia provocazione sul fatto che fosse di parte rispose di come avesse lavorato per anni anche in Toyota (ed in effetti aveva anche delle foto con un land cruiser passo corto di colore arancione, tutto squadrato, visto da dietro molto simile ai vecchi patrol, e li mi disse dei Land Cruiser 4 litri e dei costi di acquisto e ricambi paragonati a Nissan). Io non so dirti cosa sia vero e cosa no, però il tizio un minimo di credito suppongo lo meritasse. Di conseguenza viene anche la risposta alla seconda parte del tuo intervento, quando sostieni che che evidentemente certe auto le si comprano perchè sono le uniche capaci di fare certe cose. Continuo a pensare che sia solo speculazione, perchè magari altre sono a loro volta le uniche capaci di fare altro però non costano cifre così esose.
Finisco inoltre col sottolineare di nuovo che il Patrol l'avevo nominato solo perchè so essere un ottimo fuoristrada non nominato nel discorso, oltretutto se avessi risposto quando letto il discorso la prima volta, cioè ieri, avrei aggiunto anche suzukini e hummer h1, solo che ieri non ho potuto e oggi ci aveva già pensato qualcun'altro, a chiarire per l'ennesima volta quanto fosse lungi da me il voler sostenere la superiorità di un mezzo rispetto ad un altro.
Tra l'altro, e questa è una mia curiosità, vorrei capire che differenza possano fare anche addirittura 200 kg di differenza di peso sulla possibilità o meno di utilizzare una binda. Patrol e Land Cruiser mi sono sempre sembrati più o meno dimensionalmente identici (a parte gli ultimi anni) non è che stessimo parlando di uno Zukkino confrontato con un H1.
 
Le filosofie son filosofie ma se il mondo ha scelto una marca ed un modello in particolare non è certo per capriccio ma per comprovata compiutezza di progetto.
Il Nissan Patrol è un fuoristrada eccellente e non lo discuto ma mai si è rivelato vincente in qualche aspetto. Solo i ponti rigidi (che non è poco) fanno invidia (per dire eh!!) perfino agli Unimog. Sul resto siamo su livelli eccelsi ma non si eleva in niente facendo peggio quasi in tutto.
I Toyota sono più flessibili, ugualmente robusti (talvolta da riferimento assoluto) e in taluni comparti peggiori di altri. Per un uso prettamente turistico-Professionale è difficile trovar di meglio. A livello competitivo è un discorso diverso ma in quanto specifico rientra nel campo delle osservazioni particolaristiche.
Il Samurai per giocare è probabilmente migliore di un LJ70 ma gli spazi e la robustezza del Toyota sono 4 spanne sopra al Samurai. Perciò è significativo il fatto che sulla stessa rampa il Samurai faccia meglio del Cruiser quando, ad esempio, in un guado o su una pietraia non c'è competizione?
 
G5 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
G5 ha scritto:
Terrano - Buon prodotto ma cagionevole di motore

Quoto. Tre motori fumati (mai successo con nessun altro fuoristrada).

E 6 se sommo quelli di due miei colleghi che ci hanno speso tanti soldi per ripristinarli.
Un geologo ci ha fatto fuori 2 motori ed altre rognette varie. Alle fine ha ceduto il mezzo con gran dispiacere.
Un impresario, anche lui, dopo diversi problemi ha ceduto il mezzo alla dipartita del motore.

Ben inteso, erano mezzi vissuti, non certo nuovi di concessionario ma nemmeno consumati dal lavoro. Sostituzioni avvenute tra i 100-150 mila km.
Nel tuo caso?

Auto nuova presa per usarla nelle cave. Primo motore sostituito in garanzia a 70.000 km. Secondo sostituito ancora in garanzia dopo pochissimi km. Terzo motore riparato in house dopo 130.000 km, e attualmente l'auto e' ancora in uso (ma non piu' immatricolata) nonostante le sia caduto addosso un blocco che l'ha semidistrutta.
 
]
G5 ha scritto:
Il Samurai per giocare è probabilmente migliore di un LJ70 ma gli spazi e la robustezza del Toyota sono 4 spanne sopra al Samurai.

Mai fatto fuoristrada con un Samurai, non per gioco, ma per lavoro? Io si', e tanto. L'ortopedico e l'osteopata hanno ringraziato :D [/quote][/quote]
 
G5 ha scritto:
Le filosofie son filosofie ma se il mondo ha scelto una marca ed un modello in particolare non è certo per capriccio ma per comprovata compiutezza di progetto.
Il Nissan Patrol è un fuoristrada eccellente e non lo discuto ma mai si è rivelato vincente in qualche aspetto. Solo i ponti rigidi (che non è poco) fanno invidia (per dire eh!!) perfino agli Unimog. Sul resto siamo su livelli eccelsi ma non si eleva in niente facendo peggio quasi in tutto.
I Toyota sono più flessibili, ugualmente robusti (talvolta da riferimento assoluto) e in taluni comparti peggiori di altri. Per un uso prettamente turistico-Professionale è difficile trovar di meglio. A livello competitivo è un discorso diverso ma in quanto specifico rientra nel campo delle osservazioni particolaristiche.
Il Samurai per giocare è probabilmente migliore di un LJ70 ma gli spazi e la robustezza del Toyota sono 4 spanne sopra al Samurai. Perciò è significativo il fatto che sulla stessa rampa il Samurai faccia meglio del Cruiser quando, ad esempio, in un guado o su una pietraia non c'è competizione?

Perdonami, ma a frasi tipo "il mondo ha scelto...."; "tutti dicono....." non ho mai dato alcun peso, sono delle contraddizioni in termini e specialmente in questi casi è impossibile capire davvero cosa sia verità e cosa no. Molto più interessante trovo invece quello che hai scritto dopo, articolato e doviziosamente esposto. Per la tua conclusione però, tengo a ripetere ancora una volta che io non stavo tessendo le lodi di un modello a scapito di un'altro (in effetti sembra che il tutto sia nato quando ho scritto, riferendomi al LC, "fin troppo citato". Anche se mi sembra di aver ben specificato cosa intendessi): lo stesso esempio del suzuki era solo per assurdo, a rafforzare ciò che avevo scritto prima, non a voler pretestuosamente dimenticare i limiti di detto mezzo ove mi avesse fatto comodo.
I piccoli e leggeri fuoristrada vanno bene in determinate condizioni, quelli grossi e robusti in altre, e fisica ancor prima che progettazione, mi sembra di stare a sostenere questa tesi sin dal mio primo intervento......
 
stone1958 ha scritto:
]
G5 ha scritto:
Il Samurai per giocare è probabilmente migliore di un LJ70 ma gli spazi e la robustezza del Toyota sono 4 spanne sopra al Samurai.

Mai fatto fuoristrada con un Samurai, non per gioco, ma per lavoro? Io si', e tanto. L'ortopedico e l'osteopata hanno ringraziato :D
[/quote][/quote]

Stesso dicasi per Wrangler, Defender e compagnia bella. Probabilmente sotto questo aspetto un Discovery moderno è il non plus ultra, il problema è che ho seri dubbi che possa resistere anche solo per poco allo strapazzamento che qualunque fuoristrada nipponico possa sopportare, è questione proprio di "ferro"..... ;)
 
Matteo__ ha scritto:
G5 ha scritto:
Le filosofie son filosofie ma se il mondo ha scelto una marca ed un modello in particolare non è certo per capriccio ma per comprovata compiutezza di progetto.
Il Nissan Patrol è un fuoristrada eccellente e non lo discuto ma mai si è rivelato vincente in qualche aspetto. Solo i ponti rigidi (che non è poco) fanno invidia (per dire eh!!) perfino agli Unimog. Sul resto siamo su livelli eccelsi ma non si eleva in niente facendo peggio quasi in tutto.
I Toyota sono più flessibili, ugualmente robusti (talvolta da riferimento assoluto) e in taluni comparti peggiori di altri. Per un uso prettamente turistico-Professionale è difficile trovar di meglio. A livello competitivo è un discorso diverso ma in quanto specifico rientra nel campo delle osservazioni particolaristiche.
Il Samurai per giocare è probabilmente migliore di un LJ70 ma gli spazi e la robustezza del Toyota sono 4 spanne sopra al Samurai. Perciò è significativo il fatto che sulla stessa rampa il Samurai faccia meglio del Cruiser quando, ad esempio, in un guado o su una pietraia non c'è competizione?

Perdonami, ma a frasi tipo "il mondo ha scelto...."; "tutti dicono....." non ho mai dato alcun peso, sono delle contraddizioni in termini e specialmente in questi casi è impossibile capire davvero cosa sia verità e cosa no. Molto più interessante trovo invece quello che hai scritto dopo, articolato e doviziosamente esposto. Per la tua conclusione però, tengo a ripetere ancora una volta che io non stavo tessendo le lodi di un modello a scapito di un'altro (in effetti sembra che il tutto sia nato quando ho scritto, riferendomi al LC, "fin troppo citato". Anche se mi sembra di aver ben specificato cosa intendessi): lo stesso esempio del suzuki era solo per assurdo, a rafforzare ciò che avevo scritto prima, non a voler pretestuosamente dimenticare i limiti di detto mezzo ove mi avesse fatto comodo.
I piccoli e leggeri fuoristrada vanno bene in determinate condizioni, quelli grossi e robusti in altre, e fisica ancor prima che progettazione, mi sembra di stare a sostenere questa tesi sin dal mio primo intervento......

Le mie affermazioni iniziali sono suffragate dai numeri, mica dalle opinioni. In tutto il Sud del mondo non esci fuori da un marchio. Gli altri sono mosche bianche e non sempre apprezzati.
Stiamo comunque parlando di mezzi piuttosto specialistici nell'uso quindi non raffrontabili, in ipotesi, a quello che può essere il mercato delle seg. B dove alla fine a prevalere è l'accessorio piuttosto che la linea o il prezzo.
L'acquisto di un fuoristrada è una scelta ragionata, quasi mai istintiva, Land Rover e Jeep a parte (e si vede considerato dove vendono).
 
http://www.youtube.com/watch?v=Mbdqw33KU0Y&feature=related

Forse questa le batte tutte...ma nche la versione con le ruote era forte!!!
 
G5 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E il Patrol (passo corto, of course) non lo cita nessuno? Ricordo tra l'altro che è stato il primo fuoristrada giapponese, antecedente anche al fin troppo osannato Land Cruiser......

Perché fin troppo osannato? Non se l'è forse meritata la fama? Il Patrol è ottimo ma ha sempre avuto due grossi limiti al pari del G ... troppo peso e poca potenza.
So che significa poco, ma in famiglia abbiamo (mio nonno) un terrano 2 passo corto, 2.7 con all'attivo 300.000 km, mai un problema
 
Back
Alto