<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 249 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque, la consorte mi racconta che nel nostro ospedale ci sono almeno due ricoverati, messi non bene (uno a un passo dalla intensiva), entrambi giovani e con doppia dose...... e controlli decenti sui pass non ne vedo (almeno, a mia esperienza di questi giorni).
 
come dicevo prima , quindi da ora in poi nessun esercente potrà più chiedere un documento ma in qualsiasi contesto, quindi non lo si chiederà più neanche per gli alcolici e per le carte di credito, se cosi va bene ci si attiene


Ma....Dice pure....
" Saranno i titolari a dover provvedere, anche se non....* "
Rigo 4/5

Ma dai....
Ma rileggono quello che scrivono
??

* di grazia come
??
 
Ma....Dice pure....
" Saranno i proprietari a dover provvedere "
Rigo 4/5

Ma dai....
Ma rileggono quello che scrivono
??

io infatti vorrei sentire proprio quello che ha detto il ministro, se poi ha detto quello che effettivamente hanno scritto io direi che potrebbe rivedere la cosa perchè non si capisce molto e si lascia come al solito in mezzo alla confusione.
Il tutto ripeto per una cosa che per me è abbastanza banale, però del resto noi siamo un popolo che si deve sempre complicare le cose per poi lamentarsi che non vanno, niente di nuovo sul fronte occidentale quindi.
 
Per me come sempre le norme vengono scritte severe,con ampi poteri per chi deve controllare.
Ma poi a voce si fa rapidamente dietrofront per timore di urtare la suscettibilità di qualcuno e finisce a tarallucci e vino.
 
Il problema è sempre il solito: va tutto bene finchè tutto va bene. Se l'esercente si mette a chiedere i documenti ci sarà la maggioranza che li esibisce senza problemi, ma ci sarà immancabilmente il ca**c***o che lui conosce la legge e in nome della pràivasi i documenti non li mostra, e lì iniziano i casini (code, contestazioni, e io chiamo i carabinieri....). E chi ci rimette è il cristo che deve mandare avanti il locale.
 
a ok, certo non puoi pretenderlo ma se poi nel locale a seguito di controlli si trovano persone non in regola la responsabilità su chi ricade?
Io che sono cattivo e malpensante propongo anche questo caso.

Mario Rossi entra in un locale esibendo al controllo un pass falso oppure di altra persona. Il cameriere o chi per lui scansiona il QR Code ottenendo "luce verde" e come previsto NON chiede il documento di identità.
Arriva un controllo random delle FFOO e il nostro signor Mario Rossi, richiesto di esibire il pass, dice candidamente "Non ce l'ho". Al che l'agente gli chiede "scusi ma come è entrato qui? non le hanno chiesto il pass?" e lui seraficamente "no nessuno mi ha chiesto nulla, sono entrato e basta"
Il nostro gaglioffo si prende 280 euro di multa (i famosi 400 meno lo sconto se paghi subito), ma evita un probabile procedimento penale (pass falso o di terzi), mentre per l'esercente iniziano un sacco di guai.
 
Effettivamente se è vero che su telegram propongono pass falsi chi li acquista lo farà certamente per esibirli per accedere a bar e ristoranti al chiuso su richiesta degli esercenti.
Ma se arrivasse davvero un controllo da parte delle Fdo conviene di gran lunga fare gli gnorri piuttosto che ammettere di aver esibito un pass falso o di altra persona.
E si scarica tutta la responsabilità sull'esercente.
 
Effettivamente se è vero che su telegram propongono pass falsi chi li acquista lo farà certamente per esibirli per accedere a bar e ristoranti al chiuso su richiesta degli esercenti.
Ma se arrivasse davvero un controllo da parte delle Fdo conviene di gran lunga fare gli gnorri piuttosto che ammettere di aver esibito un pass falso o di altra persona.
E si scarica tutta la responsabilità sull'esercente.


Vedi tu

https://www.adnkronos.com/falsi-gre...ontro-commercio-online_774OEF7smF2tf6u1nOSUWF
 
Io che sono cattivo e malpensante propongo anche questo caso.

Mario Rossi entra in un locale esibendo al controllo un pass falso oppure di altra persona. Il cameriere o chi per lui scansiona il QR Code ottenendo "luce verde" e come previsto NON chiede il documento di identità.
Arriva un controllo random delle FFOO e il nostro signor Mario Rossi, richiesto di esibire il pass, dice candidamente "Non ce l'ho". Al che l'agente gli chiede "scusi ma come è entrato qui? non le hanno chiesto il pass?" e lui seraficamente "no nessuno mi ha chiesto nulla, sono entrato e basta"
Il nostro gaglioffo si prende 280 euro di multa (i famosi 400 meno lo sconto se paghi subito), ma evita un probabile procedimento penale (pass falso o di terzi), mentre per l'esercente iniziano un sacco di guai.

-Pass falsi....
-Ristoratori ( richiedentili ) minacciati
( qui da noi 3 )
Pensare che con le Olimpiadi....
Tanti a dire che eravamo finalmente diventati un paese " normale ".

--Non possono controllare, ma saranno responsabili
--Ricorderai, pensando a quell' Italiano " incomprensibile ",
il modulo di accompagno per uscire quando c' era la zona rossa....
A casa, dovrei, se Blu non li ha buttati per scaramanzia, averli tutti:
devono essere almeno 4, se non 5.
 
--Ricorderai, pensando a quell' Italiano " incomprensibile ",
il modulo di accompagno per uscire quando c' era la zona rossa....
A casa, dovrei, se Blu non li ha buttati per scaramanzia, averli tutti:
devono essere almeno 4, se non 5.
Onestamente non ho mai avuto problemi con le autocertificazioni, ed ho girato non poco anche nei periodi peggiori. Va detto che non ho la controprova perché non mi hanno mai fermato.
 
-Pass falsi....
-Ristoratori ( richiedentili ) minacciati
( qui da noi 3 )
Pensare che con le Olimpiadi....
Tanti a dire che eravamo finalmente diventati un paese " normale ".
I pass falsi sono un problema che spero possano estirpare alla svelta, perché a quelli onesti girano gli ammennicoli e tanto.
Per ora gli esercenti chiedono e la gente mostra senza problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto