<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Primacy 5 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Primacy 5

Buongiorno a tutti oggi ho fatto la revisione alla mia vespa d'epoca presso un centro Euromaster da cui mi servo come gommista. Mentre aspettavo ho girovagato nei locali interni ed erano stoccati diversi arrivi di gomme nuove appena liberate dalle pellicole di plastica. Mi hanno colpito in particolare per bellezza un treno di Michelin Primacy 5. Spettacolari: raffinate e piene di dettagli. La spalla con le finiture intagliate al laser dal vivo è magnifica. Mi chiedo se qualcuno le ha provate: come vanno? Insomma oltre all'apparenza c'è anche la sostanza?

Ma soprattutto, rispetto alle Pilot Sport 5 sono superiori o inferiori nella gamma Michelin?
 
Aggiungo che accanto vi erano delle Nexen (sembravano gomme di 30 anni fa lato puramente estetico rispetto alle Michelin) e delle Hankook made in china (più belle delle Nexen).
 
Ma soprattutto, rispetto alle Pilot Sport 5 sono superiori o inferiori nella gamma Michelin?
Non sono superiori o inferiori, le Primacy sono volte alla marcia, economia, durata. Le pilot sport sono la hamma più orientata alle prestazioni. Ma differiscono anche nelle misure come puoi controllare sul sito.
 
Non sono superiori o inferiori, le Primacy sono volte alla marcia, economia, durata. Le pilot sport sono la hamma più orientata alle prestazioni. Ma differiscono anche nelle misure come puoi controllare sul sito.
Fatico un po’ a leggere i posizionamenti sul mercato dei vari produttori di gomme. Non erano gli energy saver quelle? E tra primacy 5 ed e-primacy cambierebbe che il secondo è solo più orientato ai motori elettrici?
Tra nomi, sigle e codici dovrebbero fare più chiarezza.
 
Fatico un po’ a leggere i posizionamenti sul mercato dei vari produttori di gomme. Non erano gli energy saver quelle? E tra primacy 5 ed e-primacy cambierebbe che il secondo è solo più orientato ai motori elettrici?
Tra nomi, sigle e codici dovrebbero fare più chiarezza.
Se vedi sul sito dovrebbero trovarsi le descrizioni. Gli energy saver sono solo per risparmio, i primacy più per viaggiatori,pilot sport per le prestazioni, poi ci sono i super sport, gli sport cup, etc. Non sono solo diversi per progetto, mescola, disegno, ma anche per le misure a cui sono destinate.
 
Ho fatto montare le Primacy5 alla mia Corolla TS 2.0 due mesi fa, misura 225/45-17.
Poco più di tremila km percorsi, la maggior parte fra urbano ed extraurbano, pochissima autostrada.
Non posso che scriverne bene, anche se il mio stile di guida è ormai abbastanza tranquillo e non gli ho ancora chiesto prestazioni estreme.
 
Ho fatto montare le Primacy5 alla mia Corolla TS 2.0 due mesi fa, misura 225/45-17.
Poco più di tremila km percorsi, la maggior parte fra urbano ed extraurbano, pochissima autostrada.
Non posso che scriverne bene, anche se il mio stile di guida è ormai abbastanza tranquillo e non gli ho ancora chiesto prestazioni estreme.

Ho anch'io le Primacy, e come ho già osservato in altre discussioni, non mi sembrano all'altezza del blasone Michelin. Gomme oneste, ma niente di più, ho riscontrato una certa cedevolezza della spalla in appoggio ed una marcata tendenza a soffrire di aquaplaning; la certezza, che siano le gomme ad accentuare queste caratteristiche, l'avrò solo quando le cambierò, e ci vorrà un po di tempo avendo percorso nemmeno 8000 Km
 
ci vorrà un po di tempo avendo percorso nemmeno 8000 Km
Le montai molti anni addietro, erano oneste ma non prestazionali, buone per fare strada, comfort, consumi e stop, niente guida sportiveggiante, su una tranquilla segmento B o C, guidata senza eccessi possono fare la loro figura, ma, in quei casi, oramai, sono passato ai 4stagioni, CC2 ed AllSeason Contact, ma parliamo di erchi da 14" a 16", larghezze inferiori ai 200 e spalle sopra il 50%, se si hanno esigenze maggiori, meglio portarsi sul segmento più prestante.
 
Devo dire la verità: se un po' ogni tanto mi capita di dare un'occhiata alle gomme da moto, all'estetica delle gomme da auto proprio non ho mai fatto caso.

A gennaio, quando ho comprato la Subaru, mi hanno detto che montava già le 4stagioni, Falken, e manco sapevo di che marca si trattasse (sono andato su Google per informarmi). Sulla Crosstrek stanno andando molto bene, quindi non mi lamento. Ho provato a trovare una foto che riuscisse ad immortalarle, ma i dettagli proprio non risaltano in nessuna, quindi è segno che smartphone e fotocamera la pensano come me :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
20250524_141600.jpg
 
Back
Alto