TheMotarder ha scritto:
mi ricordo ancora la chatenet speedino... l'aveva un mio compagno di classe nel 2007
tremava tutta... plastica che si accartocciava come nulla...
un pericolo su 4 ruote...
non ho mai capito se montavano un motore termico da 500cc o un motore elettrico o addirittura un diesel da 500...
Il motivo del prezzo elevato è innanzi tutto la produzione pressochè artigianale, in serie ma con numeri molto bassi.
Suddividere i costi di sviluppo su pochi esemplari, fa inevitabilmente lievitare i costi finali.
I motori sono, nella quasi totalità dei modelli in commercio, limitati all'ormai classico bicilindrico Lombardini a gasolio, da 500cc.
Qualche casa, come la Tazzari, produce vetturette a motore elettrico, mentre credo che tutti abbiano abbandonato il motore benzina da 50cc.