<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mia prima golf: 1.2tsi o 1.4tsi? | Il Forum di Quattroruote

Mia prima golf: 1.2tsi o 1.4tsi?

Salve a tutti, prima di natale vorrei ordinarmi la mia prima golf, per i km annui che percorro (circa 16000) e vista anche la differenza di prezzo, avrei optato per il benzina....ma quale? Il 1.2tsi o il 1.4 122cv?come allestimento avrei scelto il confort, anche se per il 1.2 a dir la veritá avevo fatto un preventivo sia confort che tredline, quest'ultimo però é stato scartato e quindi il dubbio é se per 500? passare al 1.4?che ne pensate?leggendo in giro per il web però ,sembra che il 1.2 vada davvero bene e non ci sarebbe bisogno di spendere oltre!
 
Se fai solo città OK, ma se fai parecchia strada in extraurbano e autostrada i meno cavalli si fanno sentire in modo negativo anche sui consumi e sul piacere di guida
 
secondo me il 1.2 TSI è un buon motore e se l'allestimento è il Confortline va bene.

Su km77 (in spagnolo) nella prova della Golf 6 dicono che le differenze tra 1.2 tsi e 1.4 tsi 122cv sono minime e la golf 6 pesa qualcosa di più della 7:

http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/2009/t03.asp

Il 1.4 TSI 122cv lo prenderei solo se punti all'highline e se ti interessa il multilink al posteriore.
 
Topisin ha scritto:
Salve a tutti, prima di natale vorrei ordinarmi la mia prima golf, per i km annui che percorro (circa 16000) e vista anche la differenza di presto, avrei optato per il benzina....ma quale? Il 1.2tsi o il 1.4 122cv?come allestimento avrei scelto il confort, anche se per il 1.2 a dir la veritá avevo fatto un preventivo sia confort che tredline, quest'ultimo però é stato scartato e quindi il dubbio é se per 500? passare al 1.4?che ne pensate?leggendo in giro per il web però ,sembra che il 1.2 vada davvero bene e non ci sarebbe bisogno di spendere oltre!

vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)
 
Io sceglierei il 1.4, che e' sicuramente meglio dimensionato per la Golf (in particolare se viaggi con piu' persone e su percorsi collinari/montagna) e inoltre adotta le sospensioni multilink al posteriore.
La differenza di prezzo e di costi di gestione e' limitata.
Il 1.2 ha senso se vuoi puntare al massimo risparmio, scegliendo l'allestimento trendline (2000? in meno), disponibile solo con questa motorizzazione.
 
seatibizatdi ha scritto:
Topisin ha scritto:
Salve a tutti, prima di natale vorrei ordinarmi la mia prima golf, per i km annui che percorro (circa 16000) e vista anche la differenza di presto, avrei optato per il benzina....ma quale? Il 1.2tsi o il 1.4 122cv?come allestimento avrei scelto il confort, anche se per il 1.2 a dir la veritá avevo fatto un preventivo sia confort che tredline, quest'ultimo però é stato scartato e quindi il dubbio é se per 500? passare al 1.4?che ne pensate?leggendo in giro per il web però ,sembra che il 1.2 vada davvero bene e non ci sarebbe bisogno di spendere oltre!

vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

a me non risultano problemi sul 1.2, hai qualche link da consultare? la cosa potrebbe essere interessante
 
Maurizio XP ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Topisin ha scritto:
Salve a tutti, prima di natale vorrei ordinarmi la mia prima golf, per i km annui che percorro (circa 16000) e vista anche la differenza di presto, avrei optato per il benzina....ma quale? Il 1.2tsi o il 1.4 122cv?come allestimento avrei scelto il confort, anche se per il 1.2 a dir la veritá avevo fatto un preventivo sia confort che tredline, quest'ultimo però é stato scartato e quindi il dubbio é se per 500? passare al 1.4?che ne pensate?leggendo in giro per il web però ,sembra che il 1.2 vada davvero bene e non ci sarebbe bisogno di spendere oltre!

vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

a me non risultano problemi sul 1.2, hai qualche link da consultare? la cosa potrebbe essere interessante

su questo forum lo sanno anche i sassi che tipologia di problemi ha quel motore, scoprilo con la funzione cerca e soprattutto non monostellare ;)
 
Di listino, se non erro, le versioni confortline 5P hanno una differenza di 700?. Bisognerebbe contrattare e scoprire quale differenza reale ti fa il concessionario.

Comunque oltre ad esserci la diffrenza delle sospensioni posteriori e qualche kw in più con un aggravio del bollo ed assicurazione c'è un motore 1.4 completamente nuovo, tutto da scoprire ed un 1.2 più "collaudato". Il 1.4 TSI è completamente nuovo, ha la stessa sigla del suo predecessore ma ha ben poco in comune, è stato completamente riprogettato, girato di 180°, ha perso il basamento in ghisa, ha degli iniettori più evoluti che possono stratificare, etc.

Quindi la scelta si riduce tra un 1.2 "conosciuto" e un 1.4 tutto da scoprire ....

Ps. Il 1.2 può essere trasformato a GPL, il 1.4 non ancora. ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Topisin ha scritto:
Salve a tutti, prima di natale vorrei ordinarmi la mia prima golf, per i km annui che percorro (circa 16000) e vista anche la differenza di presto, avrei optato per il benzina....ma quale? Il 1.2tsi o il 1.4 122cv?come allestimento avrei scelto il confort, anche se per il 1.2 a dir la veritá avevo fatto un preventivo sia confort che tredline, quest'ultimo però é stato scartato e quindi il dubbio é se per 500? passare al 1.4?che ne pensate?leggendo in giro per il web però ,sembra che il 1.2 vada davvero bene e non ci sarebbe bisogno di spendere oltre!

vuoi evitare grane? evita il 1.2, guarda il forum e capirai ;)

a me non risultano problemi sul 1.2, hai qualche link da consultare? la cosa potrebbe essere interessante

su questo forum lo sanno anche i sassi che tipologia di problemi ha quel motore, scoprilo con la funzione cerca e soprattutto non monostellare ;)

non sono stato io a valutare il tuo messaggio con una stella.

cmq frequento questo forum da moltissimo tempo e mi sono evidentemente perso i messaggi sul 1.2 TSI o almeno così pensavo prima di usare la funzione cerca come tanto gentilmente suggerito... ho trovato in effetti un paio di discussioni del forum skoda dove hanno avuto qualche problema ma si tratta di modelli del 2009-2010.

Invece tu saprai bene che anche il 1.4 TSI 122cv su golf 6 e non solo ha dato le sue rogne alla distruzione etc. e saprai altrettanto bene che il 1.4 TSI 122cv della golf 7 è un motore nuovo (cilindrata 1395cc contro 1390 del precente) la cui affidabilità è quindi un'incognita.
 
io mi stupisco ancora pensando ad una golf (poi ditemi che pesa solo 1170 kg, sulla carta dichiarati) con uno striminzito 1.2 per quanto turbocompresso :rolleyes: :rolleyes:
 
Pier, se ti stupisci di un 1.2 turbocompresso allora cosa diresti di un 1.0 a 3cyl turbocompresso montato su una C-Max7 o una Focus SW? ;)
Se paragonato risulterebbe superiore di oltre il 20% considerando oltre che la cilindrata anche la potenza e 1 cilindro in più!

Certamente non è sovradimensionato, ma, nel complesso, a me sembrerebbe adeguato se confrontato con ciò che stanno proponendo alcuni concorrenti! :)
 
Dipende dall'uso che fai: se ti capita di viaggiare a pieno carico e in autostrada potresti pentirti della mancanza di cavalli che offre il 1.2.

La spesa per il 1.4 è minima;, anche per una eventuale futura rivendita ritengo che il 1.4 sarà maggiormente apprezzato.
 
pier2008cc ha scritto:
io mi stupisco ancora pensando ad una golf (poi ditemi che pesa solo 1170 kg, sulla carta dichiarati) con uno striminzito 1.2 per quanto turbocompresso :rolleyes: :rolleyes:

mi stupisco che tu non sia stupito se consideri che osavano vendere golf 1.6 o 1.4 aspirate potresti stupirti di quanto vada il 1.2 TSI rispetto a questi e rispetto allo stesso 1.6 TDI
 
ci potrebbe essere senza problemi un 1.2 tsi con 122hp ma non viene fatto per questione di marketing.
Visto che la differenza è poca opterei senz'altro per l'1.4 da 122hp perchè la macchina è comunque pesante e già con questo motore, a pieno carico perde un bel po' di smalto, anche per i rapporti lunghissimi.
I consumi dovrebbero essere pressochè sovrapponibili.
Concludendo se viaggi da solo 1.2 senza problemi
Se molte volte sei in compagnia e bagagli 1.4 senz'altro. Eviterei comunque il 140 hp e diffiderei da quello a cilindri disattivabili.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
ci potrebbe essere senza problemi un 1.2 tsi con 122hp ma non viene fatto per questione di marketing.
Visto che la differenza è poca opterei senz'altro per l'1.4 da 122hp perchè la macchina è comunque pesante e già con questo motore, a pieno carico perde un bel po' di smalto, anche per i rapporti lunghissimi.
I consumi dovrebbero essere pressochè sovrapponibili.
Concludendo se viaggi da solo 1.2 senza problemi
Se molte volte sei in compagnia e bagagli 1.4 senz'altro. Eviterei comunque il 140 hp e diffiderei da quello a cilindri disattivabili.

Si, diffiderei anche io dei cilindri on demand, per ora però.
E' una tecnologia appena nata e sono convinto che fra un paio di anni, quando il sistema sarà testato, darà ottime soddisfazioni.
 
Back
Alto