<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miglior Rapporto peso/potenza tra alfa gt 1.9jtd 150cv e fiat Grande Punto 1.4 t-jet 120cv | Il Forum di Quattroruote

Miglior Rapporto peso/potenza tra alfa gt 1.9jtd 150cv e fiat Grande Punto 1.4 t-jet 120cv

Salve, volevo sapere tra le 2auto sopra citate, quale ha il miglior rapporto peso-potenza migliore, calcolando quindi che la grande punto pesa meno ed ha 206nm contro l'alfa che pesa di piu e ne ha 320nm di coppia motrice, a tal proposito, volevo sapere se incide il peso della macchine e a quale è piu favorevole.. è pur vero che l'alfa è un diesel contro la fiat che è benza turbo.. quindi sicuramnete l'alfa penso avrà un'erogazione che ti attacca piu forte al sedile.. o sbaglio? 150cv per l'alfa, avendo una coppia generosa ed un peso elevato della vettura, è mgliore in termini di prestazioni, piacere di guida e di ''attaccamento'' al sedile rispetto alla grande punto t-jet?? grazie.. pongo questa domanda semplicemente xk l'alfa l'ho avuta e so come va.. e ti attacca ed è molto divertente... la gp nn l'ho mai guidata e voloev da voi sapere chi la spunta.. garzie
 
Ciao :),
secondo me il rapporto peso/potenza è un dato molto importante perchè ci da un'idea di come saranno le performance di un'auto su strada, per saperlo è semplicissimo si dividono il peso/potenza, prendiamo in es le due auto che hai citato prima:

GP 1.4 T-jet 120cv - peso: 1155 kg - rapp. peso/pot: 9.63 Kg/cv
GT 1.9 M-jet 150cv - peso: 1365 KG - rapp. peso/pot: 9.1 Kg/cv

quindi si può dedurre che la GT si sposterà un pò prima rispetto alla fiat GP

un'altro dato importante è anche la potenza specifica che si trova dividendo la potenza (CV) / cilindrata del motore

GP 1.4 T-jet 120cv - potenza spec. 120/1368cc = 87,7 cv/litro
GT 1.9 M-jet 150cv - potenza spec. 150/1910cc = 78,53 cv/litro

pero in questo caso il motore della GP è più sportivo del gt...e quindi pùò darsi che quando si riprenda la gp possa anche superare il gt in accelerazione...perchè un motore con piu è alta la potenza specifica più è sportivo e piu avra ripresa e accelerazione...quindi secondo me vai con la fiat GP :)
 
Ma gli date ancora credito??
Su una domanda così stupida poi...qual'è il miglior rapporto peso potenza...
La risposta è nella domanda:
prendi il peso, dividi per la potenza, e ottieni il risultato!!!!!
 
Ti sconsiglio vivamente la Punto tjet.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ha bandita (infatti se ci fai caso non è più a listino) perchè molta gente accelerando a fondo si è ritrovata gli organi interni spappolati.
 
Prova ad aprire un sondaggio per vedere se è più forte Goldrake o Mazzinga!
Magari avrai più successo... :lol:
 
Io sarei curioso di vedere Vitos e Thefrog da un concessionario per scegliere un'auto :lol: :lol:

Uno sceglie il modello, l'altro gli accessori disattivabili con apposito pulsante, so già come andrebbe a finire:

"Notizia dell'ultim'ora, concessionario si suicida sul lavoro. Testimoni parlano di due clienti molesti, ora ricercati. La famiglia chiede giustizia"

:lol: :lol: :lol:
 
nos-vito-nos ha scritto:
Salve, volevo sapere tra le 2auto sopra citate, quale ha il miglior rapporto peso-potenza migliore, calcolando quindi che la grande punto pesa meno ed ha 206nm contro l'alfa che pesa di piu e ne ha 320nm di coppia motrice, a tal proposito, volevo sapere se incide il peso della macchine e a quale è piu favorevole.. è pur vero che l'alfa è un diesel contro la fiat che è benza turbo.. quindi sicuramnete l'alfa penso avrà un'erogazione che ti attacca piu forte al sedile.. o sbaglio? 150cv per l'alfa, avendo una coppia generosa ed un peso elevato della vettura, è mgliore in termini di prestazioni, piacere di guida e di ''attaccamento'' al sedile rispetto alla grande punto t-jet?? grazie.. pongo questa domanda semplicemente xk l'alfa l'ho avuta e so come va.. e ti attacca ed è molto divertente... la gp nn l'ho mai guidata e voloev da voi sapere chi la spunta.. garzie
Ma invece di fare queste domande, non puoi drogarti come tutti i gggiovani della tua età ?!?
:D
 
alealfista ha scritto:
Ciao :),
secondo me il rapporto peso/potenza è un dato molto importante perchè ci da un'idea di come saranno le performance di un'auto su strada, per saperlo è semplicissimo si dividono il peso/potenza, prendiamo in es le due auto che hai citato prima:

GP 1.4 T-jet 120cv - peso: 1155 kg - rapp. peso/pot: 9.63 Kg/cv
GT 1.9 M-jet 150cv - peso: 1365 KG - rapp. peso/pot: 9.1 Kg/cv

quindi si può dedurre che la GT si sposterà un pò prima rispetto alla fiat GP

un'altro dato importante è anche la potenza specifica che si trova dividendo la potenza (CV) / cilindrata del motore

GP 1.4 T-jet 120cv - potenza spec. 120/1368cc = 87,7 cv/litro
GT 1.9 M-jet 150cv - potenza spec. 150/1910cc = 78,53 cv/litro

pero in questo caso il motore della GP è più sportivo del gt...e quindi pùò darsi che quando si riprenda la gp possa anche superare il gt in accelerazione...perchè un motore con piu è alta la potenza specifica più è sportivo e piu avra ripresa e accelerazione...quindi secondo me vai con la fiat GP :)

Grazie mi sei stato utile, sei stato molto chiaro, ma secondo me è molto importante anche la coppia motrice espressa in nm..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Ma gli date ancora credito??
Su una domanda così stupida poi...qual'è il miglior rapporto peso potenza...
La risposta è nella domanda:
prendi il peso, dividi per la potenza, e ottieni il risultato!!!!!
Appunto, non si tratta mica di un'opinione! :lol:
 
nos-vito-nos ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ciao :),
secondo me il rapporto peso/potenza è un dato molto importante perchè ci da un'idea di come saranno le performance di un'auto su strada, per saperlo è semplicissimo si dividono il peso/potenza, prendiamo in es le due auto che hai citato prima:

GP 1.4 T-jet 120cv - peso: 1155 kg - rapp. peso/pot: 9.63 Kg/cv
GT 1.9 M-jet 150cv - peso: 1365 KG - rapp. peso/pot: 9.1 Kg/cv

quindi si può dedurre che la GT si sposterà un pò prima rispetto alla fiat GP

un'altro dato importante è anche la potenza specifica che si trova dividendo la potenza (CV) / cilindrata del motore

GP 1.4 T-jet 120cv - potenza spec. 120/1368cc = 87,7 cv/litro
GT 1.9 M-jet 150cv - potenza spec. 150/1910cc = 78,53 cv/litro

pero in questo caso il motore della GP è più sportivo del gt...e quindi pùò darsi che quando si riprenda la gp possa anche superare il gt in accelerazione...perchè un motore con piu è alta la potenza specifica più è sportivo e piu avra ripresa e accelerazione...quindi secondo me vai con la fiat GP :)

Grazie mi sei stato utile, sei stato molto chiaro, ma secondo me è molto importante anche la coppia motrice espressa in nm..

come ti dicevo prima più coppia hai più il motore imprime più forza alle ruote per spostare la vettura...ma secondo me è piu divertente da guidare la GP con quel tipo di motore, hai quasi 9.17 cv/litro in più di potenza specifica e nell'allungo si sentono....
 
nos-vito-nos ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ciao :),
secondo me il rapporto peso/potenza è un dato molto importante perchè ci da un'idea di come saranno le performance di un'auto su strada, per saperlo è semplicissimo si dividono il peso/potenza, prendiamo in es le due auto che hai citato prima:

GP 1.4 T-jet 120cv - peso: 1155 kg - rapp. peso/pot: 9.63 Kg/cv
GT 1.9 M-jet 150cv - peso: 1365 KG - rapp. peso/pot: 9.1 Kg/cv

quindi si può dedurre che la GT si sposterà un pò prima rispetto alla fiat GP

un'altro dato importante è anche la potenza specifica che si trova dividendo la potenza (CV) / cilindrata del motore

GP 1.4 T-jet 120cv - potenza spec. 120/1368cc = 87,7 cv/litro
GT 1.9 M-jet 150cv - potenza spec. 150/1910cc = 78,53 cv/litro

pero in questo caso il motore della GP è più sportivo del gt...e quindi pùò darsi che quando si riprenda la gp possa anche superare il gt in accelerazione...perchè un motore con piu è alta la potenza specifica più è sportivo e piu avra ripresa e accelerazione...quindi secondo me vai con la fiat GP :)

Grazie mi sei stato utile, sei stato molto chiaro, ma secondo me è molto importante anche la coppia motrice espressa in nm..

E se la esprimiamo in Kgm? Non va più bene? :hunf:
 
HomerJ-2 ha scritto:
nos-vito-nos ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ciao :),
secondo me il rapporto peso/potenza è un dato molto importante perchè ci da un'idea di come saranno le performance di un'auto su strada, per saperlo è semplicissimo si dividono il peso/potenza, prendiamo in es le due auto che hai citato prima:

GP 1.4 T-jet 120cv - peso: 1155 kg - rapp. peso/pot: 9.63 Kg/cv
GT 1.9 M-jet 150cv - peso: 1365 KG - rapp. peso/pot: 9.1 Kg/cv

quindi si può dedurre che la GT si sposterà un pò prima rispetto alla fiat GP

un'altro dato importante è anche la potenza specifica che si trova dividendo la potenza (CV) / cilindrata del motore

GP 1.4 T-jet 120cv - potenza spec. 120/1368cc = 87,7 cv/litro
GT 1.9 M-jet 150cv - potenza spec. 150/1910cc = 78,53 cv/litro

pero in questo caso il motore della GP è più sportivo del gt...e quindi pùò darsi che quando si riprenda la gp possa anche superare il gt in accelerazione...perchè un motore con piu è alta la potenza specifica più è sportivo e piu avra ripresa e accelerazione...quindi secondo me vai con la fiat GP :)

Grazie mi sei stato utile, sei stato molto chiaro, ma secondo me è molto importante anche la coppia motrice espressa in nm..

E se la esprimiamo in Kgm? Non va più bene? :hunf:

Oppure in gcm :shock:
O forse...lbft :D
Ncm, cNm, dNcm....
 
e che mi dite invece della nuova volkswagen polo .12 tsi 105cv? sembra di essere piu leggera della gp anche se cn meno litraggio e meno cv e meno NM.. e poi è ad iniezione diretta.. e se paragoniamo la gp t-jet cn la polo 1.2 tsi???
 
nos-vito-nos ha scritto:
e che mi dite invece della nuova volkswagen polo .12 tsi 105cv? sembra di essere piu leggera della gp anche se cn meno litraggio e meno cv e meno NM.. e poi è ad iniezione diretta.. e se paragoniamo la gp t-jet cn la polo 1.2 tsi???

A parte il fatto che stai paragonando un modello nuovo tuttora in vendita (polo 1.2 tsi) con uno fuori produzione (G Punto 1.4 tj): semmai dovresti parlare di Punto evo 1.4 ma 135cv...
Detto ciò, si può sapere a che gioco stai giocando? Stai trolleggiando o fai sul serio? A questo punto sono curioso di saperlo.
Se stai trolleggiando, allora ok, ci siamo divertiti. Ma se fai sul serio...beh...forse hai sbagliato posto: questo è il forum di Quattroruote, non di Topolino... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
nos-vito-nos ha scritto:
e che mi dite invece della nuova volkswagen polo .12 tsi 105cv? sembra di essere piu leggera della gp anche se cn meno litraggio e meno cv e meno NM.. e poi è ad iniezione diretta.. e se paragoniamo la gp t-jet cn la polo 1.2 tsi???

A parte il fatto che stai paragonando un modello nuovo tuttora in vendita (polo 1.2 tsi) con uno fuori produzione (G Punto 1.4 tj): semmai dovresti parlare di Punto evo 1.4 ma 135cv...
Detto ciò, si può sapere a che gioco stai giocando? Stai trolleggiando o fai sul serio? A questo punto sono curioso di saperlo.
Se stai trolleggiando, allora ok, ci siamo divertiti. Ma se fai sul serio...beh...forse hai sbagliato posto: questo è il forum di Quattroruote, non di Topolino... :rolleyes:

nn importa se la gp nn c'è piu in listino, voglio solo fare il paragone dei 2modelli e motori.. punto..
 
Back
Alto