<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 317 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornando sull'esempio che faceva quantum leap riguardo i social a me sembra che siano uno strumento che ci ha dimostrato in maniera piuttosto inequivocabile che non spesso non siamo capaci di pensare con la nostra testa.
E' vero che i social sono democratici,quindi chiunque può dire la propria.
Ma c'è sempre qualcuno che tira le fila e qualcuno che gli va dietro.
Se non è conformismo questo...
Bisognerebbe stare a sentire tutte le campane.
Quindi le informazioni ufficiali,la tv,i social etc etc e valutare tutto.
Ma quanti lo fanno?
E quanti invece scelgono un unico canale di informazioni e seguono quello?
Solo che se uno sceglie il canale ufficiale (quindi il tg sulla tv pubblica che da le notizie "imposte dall'alto") è un conformista.
Se uno invece sceglie un blogger o un guru sui social e ascolta solo quello non è conformista ma è un libero pensatore.
Qualcosa non torna.

senza andare troppo OT, io non biasimo chi assume certe posizioni per mezzo dei social, il problema per me sta proprio nel utilizzo dei social ed in generale a come si concepisce l'informazione ora.
Sarò forse qui un poco estremista ma io rivendico la mia ignoranza su campi che non possono essere da me approcciate, e non concepisco proprio questa smania di dover sapere a tutti i costi su qualsiasi cosa, ci sono tematiche che per me non possono essere affrontate da me e mi affido chi è stato delegato a tal proposito. Il problema è che se non si ha fiducia sui delegati cade il sistema, e forse è questo un altro punto importante , e a mio modestissimo avviso si sta andando avanti , sempre negli ultimi 25 anni, ad un sistematica delegittimazione di chi fa le veci per noi.
Aggiungo che quello che sta succedendo con il Covi per me non è niente di nuovo, le stesse dinamiche le abbiamo avuto per tanti temi che abbiamo affrontato negli ultimi anni, la differenza è che ora questo tema coinvolge tutti noi.
 
Aggiungo che quello che sta succedendo con il Covi per me non è niente di nuovo, le stesse dinamiche le abbiamo avuto per tanti temi che abbiamo affrontato negli ultimi anni, la differenza è che ora questo tema coinvolge tutti noi.

E' un tema più caldo e che ha generato per tutti,contagiati e non,vaccinati e non,dei cambiamenti di vita radicali quindi imho ci sta che quelle stesse dinamiche abbiano avuto effetti molto più evidenti.

Io in generale sul covid e più nello specifico su mascherine e vaccini ho adottato un sistema piuttosto semplice,da pecora forse.
Mi sono affidato ai cosiddetti esperti quindi medici,niente politici,blogger,opinionisti etc etc.
Ma non tutti i medici,quelli più ferrati in materia.
Tra la folta platea di immunologi,infettivologi,virologi etc etc che ha letteralmente invaso il web e la tv ho scelto quelli che mi sembrava innanzitutto meno interessati all'apparire e al generare consensi.
Magari sbaglio ma non mi fido molto di quelli che preferiscono fare annunci eclatanti salvo poi fare marcia indietro,dire che sono stati fraintesi,o che potevano esprimersi meglio.
Senza fare nomi secondo me si capisce benissimo quali sono i pareri che ho considerato più affidabili,erano 3 e quasi sempre coincidevano.
Quando non erano allineati ho seguito quello più prudente.
Certo non sono scemo,mi rendo conto anche io che in certe situazioni si mordevano la lingua e cercavano di informare e rassicurare allo stesso tempo.
Mentre in altre probabilmente cercavano anche di spaventare un po' la gente pur di convincerla.
Però io non mi sento preso in giro,sono consapevole che nessuno (soprattutto in frangenti delicati e se ricopre un ruolo istituzionale o comunque ufficiale) dice tutto quello che pensa senza filtri.
E per certi versi meno male che è così.
Ho preso per buone le informazioni che hanno dato e devo dire che si sono rivelate esatte.
Quando i medici a cui mi riferivo dicevano non abbassiamo la guardia che il virus c'è ancora e non è diventato più docile poi abbiamo avuto la seconda e la terza ondata.
Quando dicevano che una volta raggiunta la soglia di 70-80% di immunizzati le cose sarebbero andate meglio avevano ragione.
Non capisco perchè dovremmo dubitare anche quando le cose vanno come è stato predetto.

Non dico che non ho avuto alcun dubbio ne che quando l'ago ha toccato il mio braccio non ho stretto un po' le natiche.
Però mi sono fidato e sono qui vivo e vegeto a raccontarlo,non sono pentito della mia scelta (qualcuno direbbe facile perchè non ho avuto problemi post vaccinazione ma ho conosciuto persone che nonostante i problemi non hanno cambiato idea sui vaccini) e col senno di poi penso di aver fatto bene anche a ignorare alcune campane.
Dovrei svegliarmi?
Forse si ma non penso che quelli che si sono fatti terrorizzare dai singoli casi di presunte reazioni avverse serie o che da subito,prima ancora che partisse la campagna vaccinale,hanno detto no siano tanto più svegli di me.
Senza offesa per nessuno,io sono un ingenuo quindi non è un gran complimento me ne rendo conto.
Però la penso così,io tendo a diffidare di chi solo contro tutti sostiene di avere la verità in tasca.
Almeno quando i numeri vanno in direzione opposta.
 
Rompo il silenzio solo per far notare che in GB con una percentuale di vaccinati simile alla nostra hanno avuto oggi 45.000 casi e sono in costante aumento terapie intensive e ricoveri.
I dubbi aumentano.....................

Hanno tolto l'obbligo di mascherine prima del tempo e puntato più sulle prime dosi che sulle vaccinazioni complete.
Inoltre senza riaprire polemiche sui vari vaccini hanno usato più AZ che Pfizer e Moderna e mi pare che l'efficacia di AZ fosse intorno al 70% mentre quella degli altri vaccini era superiore.
Le campagne vaccinali non sono state tutte uguali,e nemmeno le riaperture.
Il nostro approccio è stato più prudente,tanto che ci sono state fortissime proteste perchè c'era chi voleva riaprire prima.
Ma mi pare che col senno di poi la strategia italica stia pagando.
 
Hanno tolto l'obbligo di mascherine prima del tempo e puntato più sulle prime dosi che sulle vaccinazioni complete.
Inoltre senza riaprire polemiche sui vari vaccini hanno usato più AZ che Pfizer e Moderna e mi pare che l'efficacia di AZ fosse intorno al 70% mentre quella degli altri vaccini era superiore.
Le campagne vaccinali non sono state tutte uguali,e nemmeno le riaperture.
Il nostro approccio è stato più prudente,tanto che ci sono state fortissime proteste perchè c'era chi voleva riaprire prima.
Ma mi pare che col senno di poi la strategia italica stia pagando.

Quindi?
arriviamo alla conclusione che senza il buonsenso il vaccino, da solo, non serve a un piffero. E meno male che abbiamo rispedito al mittente Astrazeneca..................
 
Quindi?
arriviamo alla conclusione che senza il buonsenso il vaccino, da solo, non serve a un piffero.

Ni secondo me.
Il vaccino serve ma non basta,almeno finchè non saranno tutti vaccinati.
Il fatto che riaprendo tutto e buttando le mascherine dalla finestra quando ancora milioni di persone non erano vaccinate,e molte di quelle vaccinate avevano fatto una sola dose,i contagi siano risaliti secondo me non dovrebbe far venire dubbi sul vaccino ma sulle decisioni prese.
Non dimentichiamoci che di mezzo ci si è messa anche la variante delta e le problematiche politico economiche che secondo me hanno pesato più di quelle medico scientifiche sulla decisione di riaprire tutto.

In ogni caso noi abbiamo seguito una strada diversa.
Siamo stati più pazienti e più prudenti.
E siamo messi meglio.
Ma stabilire quale percentuale del merito sia attribuibile alla prudenza e quale ai vaccini è difficile.
Io direi almeno 50 e 50 se non qualcosina in più in favore dei vaccini.
 

Quindi sono entrambi inefficaci o entrambi efficaci?

Per me dire che il vaccino non serve è sbagliato.
Come ho scritto prima serve ma non basta,almeno non bastava all'inizio col virus che circolava alla grande e pochi vaccinati.
Si arriverà a un punto in cui i vaccinati saranno così tanti che si potrà vivere normalmente e la situazione dei contagi e dei ricoveri sarà comunque sotto controllo.
Ma è servito eccome e anzi è importante che la campagna vaccinale non si fermi,che tutti quelli che finora non si sono vaccinati prendano coraggio e si vaccinino.
Altrimenti sarebbe come dire che siccome il lanci col paracadute sono pericolosi di per se,e che anche col paracadute se sbagli il momento in cui aprire o capita vento forte ti ammazzi lo stesso,tanto vale saltare dall'aereo indossando lo zaino dei power rangers.
Non è così,ci vogliono entrambe le cose.
Paracadute e preparazione,vaccini e prudenza.

Scusate le reminiscenza ma oggi ho visto un bambino che entrava all'asilo con lo zaino dei power rangers e mi è tornato in mente che alle elementari ce l'avevo anche io.
 
La prova del 9 l'abbiamo avuta con il lockdown mi pare no? Distanziamento e protezione sono le armi migliori. Il vaccino è necessario perchè l'istinto di autoconservazione nella società attuale si è ESTINTO. Non pervenuto. Desaparesido.

Stai dicendo sul serio
??
Torneresti al L. D.
??
Contento tu....

( 'Stavolta mi ritiro io )
 
La prova del 9 l'abbiamo avuta con il lockdown mi pare no? Distanziamento e protezione sono le armi migliori. Il vaccino è necessario perchè l'istinto di autoconservazione nella società attuale si è ESTINTO. Non pervenuto. Desaparesido.

Però non si può fare lockdown all'infinito.
Bisogna tornare a lavorare,studiare,uscire etc etc.
E come hai scritto tu il vaccino è necessario.
Certo se ci fosse anche la prudenza forse adesso avremmo ancora meno casi ma si sa che già prima del lockdown non era facile far rispettare le regole,dopo figuriamoci.

E' una situazione molto particolare che ha richiesto enormi sacrifici,io sono relativamente giovane ma penso che fosse dalla seconda guerra mondiale che non veniva imposto all'intera popolazione di mezzo mondo di stare barricata in casa anche se non erano i bombardamenti il problema stavolta.
A confronto secondo me vaccinarsi è un sacrificio molto più leggero.
Ognuno di noi avrà fatto almeno 20 vaccinazioni in vita sua.
E' per il nostro bene prima di tutto.
 
Chi segue il governo è una pecora o un imbecille, questo è il discorso? E' inutile, dopo tutte queste discussioni siamo fermi al punto di partenza.
Io esco dalla discussione, perché qua c'é da farsi il fegato marcio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto