U2511
0
Cerchiamo anche di preservare la nostra salute mentale, sono dal marzo 2020 in smart working !
Tremendo …
Cerchiamo anche di preservare la nostra salute mentale, sono dal marzo 2020 in smart working !
Sinceramente ti invidio. Io non ho potuto farlo, ho sempre lavorato in presenza, e stando 10-12h/die in H tra studio, laboratorio e bunker chiusi, tra bar e macchinette caffè a rischio, ristorazione aziendale pure peggio... avrei preferito lo smart working. Avrei anche evitato il contagio, la paura di infettare madre, figlia e moglie, e avrei risparmiato tempo e soldi.Cerchiamo anche di preservare la nostra salute mentale, sono dal marzo 2020 in smart working !
Condoglianze....sono dal marzo 2020 in smart working !
Sarà pure inutile, ma si potrà esprimere un'opinione? E' ovvio che se bisogna si fa, ma almeno lasciatemi dire, nel modo più pacato possibile, cosa ne penso.....inutile dire a me non serve e non piace,
Sarà pure inutile, ma si potrà esprimere un'opinione? E' ovvio che se bisogna si fa, ma almeno lasciatemi dire, nel modo più pacato possibile, cosa ne penso.....
![]()
Non è inutile, è lesivo della mia integrità sub-addominale. Però ripeto: se bisogna, si fa, se poi c'è chi lo apprezza sono solo contento per lui. Io auspico solo di poter scegliere, nient'altro.Capisco che per te è inutile,
Non è inutile, è lesivo della mia integrità sub-addominale. Però ripeto: se bisogna, si fa, se poi c'è chi lo apprezza sono solo contento per lui. Io auspico solo di poter scegliere, nient'altro.
pure io in questo momento sposo la filosofia UK.Certo alta contagiosità, lo so, faccio attenzione.
Questo è di fatto un altro lockdown.
Sull’ arginare la diffusione del virus abbiamo idee differenti.
I 200.000 casi al giorno testimoniano il fallimento di questa operazione.
Io sono aperturista, sarà perché sono giovane ma sposo la filosofia UK in questo momento.
Purtroppo è così. Quando ero in smart working rimpiangevo il lavoro in presenza, ma adesso tornerei di corsa indietro.ma alcuni sono, a volte, inevitabili, come ascensori, supermercati, luoghi di lavoro, mezzi di trasporto, etc.
da me facciamo un paio di giorni a settimana di smart, ma a dicembre complice una visita prolungata della suocera sono quasi sempre andato al lavoroStare a casa senza vedere nessuno per mesi ti da alla testa.
Mi manca quel maledetto caffè della macchinetta, che ti sfonda lo stomaco.
Mi manca prendere il bus e lamentarmi dei ritardi.
Mi ritrovo a casa invece, con un muro davanti e 75 metri quadrati da dividere in 3.
Sapeste quante volte sbrocco con la testa e me la prendo con mia moglie, poverina.
Dopo 10 minuti le chiedo scusa.
Tutto torna come prima.
Lo Smart alternato alla presenza va bene, ma quello attuale ti da alla testa.
Ma non era quello che raccomandava per Natale e Capodanno di vedersi in pochi, vaccinati, ben mascherati e magari tamponati anche tra parenti stretti?
![]()
anche questo è veroSecondo me non bisogna guardare ai virologi e ai medici in generale come se fossero degli eroi dei fumetti.
Loro raccomandano le cose giuste ma nella vita privata non è detto che seguano alla lettera le proprie raccomandazioni.
E il fatto che non lo facciano non le rende meno valide.
Voi non avete mai conosciuto un medico fumatore o sovrappeso?
Eppure sono le prime due raccomandazioni che qualsiasi medico (che sia un oculista o un ginecologo) fa ai propri pazienti.
Il fatto che Galli si sia contagiato imho non cambia di una virgola il giudizio su di lui come esperto.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa