<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mia prima golf: 1.2tsi o 1.4tsi? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mia prima golf: 1.2tsi o 1.4tsi?

ellebubi ha scritto:
Tornando sui nuovi TSI, dalla cartella stampa si evince anche che sia il 1.2 che il 1.4 hanno testata a 4 valvole, mentre il precedente 1.2 ne aveva 2.
Per chi dovrà ritirare la Yeti con il 'vecchio' 1.4, dico che si prende un motore collaudato, mentre chi prenderà i nuovi dovrà fare i conti con i difetti di gioventù, che, si spera, pochi e facilmente risolvibili.

Per la differente soluzione tecnica cinghia/catena, tutto dipende da progettazione, ingegnerizzazione e qualità produttiva dei diversi motori. Ambedue le soluzioni hanno pro e contro. Chiaro che una cinghia è più leggera, meno rumorosa e con meno attrito, però bisogna puntare sull'evoluzione dei materiali per allungarne la durata.
.....................................

alcuni motori vag tdi prevedono il primo cambio della cinghia.....ho detto il primo eh ;) ......a ben 200mila chilometri, molti utenti cambiano prima l'auto che la cinghia, ciao elle :)
 
Allora ho apportato delle piccole modifiche al mio ordine!ho aggiunto il volante multifunzione e la radio composition media!!ora la mia golfina è davvero completa!!non mi resta che attendere!!questi 2 mesi non passeranno più!!
 
Topisin ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli e pareri preziosi raccolti in questo post!oggi ho ordinato la mia prima golf! 1.2 tsi comfortline naturalmente 5 porte!!non mi resta che aspettare 2 mesi che arrivi!!&#128560;

prezzo?
 
Topisin ha scritto:
L'ho presa con circa il 10% di sconto, più 1500? di valutazione per una vecchia auto praticamente da rottamare!non male direi!

ottime condizioni, considerando che è un modello appena uscito.
fino a qualche tempo fa lo sconto si sarebbe aggirato sul 7% ma la crisi evidentemente si fa sentire...
in che città?!
 
Topisin ha scritto:
L'ho presa con circa il 10% di sconto, più 1500? di valutazione per una vecchia auto praticamente da rottamare!non male direi!
Complimenti topsin per il tuo acquisto , quando ritirerai l'auto facci sapere le tue opinioni su prestazioni, consumi e quant'altro. Il 1.2 TSI per me e' una motorizzazione interessante, peccato che con questo motore non ci sia la versione highline della golf.
P.s.
i problemi di gioventù di questo motore presumo siano stati ormai risolti poiché la VW in questo caso avrebbe evitato di montarlo anche sulla nuova golf 7
 
seatibizatdi ha scritto:
Topisin ha scritto:
Salve a tutti, prima di natale vorrei ordinarmi la mia prima golf, per i km annui che percorro (circa 16000) e vista anche la differenza di presto, avrei optato per il benzina....ma quale? Il 1.2tsi o il 1.4 122cv?come allestimento avrei scelto il confort, anche se per il 1.2 a dir la veritá avevo fatto un preventivo sia confort che tredline, quest'ultimo però é stato scartato e quindi il dubbio é se per 500? passare al 1.4?che ne pensate?leggendo in giro per il web però ,sembra che il 1.2 vada davvero bene e non ci sarebbe bisogno di spendere oltre!

vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

Concordo, se ne leggono troppe......
 
miranda453 ha scritto:
vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

Concordo, se ne leggono troppe......[/quote]

La Volkswagen sostituisce la Golf 6 con la nuova Golf 7 e secondo te mantiene lo stesso motore 1.2 pur sapendo già che non è affidabile?!?

Se cosi fosse , a questo punto tanto vale mettere questo marchio al pari dei marchi low cost... :thumbdown:
 
oiramc ha scritto:
miranda453 ha scritto:
vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

Concordo, se ne leggono troppe......

La Volkswagen sostituisce la Golf 6 con la nuova Golf 7 e secondo te mantiene lo stesso motore 1.2 pur sapendo già che non è affidabile?!?

Se cosi fosse , a questo punto tanto vale mettere questo marchio al pari dei marchi low cost... :thumbdown:

[/quote]

già :(

in realtà sicuramente non è una low cost ma molte componenti importanti -ultimi cambi ultimi motori- sicuramente hanno dato parecchi problemi ultimamente.
in ogni caso il fatto che sia in vendita sulla 7 non vuol dire che i problemi siano stati risolti...
 
oiramc ha scritto:
miranda453 ha scritto:
vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

Concordo, se ne leggono troppe......

La Volkswagen sostituisce la Golf 6 con la nuova Golf 7 e secondo te mantiene lo stesso motore 1.2 pur sapendo già che non è affidabile?!?

Se cosi fosse , a questo punto tanto vale mettere questo marchio al pari dei marchi low cost... :thumbdown:

[/quote]

Sta di fatto che ci sono parecchie lamentele sul 1.2 tsi almeno in Skoda.
 
miranda453 ha scritto:
Sta di fatto che ci sono parecchie lamentele sul 1.2 tsi almeno in Skoda.

Presumo che il suddetto motore essendo stato riproposto anche sulla nuova golf 7 sia stato ormai "sanato" con opportune modifiche meccaniche/elettroniche ed alcune di queste modifiche le ho apprese proprio da questo thread...
Spero proprio di non sbagliarmi... :?
 
Penso anch'io che ormai sia affidabile anche perchè l'ho ordinata proprio così!&#128512;comunque anche il nuovo 1.4 aggiornato e girato appositamente per il nuovo pianale riprende molto (se non completamente)dal 1.2!!ed in più è nuovo, quindi il compratore ne farà da cavia!a proposito sapete dopo quanto tempo dall'ordine mi dicono con precisione la settimana di produzione?
 
Presumo che il suddetto motore essendo stato riproposto anche sulla nuova golf 7 sia stato ormai "sanato" con opportune modifiche meccaniche/elettroniche ed alcune di queste modifiche le ho apprese proprio da questo thread...
Spero proprio di non sbagliarmi... :?
[/quote]
In più aggiungerei che nel corso del 2013 deve uscire anche l'A3 equipaggiata del 1.2 tfsi 105cv che, se sarà proposta ad un giusto prezzo, visti i consumi ed i costi ormai equiparati di benzina e gasolio potrà avere molto successo!!nella stessa A1 sembra una delle motorizzazioni più vendute, ed ha 85cv!
 
Back
Alto