mafalda ha scritto:infatti il problema sono i ragazzini che le guidano, ed i loro deliri d'onnipotenza.fabiologgia ha scritto:Io se avessi un figlio adolescente preferirei saperlo in giro con una microvettura piuttosto che con una moto. La protezione che danno, per quanto non all'altezza di quella di un'auto, è comunque ben superiore a quella di una moto, inoltre le prestazioni di una moto sono comunque largamente superiori.
Ovviamente sto parlando di un ipotetico ragazzo con la testa sulle spalle, perchè se trattasi di ca22one, da padre, non gli metterei in mano nemmeno una bicicletta con le rotelle addizionali.
Saluti
Un altro punto di queste macchinette sono i prezzi, davvero folli: a quelle cifre ti ci compri una 600 od una matiz e ti restano soldi per le vacanze estive!!
Si, ma i ragazzini sono gli stessi che, se non guidano la microvettura, guidano un motorino od una moto, ed i deliri di onnipotenza, a mio parere, li può dare più una moto che una microvettura.
Sui prezzi siamo d'accordo, è evidente che trattasi di giocattolini per figli di papà particolarmente danarosi, visto che non è certo da famiglia media poter fare un regali da ben oltre 10mila euro ad un ragazzino quattordicenne. D'altronde, senza voler giustificare le Case produttrici, è evidente che la loro progettazione, che per quanto semplificata è più vicina a quella di un'auto che a quella di un ciclomotore, è comunque da ammortizzare su un numero di veicoli venduti che non è enorme. Se a questo aggiungiamo il fatto che queste microvetture sono accessoriate quasi come delle ammiraglie (gli alzavetri elettrici, l'impianto stereo, il tettuccio apribile ed i cerchi in lega sono di serie praticamente su tutte, ne ho visto qualcuna addirittura con gli interni in pelle ed il climatizzatore), a questo punto è chiaro che devono costare tanto.
Saluti