<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 320 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono stato chiaro, ognuno può fare ciò che vuole tanto ripeto, sempre in un posto dobbiamo finire prima o poi.
Se per esempio tu reputi un determinato comportamento quello più giusto per te allora perfetto, io magari avrò un comportamento diverso, è sempre stato così in tutte le situazioni della vita, l'abbiamo sempre fatto nonostante ci siano al mondo malattie ben più gravi di questo virus che mietono ogni anno numeri purtroppo molto più importanti.
No, non si puó fare sempre quello che si vuole. Dove ci sono regole scritte (leggi, norme) vanno rispettate. Se hai la patente di guida dovresti averne un esempio.
E quando non sono scritte, esiste la legge naturale, quella del rispetto reciproco.
Sappiamo che il vaccino ha dei limiti, e di certo non è una campana di vetro che protegge noi dagli altri e viceversa? Bene, rispetto la volontà di non vaccinarsi, ma le tutte le altre regole pretendo vengano rispettate. Vero che il lavoro è un diritto, e oggi senza green pass ci sono delle limitazioni se non l' impossibilità ad accedere ai luoghi ad esso deputati, ma chi vuole negli stessi luoghi lavorare perchè lo deve fare esponendosi ad un livello di rischio maggiore in presenza di non vaccinati?
 
Sono stato chiaro, ognuno può fare ciò che vuole tanto ripeto, sempre in un posto dobbiamo finire prima o poi.
Se per esempio tu reputi un determinato comportamento quello più giusto per te allora perfetto, io magari avrò un comportamento diverso, è sempre stato così in tutte le situazioni della vita, l'abbiamo sempre fatto nonostante ci siano al mondo malattie ben più gravi di questo virus che mietono ogni anno numeri purtroppo molto più importanti.
Forse non mi sono spiegato chiaramente. I personalismi, specialmente se estremisti, sono deleteri sia per chi li pratica, che per chi ne condivide la vita sociale, direttamente ed indirettamente. Significa senso di responsabilità, senza eccedere in menefreghismi quanto in allarmismi. Semplice e razionale.
 
Secondo me a mancare durante la pandemia è stata la capacità di mettersi nei panni degli altri e rispettare le loro scelte,se vogliamo anche le loro paure eccessive in certi momenti,senza imporre la propria scelta di comportamento (premesso che quando ci sono delle regole vanno rispettate e non interpretate in maniera personale).
Esempio banale il fatto che le mascherine siano obbligatorie solo al chiuso.
Chi si piazza proprio davanti alla porta di un negozio senza mascherina non sta violando alcuna regola,però costringe chi deve entrare o uscire a passargli praticamente accanto.
Se non vuole indossare la mascherina sarebbe sufficiente mettersi a 2 metri di distanza dalle porte in modo che chi vuole evitarlo lo evita,chi gli vuole passare accanto gli passa accanto.
Massima libertà senza violare quella degli altri.
Passatemi il paragone un po' fantasioso ma è la stessa cosa che capita coi proprietari di cani di grossa taglia.
Chi ti incontra per strada può aver paura,tu puoi considerarla anche una paura infondata ma è buona educazione evitare situazioni in cui un'altra persona potrebbe trovarsi a disagio.
Invece capita spesso che non solo i proprietari non stiano attenti ma si offendano pure se vedono qualcuno che cambia strada perchè non si sa mai.
Spiace dirlo ma la pandemia in un certo senso ha rappresentato anche una prova di civilità e non tutti l'hanno superata.

E sul vaccino io trovo un po' assurdo l'assalto alle farmacie di queste ore.
Si sapeva che il green pass sarebbe diventato obbligatorio.
Chi non ha comunque intenzione di vaccinarsi poteva prenotare per tempo un tampone invece di aspettare le ultimissime ore.
Magari qualcuno pensava che ci sarebbe stato un dietrofront dell'ultimo minuto.
In ogni caso se qualcuno si è fatto trovare impreparato nonostante l'ampio preavviso se l'è cercata.
 
Secondo me a mancare durante la pandemia è stata la capacità di mettersi nei panni degli altri e rispettare le loro scelte,se vogliamo anche le loro paure eccessive in certi momenti,senza imporre la propria scelta di comportamento (premesso che quando ci sono delle regole vanno rispettate e non interpretate in maniera personale).
Esempio banale il fatto che le mascherine siano obbligatorie solo al chiuso.
Chi si piazza proprio davanti alla porta di un negozio senza mascherina non sta violando alcuna regola,però costringe chi deve entrare o uscire a passargli praticamente accanto.
Se non vuole indossare la mascherina sarebbe sufficiente mettersi a 2 metri di distanza dalle porte in modo che chi vuole evitarlo lo evita,chi gli vuole passare accanto gli passa accanto.
Massima libertà senza violare quella degli altri.
Passatemi il paragone un po' fantasioso ma è la stessa cosa che capita coi proprietari di cani di grossa taglia.
Chi ti incontra per strada può aver paura,tu puoi considerarla anche una paura infondata ma è buona educazione evitare situazioni in cui un'altra persona potrebbe trovarsi a disagio.
Invece capita spesso che non solo i proprietari non stiano attenti ma si offendano pure se vedono qualcuno che cambia strada perchè non si sa mai.
Spiace dirlo ma la pandemia in un certo senso ha rappresentato anche una prova di civilità e non tutti l'hanno superata.

E sul vaccino io trovo un po' assurdo l'assalto alle farmacie di queste ore.
Si sapeva che il green pass sarebbe diventato obbligatorio.
Chi non ha comunque intenzione di vaccinarsi poteva prenotare per tempo un tampone invece di aspettare le ultimissime ore.
Magari qualcuno pensava che ci sarebbe stato un dietrofront dell'ultimo minuto.
In ogni caso se qualcuno si è fatto trovare impreparato nonostante l'ampio preavviso se l'è cercata.


La gente che si disinteressa che possano essere gli altri a contagiarla....
Figurati se puo' pensare di essere lei
( INVECE )
fonte di contagio
 
La gente che si disinteressa che possano essere gli altri a contagiarla....
Figurati se puo' pensare di essere lei
( INVECE )
fonte di contagio

Ma anche senza pensare al contagio se una persona si sente più a suo agio con la mascherina e tu no lasciala con la sua mascherina e stalle lontano.
Invece in molti casi chi aveva deciso,in base ai propri personali criteri,che il rischio non sussisteva vedeva nella prudenza degli altri qualcosa di eccessivo e fastidioso e faceva di tutto per creare situazioni di tensione.
A me è capitato mentre facevo la spesa e dagli altoparlanti passava il messaggio di evitare assembramenti e tenere la distanza di essere letteralmente marcato a uomo da altri clienti tanto da preferire cambiare corsia.
Eppure si capiva benissimo che la loro vicinanza eccessiva mi stava infastidendo (come giocatore di poker sarei pessimo perchè non so bluffare).
Quello che non capisco è come mai alcune persone siano disposte e farsi mandare a quel paese pur di non accettare il fatto che non tutti abbiamo la stessa percezione del rischio di contagio e quindi stare a distanza mette al sicuro da situazioni non dico per forza pericolose ma comunque che potrebbero creare imbarazzo o tensione.
 
Appunto,
se non si preoccupa dei rischi PROPRI
( nello STARE lui, vicino a TERZI ),
ti par mai possa considerare QUELLI,
che puo' DARE lui, ai TERZI

????????????????????????????????????????????????????????????
 
Ultima modifica:
Quindi?
arriviamo alla conclusione che senza il buonsenso il vaccino, da solo, non serve a un piffero. E meno male che abbiamo rispedito al mittente Astrazeneca..................

Ecco, secondo me questo è il problema, il nero o bianco, la polarizzazione, come scriveva Algepa. Se il vaccino non é efficace al 100% allora non serve a un piffero...la realtà é un "poco" più complessa, i fenomeni sono molto, enormemente più complessi di uno slogan, ma in tanti ragionano ormai per slogan, é come se rifiutassero qualsiasi complessità in un ragionamento. Il vaccino di fatto ha salvato milioni di vite, ma non è efficace al 100% e non fa miracoli, ergo da solo non servirebbe a un piffero (!)
Come se vivessimo in un universo ideale in cui ogni cosa non è interconnessa ad una moltitudine di altri fattori, che interagiscono tutti insieme.
 
Ultima modifica:
Esatto, il vaccino rallenta i contagi ed attenua le conseguenze, ma serve spegnere il contagio a principale carico dei non vaccinati e quindi barriere, distanziamento e tempo per ridurre la diffusione. L'esperienza aperturista liberista della GB lo testimonia.
 
Spiace dirlo ma la pandemia in un certo senso ha rappresentato anche una prova di civilità e non tutti l'hanno superata.
purtroppo è verissimo, anzi direi che mediamente ne siamo usciti con le ossa rotte a livello di società...abbiamo gettato la maschera e ci siamo rivelati per quello che siamo, spiace dirlo. Altro che i "ne usciremo migliori, più solidali, attenti alle cose davvero importanti, fiduciosi nella scienza" che venivano strombazzati a marzo 2020
 
Chissà se fossimo stati da subito più attenti e rispettosi degli altri,senza aspettare di avere gli ospedali stracolmi per renderci conto che la faccenda era seria,quanti contagi e quanti decessi in meno ci sarebbero stati.
10%?
20%?
 
Dalla trincea Vi saluto con calore e con grandissima sincerità, Vi dico: ci siamo rotti!!
Stufati del no vax che pretende il certificato x l'astensione lavorativa, del grande esperto di turno che afferma "dottore, ma lo sa che il vaccino fa salire il colesterolo (ha letto il bugiardino a modo suo...), fa venire l'embolia, provoca modifiche genetiche (peccato che sia a m-Rna....), provoca sordità (rarissimi casi di ipoacusia transitoria...), malattie del cuore (rari casi pericardite asintomatica e transitoria), ha provocato 900000 morti (irresponsabili dichiarazioni sui social...), etc....
Tra l'altro, chi lo dice, è pure frequentemente obeso, grosso fumatore con recidive di BPCO, persino diabetico, etc....
E per favore, cari no vax, non trinceratevi dietro il termine "libertà": è un vocabolo troppo importante x collegarlo a decisioni e credenze potenzialmente lesive x la vita altrui, perciò termine usato assolutamente a sproposito.
Nulla da eccepire su scelte che restino personali e non dannose per gli altri, ma in questa maledetta faccenda personalmente propendo per l'obbligo vaccinale, già in opera altrove, che è l'unica scelta possibile e responsabile ora.
Anche in segno di rispetto di tutti coloro che hanno combattuto con il Covid, uscendone non sempre vincenti (Sono giorni che da medico non dimenticherò mai, nella memoria per sempre gli occhi dei pazienti soli e disperati, compresi quelli di alcuni colleghi...).
Saluti
 
Dalla trincea Vi saluto con calore e con grandissima sincerità, Vi dico: ci siamo rotti!!
Comprensibile! Lo so, pure in H tocca combattere con i negazionisti prima del virus, poi del vaccino, poi del gp, quelli che negani la costituzionalità etcetc e vengono a pretendere... visto che dicono di saperne più di noi, si curino self service, vengano a farsi esami e terapie da soli.
 
Dalla trincea Vi saluto con calore e con grandissima sincerità, Vi dico: ci siamo rotti!!
Stufati del no vax che pretende il certificato x l'astensione lavorativa, del grande esperto di turno che afferma "dottore, ma lo sa che il vaccino fa salire il colesterolo (ha letto il bugiardino a modo suo...), fa venire l'embolia, provoca modifiche genetiche (peccato che sia a m-Rna....), provoca sordità (rarissimi casi di ipoacusia transitoria...), malattie del cuore (rari casi pericardite asintomatica e transitoria), ha provocato 900000 morti (irresponsabili dichiarazioni sui social...), etc....
Tra l'altro, chi lo dice, è pure frequentemente obeso, grosso fumatore con recidive di BPCO, persino diabetico, etc....
E per favore, cari no vax, non trinceratevi dietro il termine "libertà": è un vocabolo troppo importante x collegarlo a decisioni e credenze potenzialmente lesive x la vita altrui, perciò termine usato assolutamente a sproposito.
Nulla da eccepire su scelte che restino personali e non dannose per gli altri, ma in questa maledetta faccenda personalmente propendo per l'obbligo vaccinale, già in opera altrove, che è l'unica scelta possibile e responsabile ora.
Anche in segno di rispetto di tutti coloro che hanno combattuto con il Covid, uscendone non sempre vincenti (Sono giorni che da medico non dimenticherò mai, nella memoria per sempre gli occhi dei pazienti soli e disperati, compresi quelli di alcuni colleghi...).
Saluti


Tutti propendiamo per....

Bisogna vedere
( se si trova ),
chi si prende carico delle possibili conseguenze in eventuali casi
di " brutti accadimenti ",
a seguire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto