<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 269 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se leggi l'articolo sono 5 su 27 ricoveri totali in intensiva. E' relativo AD UNA SOLA REGIONE.

Sono 5 in una regione.
Ipotizzando che nelle altre regioni ce ne siano altrettanti si parla di un centinaio di persone su milioni e milioni che hanno fatto il vaccino.
Certo sarebbe bello sapere esattamente quante persone vaccinate poi si sono infettate e quante di queste erano asintomatiche,quante paucisintomatiche e quante sono state ricoverate.
Io comunque penso che se per ipotesi in terapia intensiva ci fossero 100 persone e meno di 10 fossero vaccinate dire che praticamente tutti quelli terapia intensiva non erano vaccinati non sia sbagliato.
Nella mia provincia per parecchio tempo non ci sono stati decessi.
Qualche giorno fa è morta una signora del 1929,presumibilmente vaccinata (a meno che non avesse rifiutato il vaccino).
Però vista l'età non è uno scandalo secondo me dire che probabilmente non è mancata perchè il vaccino non è efficace come dicono.
 
Anche se sono percentualmente pochi, se il totale è numeroso si parla comunque di tanti. E teniamo presente che molte reazioni avverse non sono state segnalate.

Tanti su tantissimissimissimissime persone che si sono vaccinate.
5,10,100 casi di persone che purtroppo ci lasciano la pelle lo stesso su milioni di vaccinati (ok che non tutti i vaccinati poi si contagiano) a me sembrano numeri comunque molto piccoli in proporzione.
 
Se leggi l'articolo sono 5 su 27 ricoveri totali in intensiva. E' relativo AD UNA SOLA REGIONE.
Sì ma come hanno già detto, se l'80% delle persone è vaccinato capisci che non c'è proporzione?
Se prendiamo ad esempio un campione di 1 milione di persone ammalate
800.000 vaccinate
200.000 non vaccinate
27 su 200.000 è lo 0.01%
5 su 800.000 è lo 0.0006%

Chiaro che ragionando su numeri assoluti e non relativi sembra che stiano dicendo delle fregnacce
 
Ultima modifica:
Sono 5 in una regione.
Ipotizzando che nelle altre regioni ce ne siano altrettanti si parla di un centinaio di persone su milioni e milioni che hanno fatto il vaccino.
Certo sarebbe bello sapere esattamente quante persone vaccinate poi si sono infettate e quante di queste erano asintomatiche,quante paucisintomatiche e quante sono state ricoverate.
Io comunque penso che se per ipotesi in terapia intensiva ci fossero 100 persone e meno di 10 fossero vaccinate dire che praticamente tutti quelli terapia intensiva non erano vaccinati non sia sbagliato.
Nella mia provincia per parecchio tempo non ci sono stati decessi.
Qualche giorno fa è morta una signora del 1929,presumibilmente vaccinata (a meno che non avesse rifiutato il vaccino).
Però vista l'età non è uno scandalo secondo me dire che probabilmente non è mancata perchè il vaccino non è efficace come dicono.

Due settimane fa mi ero scaricato il rapporto settimanale dell'ISS, dov si trovano i dati distinti tra vaccinati e non, e mi ero fatto due conti.
Ero giunto alla conclusione che, nella fascia 40-59 anni, il vaccino riduceva di 3,75 volte la probabilità di contagio e di 28 volte quella di terapia intensiva.
Conclusioni piuttosto simili a quelle che hanno pubblicato qualche giorno fa.
 
