<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mia esperienza con gpunto mjet 75cv no esp | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mia esperienza con gpunto mjet 75cv no esp

io l'ho guidata per diversi giorni un po' di tempo fa, e la tenuta mi sembrò buona, forse è l'aspetto migliore dell'auto
 
keko01 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
keko01 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
keko01 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Io ho la 90 come molti sanno qui, dotata di esp, che dire, la migliore qualità di questa auto è proprio il retrotreno, non sono un pilota ma di auto ne ho viste e provate in oltre 30 anni di patente e vi assicuro che la GP ha un telaio e relative sospensioni che ben poche hanno, tanto sono ottime che perfino la Bravo le adotta con tenuta eccellente. Quando fu provata da Quattroruote e sottoposta al test di tenuta disse: tenuta da Alfa questa Gpunto..mi sembra eloquente il giudizio. Si può criticare la finitura, i materiali, i rumori degli interni (pecca sempre presente in Fiat ma non solo) ma dire che non regge il posteriore, questa proprio è una grande fesseria. L'ho provata in curvoni, curve strette, serie di curve, non ha nessuna esitazione, incollata alla strada come un treno e io non ho mai sentito "frenature" o correzioni dell'ESP. Lo stesso schema semplice ma ottimo ce l'ha anche MITO Q.V. da 170 cavalli, ennesima conferma di un ottimo retrotreno e telaio tra i migliori se non il migliore per le piccole.

secondo 4r tutte le auto di marca italiana uscite negli ultimi 15 anni (prima non leggevo 4r) sono state ottime....non vale molto come giudizio

Invece vale il tuo di giudizio, avrai strumentazioni all'avanguardia per giudicare se una macchina ha buona tenuta di strada o meno. Porta argomentazioni più serie. Forse non lo sai ma quando le riviste estere, in primis quelle tedesche valutano le auto, le italiane sono sempre ultime. Però ultimamente anche Auto motor und sport, rivista tedesca specializzata, ha ammesso che l'Alfa 159 tiene meglio la strada della di BMW serie 3 e Mercedes classe C, guardati il filmato e impara la lezione caro come l'hanno imparato i tedeschi che giudica la 159 la migliore auto del segmento in fatto di tenuta di strada enon siamo secondi a nessuno.
http://www.youtube.com/watch?v=UWiY1Tlifn8

Io non ho interessi economici che mi facciano difendere un marchio o un altro a differenza di varie riviste del settore (non solo italiane immagino),la mia unica argomentazione è stata la mia esperienza di guida con quest'auto, mi aspettavo di più come tenuta che comunque è buona ma non abbastanza, che l'alfa 159 sia migliore di una bmw non so ma se anche lo fosse non mi stupirei, i difetti delle auto italiane in genere sono altri, forse l'unico problema è stata la mia aspettativa, riassumendo direi :"volete avere un'auto comoda spaziosa e che non consumi molto? bene questa è ottima; volete un'auto per divertirvi o per chi ha bisogno di correre non in rettilinei o quasi? ottima non lo è proprio".

Ma se vuoi ti faccio contento: "è un'auto italiana e quindi ha un'ottima tenuta di strada come insegna con eloquenza la 159, mai trovati dei limiti, impeccabile come d'altronde ci si può aspettare da un autoveicolo marchiato Tricolore"
Contento?
Eia Eia Alalà.

insomma keko che la GPunto non sia un'auto per correre lo sanno tutti, ma che abbia problemi di tenuta del posteriore è strano, sei l'unico finora qua dentro che lo ha notato e non è un'auto appena uscita. Sicuro che quella che hai provato non avesse qualcosa? Quanti km aveva, le gomme in che condizioni erano...

infatti ho trovato la tenuta non ottima ma buona, giudizio buono anche se non ottimo che non viene accettato...avessi detto che è scarsa avrei capito...qualche cavallo in più (tipo la 90) e un assetto più rigido forse la renderebbero ottima.
ciao

a voler essere pignoli hai parlato di delusione per la stabilità il che vuol dire tenuta del spoteriore. Ora, ti ripeto, siccome è uno dei punti da molti, riviste comprese, considerato di forza della GPunto mi pare strano e, per questo, ho il dubbio che quella che hai provato tu avesse qualcosa, anche perché si parlasse di una 206 non mi meraviglierei, ma parlando una GPunto sì.

