Questo articolo è di oggi.
https://www.huffingtonpost.it/entry...getti-piu-rischio_it_61dee0d1e4b0a26702875c66
Tra le tante cose che racconta la pediatra, mi pare interessante è incoraggiante questa:
“La Omicron ha colpito tutte le fasce d’età, ma ha trovato nei bambini un terreno non vaccinato. Chi è vaccinato, soprattutto con la dose booster, ha una risposta alla Omicron che arriva quasi al 90%, questo vuol dire avere una sintomatologia che può andare dall’asintomatico al lieve. Questi pazienti sono gestiti a domicilio, con una terapia di supporto e con l’aiuto del medico di famiglia. Al contrario i bambini, che non hanno la vaccinazione, se prendono l’infezione sono più facilmente ospedalizzati”.
C'era da aspettarselo.
E' vero che la variante originaria colpiva meno duramente i bambini (che poi non venivano quasi mai sottoposti a tampone durante l'emergenza) ma all'epoca combattevamo ad armi pari.
Adesso noi adulti abbiamo il vantaggio della vaccinazione sui piccoli monelli.
Eppure non mi pare che ci sia la corsa a vaccinare i bambini anche se al contrario di 1 anno fa ora sono loro i più esposti e vulnerabili.