Due settimane fa mi ero scaricato il rapporto settimanale dell'ISS, dov si trovano i dati distinti tra vaccinati e non, e mi ero fatto due conti.
Ero giunto alla conclusione che, nella fascia 40-59 anni, il vaccino riduceva di 3,75 volte la probabilità di contagio e di 28 volte quella di terapia intensiva.
Conclusioni piuttosto simili a quelle che hanno pubblicato qualche giorno fa.
Ora statistica sono un po' di anni che non la faccio... Ma 0.0006 x 28 =0.016
(riferito al mio post sopra)
 
Ora statistica sono un po' di anni che non la faccio... Ma 0.0006 x 28 =0.016
(riferito al mio post sopra)

Direi di sì.
Dai conti che avevo fatto, qualche semplice divisione, in realtà, l'evento diagnosi positiva risultava 3,75 volte più frequente nei non vaccinati e la terapia intensiva 28 volte.
 
Domani porterò la pi_cucciola alla seconda dose di Moderna. Dopo la prima era addirittura andata a giocare a pallavolo, spero non abbia sintomi maggiori dalla seconda, dato che poi l'accompagnerò a scuola e dopo tornerà a casa da sola a piedi per circa 1 km e ½. Però sono stato confortato dai recenti risultati di Moderna che si attesta al 95%. Intanto preparo la pi_genitrice alla 3a dose. Ed in ospedale stanno sospendendo i no vax, mettendo in crisi interi reparti...
 
esempio un campione di 1 milione di persone ammalate
800.000 vaccinate
200.000 non vaccinate
27 su 200.000 è lo 0.01%
5 su 800.000 è lo 0.0006%

il risultato è ancor più a favore dei vaccini se, come si deve fare
in statistica, ci si basa su classi omogenee

es. confronto tra ottuagenari con malattie pregresse, vaccinati e non vaccinati

ventenni in salute e con frequentazione di locali affollati, vaccinati e non vaccinati

senza mischiare le classi
 
Due settimane fa mi ero scaricato il rapporto settimanale dell'ISS, dov si trovano i dati distinti tra vaccinati e non, e mi ero fatto due conti.
Ero giunto alla conclusione che, nella fascia 40-59 anni, il vaccino riduceva di 3,75 volte la probabilità di contagio e di 28 volte quella di terapia intensiva.
Conclusioni piuttosto simili a quelle che hanno pubblicato qualche giorno fa.

Dopo aver letto il post di Agri ( 3998 ) non ne sarei così sicuro.
 
Dopo aver letto il post di Agri ( 3998 ) non ne sarei così sicuro.

Non capisco il nesso però.
Renatom ha parlato della probabilità di andare in terapia intensiva se si contrae l'infezione da vaccinati rispetto alle probabilità da non vaccinati.
A_gricolo di possibili effetti neurologici correlati alla vaccinazione di cui si parla poco perchè considerati rari.
Uno parla di efficacia e l'altro di disturbi post vaccinazione.
Non c'è alcun collegamento tra i due argomenti.
Se anche venisse fuori che i vaccini danno più effetti collaterali di quanto non si dice non vedo perchè dovremmo contestare anche la loro efficacia nei confronti del covid.
Sarebbe come replicare a chi snocciola i numeri per lodare l'eccellenza di un ospedale citando il basso numero di eventi infausti in sala operatoria che siccome ci sono stati casi di persone che uscendo dall'ospedale sono cadute per le scale la struttura non si può considerare sicura e i suoi medici non sono così bravi.
 
Se anche venisse fuori che i vaccini danno più effetti collaterali di quanto non si dice non vedo perchè dovremmo contestare anche la loro efficacia nei confronti del covid.
Credo che uno degli aspetti sottovalutati [ma forse no] del problema sia l'effetto "coercizione", cioè il quasi obbligo di dover fare una cosa.
Perciò la rifiuti a prescindere.

Infatti una delle critiche maggiori è proprio di "dittatura", tesi che fra l'altro, fra chi conosco, è sostenuta da chi l'altro ieri riteneva indispensabile "un po' di dittatura" per rimettere a posto il paese. :rolleyes"

Insomma, la progressiva scomparsa di limitazioni, obblighi e vincoli vissute negli ultimi decenni e la distanza, per la stragrande maggioranza delle persone occidentali, dalle vere coercizioni ci conduce qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto