<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 265 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo sarebbero facilmente rivelabili in una scena di un incidente. Serve qualcosa che con uno scanner, tipo penna ottica, dia subito al soccorritore i dati anagrafici e clinici.
Visti i costi già in essere, basterebbe utilizzare la tessera sanitaria per memorizzare tutti i dati clinici e solo questo potrebbe salvare vite umane e contenere le spese sanitarie, chiaramente oltre che sulla tessera sanitaria i dati devono essere residenti nel server della sanità.
 
Ho idea che alcuni non si terrebbero a distanza nemmeno se delimitassi il perimetro del tuo ombrellone col nastro giallo che usano le autorità in caso di pericolo sanitario e se andassi in giro con lo scafandro.
Stasera si è sdraiata beatamente una a 50 cm dal nostro asciugamano.
Abbiamo capito che era ora di andare via. Ci siamo alzati, abbiamo sbattuto gli asciugamani facendo volare tanta bellissima sabbia bianca e siamo andati via.
Non ha avuto il coraggio di lamentarsi, le avrei predetto il futuro....
Pensavo non si spingessero a tanto, oggi.
Roba che non facevano nemmeno 2 anni fa.
Mi ha fatto davvero perdere le staffe
 
Visti i costi già in essere, basterebbe utilizzare la tessera sanitaria per memorizzare tutti i dati clinici e solo questo potrebbe salvare vite umane e contenere le spese sanitarie, chiaramente oltre che sulla tessera sanitaria i dati devono essere residenti nel server della sanità.
La tessera sanitaria non potrebbe essere facilmente reperibile in emergenza. A volte contano i secondi, non i minuti. Del resto il sistema di riconoscimento dovrebbe contenere solo la stringa del cf della ts.
 
Stasera si è sdraiata beatamente una a 50 cm dal nostro asciugamano.
Abbiamo capito che era ora di andare via. Ci siamo alzati, abbiamo sbattuto gli asciugamani facendo volare tanta bellissima sabbia bianca e siamo andati via.
Non ha avuto il coraggio di lamentarsi, le avrei predetto il futuro....
Pensavo non si spingessero a tanto, oggi.
Roba che non facevano nemmeno 2 anni fa.
Mi ha fatto davvero perdere le staffe

Io dal punto di vista del distanziamento sono sempre stato avanti,già da prima della pandemia.
Che si tratti di parcheggiare o di scegliere dove sedersi in un'aula ho sempre evitato di stare troppo vicino agli altri.
Ieri in un negozio ero tentato di chiedere a un tizio se si era innamorato di me oppure aveva qualche altro valido motivo per tampinarmi a 30 cm di distanza,sembrava che dovesse guardare esattamente gli stessi scaffali che stavo guardando io mentre li guardavo io.
E anche mostrare fastidio purtroppo non serve,non se ne rendono proprio conto.
 
Io dal punto di vista del distanziamento sono sempre stato avanti,già da prima della pandemia.
Che si tratti di parcheggiare o di scegliere dove sedersi in un'aula ho sempre evitato di stare troppo vicino agli altri.
Ieri in un negozio ero tentato di chiedere a un tizio se si era innamorato di me oppure aveva qualche altro valido motivo per tampinarmi a 30 cm di distanza,sembrava che dovesse guardare esattamente gli stessi scaffali che stavo guardando io mentre li guardavo io.
E anche mostrare fastidio purtroppo non serve,non se ne rendono
proprio conto.


Giusto oggi ad uno in coda alla cassa del Super dopo di me....
( e non c'era nessun altro a pressarlo )
....che mi tampinava, tipo marcatura stretta ad uomo, faccio :
" Guarda che anche se mi stai addosso non e' che arrivi prima a pagare "
'Sto personaggio fa la faccia schifata e si allontana....
Almeno di una quarantina di centimetri
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
I soggetti che ti stanno incollati al supermercato stanno decisamente sul cesto anche a me, e purtroppo non sono affatto pochi....
 
I soggetti che ti stanno incollati al supermercato stanno decisamente sul cesto anche a me, e purtroppo non sono affatto pochi....
Non solo nei supermercati... forse è una mia impressione ma sembrano più vicini del 2019, quasi vogliano recuperare il tempo perso. Non che non desse fastidio la distanza ravvicinata degli sconosciuti già in passato, tra odori molesti e scortesie varie, specie col caldo estivo.
 
forse è una mia impressione ma sembrano più vicini del 2019, quasi vogliano recuperare il tempo perso.

Un po' come chi prima della pandemia andava al ristorante 1 volta al mese e dopo il lockdown per recuperare ci andava 1 volta alla settimana.
Gli sarà mancato il contatto umano.
Imho molti hanno mal digerito da subito le norme sul distanziamento e quindi oggi,che magari sono pure vaccinati,lo fanno proprio apposta come forma di protesta,priva di senso dal mio punto di vista.
 
Non solo nei supermercati... forse è una mia impressione ma sembrano più vicini del 2019, quasi vogliano recuperare il tempo perso. Non che non desse fastidio la distanza ravvicinata degli sconosciuti già in passato, tra odori molesti e scortesie varie, specie col caldo estivo.

upload_2021-8-22_10-45-15.png


Tentar non nuoce ...
 
Non solo nei supermercati... forse è una mia impressione ma sembrano più vicini del 2019, quasi vogliano recuperare il tempo perso. Non che non desse fastidio la distanza ravvicinata degli sconosciuti già in passato, tra odori molesti e scortesie varie, specie col caldo estivo.


In zona mare, manco ci provo....
....Data la zona in cui gravito.

I comportamenti che vedo nei super e nei ristoranti,
( per non parare del fiorire di Raves ),
sono piu' che sufficienti per farmi capire
che la cosa, almeno in questi termini, non finira' presto
 
Non solo nei supermercati... forse è una mia impressione ma sembrano più vicini del 2019, quasi vogliano recuperare il tempo perso. Non che non desse fastidio la distanza ravvicinata degli sconosciuti già in passato, tra odori molesti e scortesie varie, specie col caldo estivo.
No penso che siamo noi diventati più sensibili al problema.
Prima di questo bordello certe distanze non si notavano.
Oggi sì. Anche se meno di un anno fa.
 
No penso che siamo noi diventati più sensibili al problema.
Prima di questo bordello certe distanze non si notavano.
Oggi sì. Anche se meno di un anno fa.
Vero, le notiamo di più. Rimane l'assenza di collaborazione tra cittadini, come un po' in tutti i settori. Potremmo fare minimi sforzi e guadagnarci tutti
 
Sono anni che si predica un individualismo estremo da contrapporre a qualsiasi forma di viver in comune se non per un tornaconto personale, come si poteva pensare di uscirne meglio ? Per me la pandemia è stata una cartina di tornasole del malanno sociale e di quanto ormai siamo viziati senza neanche rendercene conto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto