<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi Tengo il Busso... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi Tengo il Busso...

http://www.youtube.com/watch?v=nW91BCEl6Ms

http://www.youtube.com/watch?v=r7nacFjssVo

http://www.youtube.com/watch?v=hkwxh9ZVBMo
 
v6super ha scritto:
Ciao Alfisti... Ogni tanto vi vengo a Trovare... Qua in Svizzera dopo 4 Anni si mandano le Auto al Collaudo....Come Forse molti Sanno sono da Anni possesore di v6 ALFA....Gia dai Tempi della Alfetta GTV6...poi per motivi di Famigla :lol: :lol: quasi 20 anni &lt 3&gt 164 v6. Da ormai 5 Anni Super felice Proprietaro di una GTV 3.0 v6 24 v Cup...Rossa da me un po Abbellita specialmente con le 4 Marmitte diciamo libere per far respirare meglio il Busso...
Devo dire che l unica macchina Presa incosiderazione e stata la BRERA Spider.con il 1750 Turbo..Molto bella..Veramente...!!!.ma nn e Riuscita a far Tradire la mia Amata &lt&lt;Pornocar&gt;&gt Avendo altre Auto in famiglia una Doveva per forza Lasciarci.. :oops: :oops: :oops: .Settimana Prossima andra a farsi una Bella Rinfrescata di Vernice e piccoli Ritocchi alla carrozzeria.. poi piu avanti un bel servizio completo e sto pensando di mettere anche altri cerchi diciami piu cattivi . Poi se penso che ha solo 55.000km...per Molti altri anni mi Togliero sicuramente molte Soddisfazzioni...finche nn mi :D :D PRENDONO.......... :D :D Ciao

:D :D :D

e ci hai pure pensato!! :D

PS - Che poi, se ti sei stufato di una bomba così, chiamami pure! Nel mio garage un posticino ce lo trovo :twisted:
 
Se il motore è valido, come nel caso del Busso, e non ci sono problemi economici né rotture da parte della PA, tenersi un motore pre-Euro3 è la cosa migliore che un consumatore possa fare.

Non c'è nemmeno da porsi la questione.
 
Eppure qui sul forum c'è chi diceva che era quella con il comportamento peggiore.
Sinceramente la conosco poco ma mi ha dato l'idea di muoversi veramente bene. E poi ha delle linee sportive senza essere volgari o eccessive. Se poi c'è il Busso... :p
 
crank ha scritto:
Eppure qui sul forum c'è chi diceva che era quella con il comportamento peggiore.
Sinceramente la conosco poco ma mi ha dato l'idea di muoversi veramente bene. E poi ha delle linee sportive senza essere volgari o eccessive. Se poi c'è il Busso... :p

Ad essere sincero (e per quanto possa valere il mio modesto parere), il comportamento era buono, ma mancava un pò di quella sensazione di controllo diretto che ho trovato con le "QA" 147 e 159.

Poi la mia era "solo" una Pratola Serra. E' per qullo che l'ho venduta :oops:
 
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Eppure qui sul forum c'è chi diceva che era quella con il comportamento peggiore.
Sinceramente la conosco poco ma mi ha dato l'idea di muoversi veramente bene. E poi ha delle linee sportive senza essere volgari o eccessive. Se poi c'è il Busso... :p

Ad essere sincero (e per quanto possa valere il mio modesto parere), il comportamento era buono, ma mancava un pò di quella sensazione di controllo diretto che ho trovato con le "QA" 147 e 159.

Poi la mia era "solo" una Pratola Serra. E' per qullo che l'ho venduta :oops:

Io ho guidato diverse volte la 156 2.0 ts e la mia Spider che ha motore identico.

Mi sono sempre trovato meglio sulla Spider che chiude le curve e ti dà una sensazione di leggero sovrasterzo, per carità minimo e mai da panico. Sulla precisione dello sterzo io non ho sentito grandi differenze, anzi mi son trovato meglio sulla mia che ha lo sterzo un poco più pesante.

PS il mio Pratola Serra è un motore che mi piace. ;)
 
alexmed ha scritto:
Io ho guidato diverse volte la 156 2.0 ts e la mia Spider che ha motore identico.

Mi sono sempre trovato meglio sulla Spider che chiude le curve e ti dà una sensazione di leggero sovrasterzo, per carità minimo e mai da panico. Sulla precisione dello sterzo io non ho sentito grandi differenze, anzi mi son trovato meglio sulla mia che ha lo sterzo un poco più pesante.

PS il mio Pratola Serra è un motore che mi piace. ;)

Ho premesso che si trattava di un'impressione di guida "personale". Vero in effetti che rispetto a 147 era leggermente sovrasterzante (a dire il vero, una volta in rotonda m stavo girando), ma la trovavo un pò meno efficace al volante, dandomi meno quella sensazione del muso che andava lì dove volevo io.

PS - Il Pratola Serra era ottimo per l'epoca, però un sacrificio per il Busso l'avrei fatto, così ho preferito di no
 
Be la GTV nn e una Macchina perfetta...ma Secondo me molto speciale in :lol: tutto..la desideravo da tanto ho dovuto aspettare che i Figli diventassero diciamo Adulti Mi ricordo la prima Volta che l ho provata e stata un EMOZIONE che a parole nn si puo descrivere.. mi hanno dato le chiavi ho aspettato un pai di minuti prima di accenderla era da anni che la volevo....poi dovevo anche abbandonare la mia Amata 164 Super v6...L ho accesa ho detto adesso sei Mia...in un paio di minuti mi ha stregato e devo anche aggiungere che con una GTV si ritorna giovani. Ciao
 
v6super ha scritto:
Grazie Pilota 54 Provo Originale Pornocar..

Complimenti. Per me rimane una delle auto oggettivamente piu' belle mai prodotte. Bella la caratterizzazione estetica, mitici i quadrifogli verdi sulle fiancate.
Non mi piacciono i cerchi, io vado matto per i cerchi standard da "ruota del telefono".

Per pilota54: mi piacerebbe sentire le tue opinioni su confornto diretto Busso vs 1750tbi.

Sono indeciso tra prendere una 4C (se torno in Europa) o una Corvette C7 (se rimango negli States). Il dubbio che ho sulla 4C e' il motore: non ho mai guidato il 1750T e temo che sia il tipico motore europeo soft con poco allungo.

Negli states non la si puo' provare, inoltre qui pesa di piu' e il motore e' tarato in maniera diversa.

Ciao,

Daniele dall'AL
 
Ciao Daniele e un saluto anche agli appassionati americani.

Le sensazioni relative alla Brera con il 1.750 Tbi e i miei confronti con la GTV 3.0 sono qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/85891.page

In particolare ti consiglio pag.4 (centro pagina), pag. 6 verso fondo pagina e pag. 8 inizio pagina.

Comunque in sintesi il Busso (seconda serie, ovvero 4 alberi, 24V) è adatto a chi ama i motori aspirati, con rotazioni elevate e sound marcato. Il GTV 3.0 arriva a 7.000 giri senza problemi e comincia a tirare bene a 3.000.
Il Martinelli (1.750 Tbi 200 cv) è adatto a chi ama la coppia forte ai bassi regimi, la "spinta" subito e un allungo non eccezionale. Inoltre il motore turbo Martinelli è molto più silenzioso del Busso V6. Il motore della Brera fa i 5.800 max. ma tira già forte a 2.000. La 4C invece ha la potenza max. a 6.000 e il limitatore a 6.700. Infine il turbo ovviamente è più brusco nella potenza, mentre l'aspirato è più progressivo.
 
Back
Alto