<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 364 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Al centro vaccinale, oggi c'era abbastanza fila, in prevalenza terze dosi, a giudicare dall'età.
Ho potuto chiedere solo ad uno di quelli che gestivano la fila, ma poi ho telefonato al numero verde e mi hanno detto che non ci sono problemi per la differenza di regione.
Quindi dovrebbe essere confermato per domani.
 
Domani alle 13:54 tocca a me... certo che però un pressing del genere per spingere alle terze dosi, che per definizione le fa che ne ha già fatte due, quando ci sono ancora in giro dei pampalughi che fanno i covid-party..... in effetti, se lockdown deve essere, non sarebbe male se fosse "per pochi eletti".....
 
Domani alle 13:54 tocca a me... certo che però un pressing del genere per spingere alle terze dosi, che per definizione le fa che ne ha già fatte due, quando ci sono ancora in giro dei pampalughi che fanno i covid-party..... in effetti, se lockdown deve essere, non sarebbe male se fosse "per pochi eletti".....

Con le norme appena annunciate, mi pare che ci sia un discreto pressing anche per chi non si è vaccinati.
Tra le righe, se non sei vaccinato, non ti faccio campare.
 
Con le norme appena annunciate, mi pare che ci sia un discreto pressing anche per chi non si è vaccinati.
Tra le righe, se non sei vaccinato, non ti faccio campare.

Ci sono due aspetti, IMHO:
  1. le terze dosi non portano all'immunità di gregge, almeno finchè ci sono milioni di soggetti che non hanno fatto neanche la prima, e mantengono il virus in circolazione; pertanto, bisognerebbe mantenere l'obbligo di mascherina o quanto meno ribadire sempre il concetto che il vaccino non impedisce la trasmissione del virus, ne attenua solo la gravità degli effetti
  2. checchè se ne dica, il vaccino presenta dei rischi, e nessuno ne conosce gli effetti a lungo termine, soprattutto per quanto riguarda quelli a mRNA che sono una tecnologia ancora poco sperimentata nel tempo; pertanto, che ci sia un 10-20% della popolazione che se ne sbatte quando il restante 80-90% deve prendersi il rischio di farsi la terza dose e poi la quarta e poi chissà, non lo trovo socialmente giusto. Un conto è avere dei dubbi e dei timori perchè comunque stiamo stuzzicando il nostro sistema immunitario e non essere proprio tranquilli al 100%, altro conto è non volerlo fare adducendo motivazioni oltre l'assurdo. Specie se sono medici e/o scienziati.
Dopo il pistolotto, domani vi racconto....
 
Ci sono due aspetti, IMHO:
  1. le terze dosi non portano all'immunità di gregge, almeno finchè ci sono milioni di soggetti che non hanno fatto neanche la prima, e mantengono il virus in circolazione; pertanto, bisognerebbe mantenere l'obbligo di mascherina o quanto meno ribadire sempre il concetto che il vaccino non impedisce la trasmissione del virus, ne attenua solo la gravità degli effetti
  2. checchè se ne dica, il vaccino presenta dei rischi, e nessuno ne conosce gli effetti a lungo termine, soprattutto per quanto riguarda quelli a mRNA che sono una tecnologia ancora poco sperimentata nel tempo; pertanto, che ci sia un 10-20% della popolazione che se ne sbatte quando il restante 80-90% deve prendersi il rischio di farsi la terza dose e poi la quarta e poi chissà, non lo trovo socialmente giusto. Un conto è avere dei dubbi e dei timori perchè comunque stiamo stuzzicando il nostro sistema immunitario e non essere proprio tranquilli al 100%, altro conto è non volerlo fare adducendo motivazioni oltre l'assurdo. Specie se sono medici e/o scienziati.
Dopo il pistolotto, domani vi racconto....

Come scrivevo, mi pare che con le norme approvate oggi, diventi dura la vita da non vaccinato.
 
Il senso c’è, me l’hanno spiegato dal DP … i tamponi rapidi sono poco sensibili, ci vogliono 2-4 giorni ed alta carica virale per segnalare la positività. Infatti il CTS sta proponendone l’abolizione a favore dei PCR.
Scusa ma la faccenda non mi è per niente chiara.
C'è un sacco di gente che fa i tamponi rapidi a giorni alterni per andare al lavoro. Mettiamo pure che ci metta 2/4 gg a recepire il virus ma dopo 4 giorni dovrebbe comunque risultare positivo. O no?
A questo punto non capisco assolutamente l'enorme differenza percentuale.
Poniamo ci siano 1.000.000 di persone che a giorni alterni si fanno i tamponi rapidi (cifra abbastanza verosimile) per quanto in ritardo di 4 giorni dovrebbero comunque saltar fuori circa 70.000 positivi.
A me non sembra che sia così.
Forse è più azzeccata la supposizione di Suby e cioè che i molecolari li fanno quasi esclusivamente a chi ha sintomi evidenti.
 
Comunque il 22 Novembre ho fatto la terza dose. Tutti Pfizer e tutto benissimo. Solito dolorino al braccio e un pò di rimbabimento generale che mia moglie attribuisce più all'età che al vaccino.
 
Ultima modifica:
Scusa ma la faccenda non mi è per niente chiara.
C'è un sacco di gente che fa i tamponi rapidi a giorni alterni per andare al lavoro. Mettiamo pure che ci metta 2/4 gg a recepire il virus ma dopo 4 giorni dovrebbe comunque risultare positivo. O no?
A questo punto non capisco assolutamente l'enorme differenza percentuale.
Poniamo ci siano 1.000.000 di persone che a giorni alterni si fanno i tamponi rapidi (cifra abbastanza verosimile) per quanto in ritardo di 4 giorni dovrebbero comunque saltar fuori circa 70.000 positivi.
A me non sembra che sia così.
Forse è più azzeccata la supposizione di Suby e cioè che i molecolari li fanno quasi esclusivamente a chi ha sintomi evidenti.
Lo si nota meglio nelle zone ad alta circolazione virale come la mia. Chi fa i tamponi rapidi rischia di risultare negativo per diversi giorni pur in presenza di infezione, e addirittura può continuare a risultare negativo in concomitanza con sintomi evidenti (ho visto più di un caso, anzi, ci sono dei pazzi che giocano proprio su questo). Per dire, nonostante che non vi sia alcuna norma in merito, molti ambulatori medici privati rifiutano l’accesso ai non vaccinati già da diverse settimane. Pure io, anche se svolgo tutt’altra attività, sto sostanzialmente evitando l’accesso in studio ai non vaccinati e nel caso li considero come potenziali infetti, quindi FP2, sedie ben distanti e finestre aperte. Nella vicenda del mio collaboratore (alla fine ben 9 contagiati in pochissimi giorni oltre al capostipite, deceduto), quattro di loro risultavano sempre negativi al rapido pur avendo già sintomi molto netti e con questo tampone più Nurofen giravano tranquillamente …
 
WhatsApp Image 2021-11-25 at 12.10.52.jpeg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto