<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Pilot Sport 5 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Pilot Sport 5

ho guardato molto di più l’estetica è gli interni
Ho visto una pletora di Ferrari, che hanno sfilato e sostato precedendo la Mille Miglia 2023, ero estremamente interessato ai motori a vista, esteticamente, sia fuori che dentro mi piacciono di più le youngtimer come la serie 300, sopratutto la 308.
 
Appena ordinati, per sostituire i PS4, qualcuno li ha già provati?
Li ho sull'Abarth dall'anno scorso, rispetto alle PS3 (che erano di serie), hanno la spalla meno rigida, nonostante tutto rimane una buona sensazione di precisione allo sterzo. Eccellenti sul bagnato e anche meno rumorosi (sempre rispetto a PS3). La mescola mi sembra molto morbida (20.000 km e probabilmente sono finiti). Una buona gomma, ma non la trovo "sportiva" come i PS3 in questa misura (205/40 R17), magari in altre cambia tutto. Ah, le scritte che stanno sulla spalla sono su uno sfondo che sembra di velluto, l'effetto è bellissimo!!
 
Io vengo da due treni di PilotSport (prima PS3 poi PS4, fino alla scorsa estate) con cui mi sono trovato molto bene.

PS4 molto più incisivi in prima sterzata per spalla più rigida, PS3 meno "rigidi" ma un filo più confortevoli

PS4 più longevi mantenendo buone performance anche se dopo 20/25.000 km sono diventati più rumorosi, PS3 molto morbidi e ancora più rumorosi fin dall'inizio

PS4 buoni sul bagnato pesante ma, stranamente, un po' meno a proprio agio, PS3 l'esatto contrario andavano meglio con umido/poco bagnato ed erano in difficoltà con più acqua, soprattutto in curva

In generale PS4 preferibili e migliori dei PS3 tranne che per l'eccessiva rigidità della spalla, ma (stando alle recensioni) con PS5 Michelin ha fortunatamente fatto un passo indietro sacrificando un po' di direzionalità in avvio di sterzata ma recuperando un po' in confort ed equilibrio e mantenendo una tenuta eccellente. Sempre stando alle recensioni anche sul bagnato sono stati fatti passi in avanti.

Ero anche io convintissimo di prendere Pilot Sport 5 ma, al momento dell'acquisto definitivo (quest'anno in maggio) ho fatto un nuovo giro di recensioni e letture ed ho optato per il "nuovo" best in class che sembra proprio essere il Continental Sport Contact 7.

Le ho montate e usate in tutte le condizioni nel corso di questo mese e posso confermare che rispetto alle Pilot Sport 4 sono migliori in ogni aspetto. Rimangono direzionali, progressive e stabili anche senza essere troppo rigide, assorbono molto bene le piccole asperità ma offrono una tenuta su asciutto e bagnato assolutamente incredibile, sembra manchi qualcosa ai freni addirittura (potrebbero dare di più, nonostante l'auto si arresti in un fazzoletto anche a velocità elevate).
La cosa più incredibile comunque è frenare sul bagnato, che sia lieve o importante, sembra letteralmente di frenare su asciutto, davvero un'esperienza che sul bagnato non avevo mai provato, ho fatto un paio di pestoni di test sul bagnato in più perché non credevo potessero frenare così.

Non ho un riferimento diretto con i PS5 ma rispetto a PS4 il salto in avanti è clamoroso (stiamo parlando delle best in class della generazione precedente), molto ma molto più evidente di quanto abbia rilevato nel passaggio da PS3 a PS4!

Questo, ovviamente, non per voler ribaltare la scelta del nostro moderatore-opener ma proprio per raccontare un'esperienza diretta, personale e, spero, utile alla discussione.

PS io scelgo da sempre le gomme dalle performance più alte, pur sapendo di spendere un po' di più e che possano durare un po' meno, ma ritengo che, in situazione di emergenza/limite, fermarsi un metro prima o avere una frazione in più di tenuta laterale possa far la differenza tra fare danni e/o male a qualcuno oppure salvare capra e cavoli. ;)
 
Aggiungo che il bordino salva cerchio rispetto ai PS3 è meno pronunciato, quindi occhio ai marciapiedi!
WhatsApp Image 2023-07-13 at 09.07.56.jpeg
PS5

WhatsApp Image 2023-07-13 at 09.07.55.jpeg
PS3
 
Ultima modifica:
Questo, ovviamente, non per voler ribaltare la scelta del nostro moderatore-opener ma proprio per raccontare un'esperienza diretta, personale e, spero, utile alla discussione.
E perché mai dovrebbe essere un problema? Il forum è confronto.
Come confronto sono le comparative, spesso con mezzi di test, giustamente, diversi, con parametri di misura e pesi di giudizio diversi, se volete anche le recensioni (di cui mi fido limitatamente) e dei siti che fanno statistica sulle varie comparative. Certo che è utile, non alla mia scelta personale, ma a chi dovesse farla ex novo, benvengano altre.
 
Ero anche io convintissimo di prendere Pilot Sport 5 ma, al momento dell'acquisto definitivo (quest'anno in maggio) ho fatto un nuovo giro di recensioni e letture ed ho optato per il "nuovo" best in class che sembra proprio essere il Continental Sport Contact 7.
A me è successo l'opposto. Consultando le varie comparative degli ultimi 2 anni, le conti SC7 erano le candidate principali. Però hanno spesso concorso con le PS4, mentre altri siti comparativi hanno evidenziato la differenza tra PS4 e PS4S o PS5, fosse notevole, forse più delle differenti valutazioni tra PS4 e SC7.
Inoltre, negli ultimi anni, ho acquistato 3 treni di Continental, invernali, estivi e 4s, tutti molto buoni ma per meno km, non soltanto una mera durata inferiore rispetto ai francesi, ma proprio per uno scadimento prestazionale nell'ultimo ⅓-¼ di vita.
I PS4,che stamani hanno fatto gli ultimi km per andare alla sostituzione, invece, erano ancora sinceri anche sul viscidino per la finta pioggia di stamani, dopo quasi 90Mm con 2 treni di PS4, aspetto di vedere quel che sarà.
 
A me è successo l'opposto. Consultando le varie comparative degli ultimi 2 anni, le conti SC7 erano le candidate principali. Però hanno spesso concorso con le PS4, mentre altri siti comparativi hanno evidenziato la differenza tra PS4 e PS4S o PS5, fosse notevole, forse più delle differenti valutazioni tra PS4 e SC7.
Inoltre, negli ultimi anni, ho acquistato 3 treni di Continental, invernali, estivi e 4s, tutti molto buoni ma per meno km, non soltanto una mera durata inferiore rispetto ai francesi, ma proprio per uno scadimento prestazionale nell'ultimo ⅓-¼ di vita.
I PS4,che stamani hanno fatto gli ultimi km per andare alla sostituzione, invece, erano ancora sinceri anche sul viscidino per la finta pioggia di stamani, dopo quasi 90Mm con 2 treni di PS4, aspetto di vedere quel che sarà.


Curiosità, su che auto li monti?
 
Back
Alto