Ciao Matteo
 
quadamage76 ha scritto:
keko01 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
keko01 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
keko01 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Io ho la 90 come molti sanno qui, dotata di esp, che dire, la migliore qualità di questa auto è proprio il retrotreno, non sono un pilota ma di auto ne ho viste e provate in oltre 30 anni di patente e vi assicuro che la GP ha un telaio e relative sospensioni che ben poche hanno, tanto sono ottime che perfino la Bravo le adotta con tenuta eccellente. Quando fu provata da Quattroruote e sottoposta al test di tenuta disse: tenuta da Alfa questa Gpunto..mi sembra eloquente il giudizio. Si può criticare la finitura, i materiali, i rumori degli interni (pecca sempre presente in Fiat ma non solo) ma dire che non regge il posteriore, questa proprio è una grande fesseria. L'ho provata in curvoni, curve strette, serie di curve, non ha nessuna esitazione, incollata alla strada come un treno e io non ho mai sentito "frenature" o correzioni dell'ESP. Lo stesso schema semplice ma ottimo ce l'ha anche MITO Q.V. da 170 cavalli, ennesima conferma di un ottimo retrotreno e telaio tra i migliori se non il migliore per le piccole.

Se sei così convinto metti il dubbio anche a me, ho usato (per lavoro) un'auto a noleggio e si sa non sono le meglio tenute, vengono spesso ipersfruttate...subito ho scritto che era a noleggio proprio per questo, pure io sono rimasto molto stupito del suo comportamento in curva e non ho mai guidato se non per molti meno km auto sportive o comunque sportiveggianti anzi, avessi fatto le stesse cose con la mia vecchia corolla (per il resto ottima auto) credo che mi sarei stampato per bene contro qualcosa! :D

secondo 4r tutte le auto di marca italiana uscite negli ultimi 15 anni (prima non leggevo 4r) sono state ottime....non vale molto come giudizio

Invece vale il tuo di giudizio, avrai strumentazioni all'avanguardia per giudicare se una macchina ha buona tenuta di strada o meno. Porta argomentazioni più serie. Forse non lo sai ma quando le riviste estere, in primis quelle tedesche valutano le auto, le italiane sono sempre ultime. Però ultimamente anche Auto motor und sport, rivista tedesca specializzata, ha ammesso che l'Alfa 159 tiene meglio la strada della di BMW serie 3 e Mercedes classe C, guardati il filmato e impara la lezione caro come l'hanno imparato i tedeschi che giudica la 159 la migliore auto del segmento in fatto di tenuta di strada enon siamo secondi a nessuno.
http://www.youtube.com/watch?v=UWiY1Tlifn8

Io non ho interessi economici che mi facciano difendere un marchio o un altro a differenza di varie riviste del settore (non solo italiane immagino),la mia unica argomentazione è stata la mia esperienza di guida con quest'auto, mi aspettavo di più come tenuta che comunque è buona ma non abbastanza, che l'alfa 159 sia migliore di una bmw non so ma se anche lo fosse non mi stupirei, i difetti delle auto italiane in genere sono altri, forse l'unico problema è stata la mia aspettativa, riassumendo direi :"volete avere un'auto comoda spaziosa e che non consumi molto? bene questa è ottima; volete un'auto per divertirvi o per chi ha bisogno di correre non in rettilinei o quasi? ottima non lo è proprio".

Ma se vuoi ti faccio contento: "è un'auto italiana e quindi ha un'ottima tenuta di strada come insegna con eloquenza la 159, mai trovati dei limiti, impeccabile come d'altronde ci si può aspettare da un autoveicolo marchiato Tricolore"
Contento?
Eia Eia Alalà.

insomma keko che la GPunto non sia un'auto per correre lo sanno tutti, ma che abbia problemi di tenuta del posteriore è strano, sei l'unico finora qua dentro che lo ha notato e non è un'auto appena uscita. Sicuro che quella che hai provato non avesse qualcosa? Quanti km aveva, le gomme in che condizioni erano...

infatti ho trovato la tenuta non ottima ma buona, giudizio buono anche se non ottimo che non viene accettato...avessi detto che è scarsa avrei capito...qualche cavallo in più (tipo la 90) e un assetto più rigido forse la renderebbero ottima.
ciao

a voler essere pignoli hai parlato di delusione per la stabilità il che vuol dire tenuta del spoteriore. Ora, ti ripeto, siccome è uno dei punti da molti, riviste comprese, considerato di forza della GPunto mi pare strano e, per questo, ho il dubbio che quella che hai provato tu avesse qualcosa, anche perché si parlasse di una 206 non mi meraviglierei, ma parlando una GPunto sì.

Ciao Matteo

fai venire il dubbio (unito anche al fatto che il noleggiatore se ne fosse fregato del problema alle frecce) anche a me, questo thread nasce dal mio stupore perchè tra l'altro ne avevo già guidata una in passato e anche se non l'avevo mai guidata in un certo modo mi aveva fatto una migliore impressione, comunque avevo da subito detto che l'auto era a noleggio e si sa che insomma non sono certo le meglio trattate, vengono spesso ipersfruttate..
 
Back
Alto