<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 496 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Me lo ha fatto il medico di base, è durato 1 secondo circa e non ho sentito nulla. Comunque il dolore passerà certamente.

Io in occasione della prima dose,fatta sul braccio dominante,ho commesso l'errore di guardare la siringa e mi sono irrigidito un po' nel momento dell'iniezione,pur non avendo paura degli aghi.
Forse è stato anche per quello che nei giorni successivi mi ha fatto più male.
La volta successiva invece ho guardato altrove infatti l'infermiera mi ha chiesto se mi facevano impressione gli aghi.

Mi era capitata la stessa cosa anni fa quando avevo dovuto fare delle iniezioni,poi rivelatesi inutili,per il ginocchio.
Ho visto l'infermiere che avvicinava la siringa riflesso nello schermo del televisore e tac ho contratto la parte.
Ho avuto la gamba insensibile e dolorante per tutto il giorno.

A me va bene anche se la terza dose me la fanno da lontano con una cerbottana a tradimento,basta che me la fanno prima dei 6 mesi dalla seconda.
 
Al momento, l'unica alternativa è un lockdown tipo quello di marzo 2020.

Secondo me non ci sono solo soluzioni estreme (chiudere tutto vs lasciar circolare liberamente il virus).
Bisogna fare il possibile per contenerlo e allo stesso tempo andare avanti con una vita abbastanza normale,almeno dal punto di vista delle attività produttive.
E per ora io tutto il possibile non l'ho visto,anzi stamattina la coda per i tamponi sembrava la partenza di una gara podistica.
Tutti ammassati,tante chirurgiche e qualche mascherina lavabile di stoffa di quelle che regalava la regione.
 
Io in occasione della prima dose,fatta sul braccio dominante,ho commesso l'errore di guardare la siringa e mi sono irrigidito un po' nel momento dell'iniezione,pur non avendo paura degli aghi.
Forse è stato anche per quello che nei giorni successivi mi ha fatto più male.
La volta successiva invece ho guardato altrove infatti l'infermiera mi ha chiesto se mi facevano impressione gli aghi.

Ho guardato altrove pure io ed ero super-rilassato. :emoji_relaxed: Una nota: i 10 circa che attendevano il turno (fuori dallo studio medico) avevano tutti (me compreso), tranne uno, la FFP2. Per non trovare troppa gente mi sono presentato alle 8.
 
Imho si guarda troppo al risultato e troppo poco a come si ottiene.
Omicron potrebbe far raggiungere l'immunità di gregge perchè potrebbe contagiare tutti in breve tempo,con le conseguenze che abbiamo detto e ripetuto più volte cioè ospedali al collasso,paese paralizzato e migliaia di morti.
Dopo potrebbe essere risolta ma a che prezzo?
Mi autocito

"e la Hong Kong del 1969/70 (13 milioni di italiani messi a letto)"


e aggiungo (sopra me n'ero dimenticato ora correggo), 20.000 morti
 
Mi autocito

"e la Hong Kong del 1969/70 (13 milioni di italiani messi a letto)"


e aggiungo (sopra me n'ero dimenticato ora correggo), 20.000 morti

Significa un tasso di mortalità dello 0,15% assolutamente non paragonabile con quello del covid che nei momenti in cui gli ospedali sono stati al collasso era molto superiore.
 
Secondo me non ci sono solo soluzioni estreme (chiudere tutto vs lasciar circolare liberamente il virus).
Bisogna fare il possibile per contenerlo e allo stesso tempo andare avanti con una vita abbastanza normale,almeno dal punto di vista delle attività produttive.
E per ora io tutto il possibile non l'ho visto,anzi stamattina la coda per i tamponi sembrava la partenza di una gara podistica.
Tutti ammassati,tante chirurgiche e qualche mascherina lavabile di stoffa di quelle che regalava la regione.

Con 200.000 contagi al giorno, sicuramente sottostimati, ed R0 ben sopra a 1, temo che questa ondata di esaurirà solo quando avrà contagiato tutto il contagiabile.
 
Significa un tasso di mortalità dello 0,15% assolutamente non paragonabile con quello del covid che nei momenti in cui gli ospedali sono stati al collasso era molto superiore.
Non puoi, perdonami, confrontare la letalità ante vaccini con quella attuale. Adesso abbiamo una Delta in fase calante contro cui già la doppia dose fornisce una protezione molto buona nel tempo contro le forme gravi e la terza ne dà una eccellente, poi c'è questa Omicron che evidentemente è meno problematica come sintomatologia. Sono abbastanza convinto che a fine mese avremo almeno una decina di milioni di contagiati in contemporanea ... come l'Hong Kong appunto.
 
Con 200.000 contagi al giorno, sicuramente sottostimati, ed R0 ben sopra a 1, temo che questa ondata di esaurirà solo quando avrà contagiato tutto il contagiabile.
Ma infatti, parlano di raddoppio ogni settimana o anche meno, entro pochissime settimane praticamente tutti ci saremo entrati in contatto, chi asintomatico, chi debolmente o poco sintomatico, chi con forme forti, severe o gravi, e chi purtroppo ci lascierà per raggiungere i più. Ovviamente man mano che il bacino dei contagiabili si esaurisce, rallenta la velocità e si vengono a creare delle sacche di contagiabili che "purtroppo" non vengon infettati ("purtroppo" nel senso che i non contagiati non acquisiscono l'immunità, utile pro futuro)
 
Mia figlia mi ha mostrato sul suo Instagram un selfie di una ragazza (liceale) che abita qui vicino, autoritratta mentre mette la lingua in bocca a una sua amica verosimilmente la sera di capodanno. Ho la sensazione che vista la responsabilità media dei soggetti, la scuola in presenza rappresenti il rischio minore ..

Sono giovani, hanno voglia di divertirsi e amarsi, rischiano poco perché giovani. Dovrebbero chiudersi in casa fino alla fine della pandemia?
Cerchiamo un attimo di metterci nei loro panni...
Se, fra l'altro, queste due ragazze stanno insieme o hanno un'amicizia stretta, e hanno mille modi di contagiarsi, non dovrebbero baciarsi la sera di Capodanno? O magari dà fastidio che si bacino due ragazze?
Voi rinuncereste a vedere o baciare la/il vostro partner o la persona che vi piace perché c'è la pandemia?;)
Magari schiaffarlo su Instagram è un po' esibizionistico, ma siamo in una società libera, da questo punto di vista.
 
Al momento, l'unica alternativa è un lockdown tipo quello di marzo 2020.
Direi che oggi sarebbe improponibile, non sarebbe accettato, scoppierebbero disordini grossi.


La via di mezzo

Oltre il vaccino,
le regole vigenti rispettate
E multe pesantissime per chi se ne frega
P.s.
Combinazione, se ci pensi, si va da quel che ricordi del 2020
a un piu' o meno ampio
" Tana libera per tutti "
Mai un equilibrato compromesso
 
poi c'è questa Omicron che evidentemente è meno problematica come sintomatologia

Ma farà in proporzione più morti delle varianti precedenti se continuerà con questo ritmo e intaserà gli ospedali.
Nonostante oggi gran parte della popolazione sia vaccinata.
Imho rispetto alla variante originaria Omicron non è affatto più leggera e se anche lo fosse la sua maggiore contagiosità compenserà ampiamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto