<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 213 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma questa richiesta andava fatta al momento della prima dose o si può fare anche in seguito?E come va fatta?
A una signora che conosco,che aveva fatto la prima dose con Az,è stato consigliato dal medico di base di fare anche la seconda Az e non Pfizer.
Non so però le ragioni di tale scelta.
Ma che io sappia qui,almeno all'hub dove sono stato io,fanno a tutti Pfizer.
Non vorrei che arrivasse all'hub e chiedesse di fare Az e le rispondessero che non è disponibile costringendola a scegliere se fare subito la seconda dose con Pfizer oppure fare in quel momento la richiesta e ricevere poi un nuovo appuntamento successivo per fare la seconda dose con Az.
Non lo so.
 
Di solito le persone tra loro parlano,e in questo momento l'argomento vaccini è attualissimo.
Per esempio i clienti dell'azienda per cui lavoro come si parla di vaccini ti dicono che vaccino hanno fatto e come sono stati,alcuni ti rassicurano altri ti fanno spaventare.
Non faccio domande indiscrete se è questo che vuoi sapere.

Finora abbiamo discusso ma se arriviamo al punto di mettere in dubbio che l'altra persona stia scrivendo la verità e pensiamo che si stia inventando le cose allora mi sa che conviene non farlo.
Non è che se nella propria ristretta cerchia di conoscenze sono tutti vaccinati e nessuno ha avuto reazioni bisogna dedurre che al mondo siano tutti vaccinati e nessuno abbia avuto reazioni,quindi chi afferma il contrario racconta balle.

Domenica prossima io vado a fare la seconda dose,se lunedì dovessi avere qualche reazione la posso riportare in questo topic (creato apposta per questo) oppure conviene che me le tenga per me perchè rischio che venga messo in dubbio quanto scrivo?

Giusto per sapere...
Non hai capito.
Non ho mai messo.in dubbio la verità di quanto scritto.
Ho chiesto solo se tutti sti dettagli siano arrivati così senza approfondire... Un po' di dolore al braccio, un po' di rigonfiamento all'altro braccio.. Insomma siamo ad un livello di dettaglio che non conosco nemmeno di mia madre o di mio fratello
Probabilmente sono io che esagero in senso opposto ritenendo la vaccinazione una cosa di routine e alcuni sintomi come l' indolenzimento dove ti fanno il buco e ti iniettano il vaccino mi pare il minimo.
Poi per carità possimo stare qui ore a parlare dell'indolenzimento del braccio quale effetto collaterale di una puntura.
O anche dell'antitetanica, quella si che fa male per giorni
 
Ultima modifica:
Un po' di dolore al braccio, un po' di rigonfiamento all'altro braccio.. Insomma siamo ad un livello di dettaglio che non conosco nemmeno di mia madre o di mio fratello

Almeno tra famigliari imho è normale chiedere come va dopo una vaccinazione.
E già nella mia famiglia siamo dei mezzi orsi.
Magari fosse stato un altro tipo di vaccino no,ma in questo caso il livello di apprensione è più elevato.
Però anche tra conoscenti capita di parlare anche di questioni legate alla salute.
Io personalmente tengo abbastanza alla mia privacy,a parte qui sul forum dove comunque c'è una sorta di anonimato,non racconto in giro se mi viene qualche malanno ad esempio.
Però tante persone ne parlano invece con naturalezza senza che nessuno glielo chieda.
Poi ripeto l'argomento vaccini è il più gettonato da mesi e mesi.

Io coi clienti ad esempio se mi dicono che hanno fatto il vaccino magari chiedo se è andato tutto bene,poi sta alla persona decidere se entrare nei dettagli o meno.
Ovviamente coi clienti coi quali ho una certa confidenza.
Ma alcuni mai visti prima ti raccontano vita,morte e miracoli spontaneamente.

Finora per fortuna tra i miei conoscenti (credo che siamo sul centinaio di persone almeno se contiamo clienti,parenti e conoscenti) ci sono state poche reazioni avverse e quasi tutte lievi e di pochi giorni.
Però quelle poche le ho riportate.

Anche il discorso che chi si voleva far vaccinare ormai è vaccinato e sono rimasti solo i no vax purtroppo non rispecchia la mia esperienza.
In famiglia siamo 4 adulti e solo 2 hanno la copertura completa (da pochi giorni tra l'altro) nonostante ci siamo attivati tutti il primo giorno utile.
E di persone grandi,over 50,che sono state vaccinate da pochissimo tempo io ne conosco diverse.
Come conosco diversi over 30 che devono ancora fare o hanno appena fatto la prima dose.
Insomma qui mi sembra che siamo un po' indietro.
Dipende dall'asl,dal medico di base,dalla disponibilità di dosi e di medici vaccinatori...
Non solo dal fatto che la gente si decida a farsi vaccianre purtroppo.

Poi ovviamente quelli che hanno titubato ci sono stati e ci sono.
Però ci sono anche tante persone che non hanno avuto la minima esitazione a prenotarsi e sono state mesi in attesa.
Per questo mi incavolo un po' quando leggo che adesso in certi casi addirittura non serve nemmeno fare la coda.
Mi sembra uno schiaffo a chi si è messo in fila il primo giorno e ha dovuto aspettare mesi per fare la prima dose.
 
Almeno tra famigliari imho è normale chiedere come va dopo una vaccinazione.
E già nella mia famiglia siamo dei mezzi orsi.
Magari fosse stato un altro tipo di vaccino no,ma in questo caso il livello di apprensione è più elevato.
Però anche tra conoscenti capita di parlare anche di questioni legate alla salute.
Io personalmente tengo abbastanza alla mia privacy,a parte qui sul forum dove comunque c'è una sorta di anonimato,non racconto in giro se mi viene qualche malanno ad esempio.
Però tante persone ne parlano invece con naturalezza senza che nessuno glielo chieda.
Poi ripeto l'argomento vaccini è il più gettonato da mesi e mesi.

Io coi clienti ad esempio se mi dicono che hanno fatto il vaccino magari chiedo se è andato tutto bene,poi sta alla persona decidere se entrare nei dettagli o meno.
Ovviamente coi clienti coi quali ho una certa confidenza.
Ma alcuni mai visti prima ti raccontano vita,morte e miracoli spontaneamente.

Finora per fortuna tra i miei conoscenti (credo che siamo sul centinaio di persone almeno se contiamo clienti,parenti e conoscenti) ci sono state poche reazioni avverse e quasi tutte lievi e di pochi giorni.
Però quelle poche le ho riportate.

Anche il discorso che chi si voleva far vaccinare ormai è vaccinato e sono rimasti solo i no vax purtroppo non rispecchia la mia esperienza.
In famiglia siamo 4 adulti e solo 2 hanno la copertura completa (da pochi giorni tra l'altro) nonostante ci siamo attivati tutti il primo giorno utile.
E di persone grandi,over 50,che sono state vaccinate da pochissimo tempo io ne conosco diverse.
Come conosco diversi over 30 che devono ancora fare o hanno appena fatto la prima dose.
Insomma qui mi sembra che siamo un po' indietro.
Dipende dall'asl,dal medico di base,dalla disponibilità di dosi e di medici vaccinatori...
Non solo dal fatto che la gente si decida a farsi vaccianre purtroppo.

Poi ovviamente quelli che hanno titubato ci sono stati e ci sono.
Però ci sono anche tante persone che non hanno avuto la minima esitazione a prenotarsi e sono state mesi in attesa.
Per questo mi incavolo un po' quando leggo che adesso in certi casi addirittura non serve nemmeno fare la coda.
Mi sembra uno schiaffo a chi si è messo in fila il primo giorno e ha dovuto aspettare mesi per fare la prima dose.
Quindi sono le persone stesse che arrivano a dirti per filo e per segno queste cose.
Ok era solo una mia curiosità
 
Premetto che mi sono vaccinato è ho il greenpass.
Volevo però evidenziare alcune perplessità sull'argometo.
Innanzi tutto non è vero che gli attuali vaccini vanno considerati sicuri in quanto hanno superato le fasi1-2-3.
Manca la fase quattro e tal proposito riporto un rapporto dell'Istituto superiore della sanita:
"Il recentissimo Rapporto pubblicato il 13/03/2021 dall'I.S.S. e redatto insieme a Ministero, A.I.FA. e I.N.A.I.L. mette in chiara evidenza la totale sperimentalità dei vaccini e le conseguenti incertezze che li accompagnano, rendendo in tale quadro non applicabile la compressione del diritto costituzionale alla scelta sanitaria individuale rispetto al limite del supremo bene della tutela della salute pubblica."
Inoltre la comunita europea ha stabilito quanto segue:
"Il Consiglio d’Europa ha affrontato recentemente il tema dei vaccini anti COVID-19 e i relativi riflessi etici e legali, approvando il 27/01/2021 la Risoluzione 2361, nella quale tra l'altro ha espressamente escluso che gli stati possano rendere obbligatoria la vaccinazione anti COVID (punto 7.3.1) e ha inoltre vietato di usarla per discriminare lavoratori o chiunque decida di non avvalersene (punto 7.3.2)."
A voi le debite conclusioni.
 
Premetto che mi sono vaccinato è ho il greenpass.
Volevo però evidenziare alcune perplessità sull'argometo.
Innanzi tutto non è vero che gli attuali vaccini vanno considerati sicuri in quanto hanno superato le fasi1-2-3.
Manca la fase quattro e tal proposito riporto un rapporto dell'Istituto superiore della sanita:
"Il recentissimo Rapporto pubblicato il 13/03/2021 dall'I.S.S. e redatto insieme a Ministero, A.I.FA. e I.N.A.I.L. mette in chiara evidenza la totale sperimentalità dei vaccini e le conseguenti incertezze che li accompagnano, rendendo in tale quadro non applicabile la compressione del diritto costituzionale alla scelta sanitaria individuale rispetto al limite del supremo bene della tutela della salute pubblica."
Inoltre la comunita europea ha stabilito quanto segue:
"Il Consiglio d’Europa ha affrontato recentemente il tema dei vaccini anti COVID-19 e i relativi riflessi etici e legali, approvando il 27/01/2021 la Risoluzione 2361, nella quale tra l'altro ha espressamente escluso che gli stati possano rendere obbligatoria la vaccinazione anti COVID (punto 7.3.1) e ha inoltre vietato di usarla per discriminare lavoratori o chiunque decida di non avvalersene (punto 7.3.2)."
A voi le debite conclusioni.
La conclusione è che aspettando la fase 4, saremmo a 1000 morti al giorno, in lockdown etc... quando c'è un incendio lo spegniamo o aspettiamo l'analisi delle conseguenze della polvere dell'estintore?
 
Premetto che mi sono vaccinato è ho il greenpass.
Volevo però evidenziare alcune perplessità sull'argometo.
Innanzi tutto non è vero che gli attuali vaccini vanno considerati sicuri in quanto hanno superato le fasi1-2-3.
Manca la fase quattro e tal proposito riporto un rapporto dell'Istituto superiore della sanita:
"Il recentissimo Rapporto pubblicato il 13/03/2021 dall'I.S.S. e redatto insieme a Ministero, A.I.FA. e I.N.A.I.L. mette in chiara evidenza la totale sperimentalità dei vaccini e le conseguenti incertezze che li accompagnano, rendendo in tale quadro non applicabile la compressione del diritto costituzionale alla scelta sanitaria individuale rispetto al limite del supremo bene della tutela della salute pubblica."
Inoltre la comunita europea ha stabilito quanto segue:
"Il Consiglio d’Europa ha affrontato recentemente il tema dei vaccini anti COVID-19 e i relativi riflessi etici e legali, approvando il 27/01/2021 la Risoluzione 2361, nella quale tra l'altro ha espressamente escluso che gli stati possano rendere obbligatoria la vaccinazione anti COVID (punto 7.3.1) e ha inoltre vietato di usarla per discriminare lavoratori o chiunque decida di non avvalersene (punto 7.3.2)."
A voi le debite conclusioni.


Io che sono ignorante sono andato sul sito del AIFA dove sono spiegare le fasi ed ecco quanto riportato sulla 4° :

È la fase della sperimentazione clinica che include gli studi condotti dopo l’approvazione del farmaco nell’ambito delle indicazioni approvate e in piena osservanza di quanto contenuto nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP); è detta della “sorveglianza post marketing” perché viene attuata dopo l’immissione in commercio.

In questa fase, che può durare qualche anno, si acquisiscono ulteriori e nuove informazioni e vengono valutate le reazioni avverse più rare, quelle che negli studi clinici non potevano emergere, ma che con l’uso di massa del nuovo farmaco possono diventare rilevabili.

Sempre da ignorante quindi mi sembra tutto nella norma.
 
La conclusione è che aspettando la fase 4, saremmo a 1000 morti al giorno, in lockdown etc... quando c'è un incendio lo spegniamo o aspettiamo l'analisi delle conseguenze della polvere dell'estintore?
Infatti mi sono vaccinato.
Ciò non toglie che la strada da percorrere non è qualla del vaccino ma quella delle cure.
A tal proposito la UE ha previsto per ottobre ben 5 protocolli di cura.
Come avrai notato, in passato, i potenti della terra ne sono sempre venuti fuori alla grande pur essendo in condizioni abbastanza gravi.
Chissà come mai!
Non dimentichiamoci che decine di migliaia di persone confinate ai domiciliari sono stati "curati" con la tachipirina condannandoli, così, a morte quasi certa.
Beh, questo non dovrebbe più accadere a partire da fine anno.
Comunque il futuro è nelle cure più che nel vaccino che attualmente non da risposte certe e suscita parecchie domande a cui non si può dare risposta.
Forse era l'unica suluzione possibile nell'immediato ma il futuro va affronatato diversamente, almeno così fanno capire in Europa.
 
Io che sono ignorante sono andato sul sito del AIFA dove sono spiegare le fasi ed ecco quanto riportato sulla 4° :

È la fase della sperimentazione clinica che include gli studi condotti dopo l’approvazione del farmaco nell’ambito delle indicazioni approvate e in piena osservanza di quanto contenuto nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP); è detta della “sorveglianza post marketing” perché viene attuata dopo l’immissione in commercio.

In questa fase, che può durare qualche anno, si acquisiscono ulteriori e nuove informazioni e vengono valutate le reazioni avverse più rare, quelle che negli studi clinici non potevano emergere, ma che con l’uso di massa del nuovo farmaco possono diventare rilevabili.

Sempre da ignorante quindi mi sembra tutto nella norma.
Certamente ma quasto non esclude che sia "attualmente" sperimentale. Da qui deriva la non obbligatorietà
 
Premetto che mi sono vaccinato è ho il greenpass.
Volevo però evidenziare alcune perplessità sull'argometo.
Innanzi tutto non è vero che gli attuali vaccini vanno considerati sicuri in quanto hanno superato le fasi1-2-3.
Manca la fase quattro e tal proposito riporto un rapporto dell'Istituto superiore della sanita:
"Il recentissimo Rapporto pubblicato il 13/03/2021 dall'I.S.S. e redatto insieme a Ministero, A.I.FA. e I.N.A.I.L. mette in chiara evidenza la totale sperimentalità dei vaccini e le conseguenti incertezze che li accompagnano, rendendo in tale quadro non applicabile la compressione del diritto costituzionale alla scelta sanitaria individuale rispetto al limite del supremo bene della tutela della salute pubblica."
Inoltre la comunita europea ha stabilito quanto segue:
"Il Consiglio d’Europa ha affrontato recentemente il tema dei vaccini anti COVID-19 e i relativi riflessi etici e legali, approvando il 27/01/2021 la Risoluzione 2361, nella quale tra l'altro ha espressamente escluso che gli stati possano rendere obbligatoria la vaccinazione anti COVID (punto 7.3.1) e ha inoltre vietato di usarla per discriminare lavoratori o chiunque decida di non avvalersene (punto 7.3.2)."
A voi le debite conclusioni.
Posso solo dire come la penso.
Ci sono passato a 46 anni attraverso il covid, posso dire con cognizione di causa di essermela fatta sotto.... Quando sono stato portato in pronto soccorso con la saturazione al 95% qualche direttiva, qualche password sensibile a mia moglie l'ho data. Non ero sicuro al 100% di tornare a casa.
Però l'ho sfangata ( al momento) e potrei tranquillamente fregarmene dei vaccini, d'altra parte sotto i cinquant'anni la mortalità è molto bassa, fregarmene e aspettare che si faccia la fase 4, la 5, la 6 e via dicendo.
È però sostenibile per tutti? Possiamo permettercelo?
Ora se vogliamo pensare che tutto viene fatto per soldi, che non c'è nessuna considerazione e rispetto della vita umana allora non ci sto.
Non posso pensare che qualche disegno superiore, qualche soggetto che opera nell'ombra stia cercando di usarci tutti come cavie per chissà quali scopi.
Certo che purtroppo il tempo per la sperimentazione deve essere stato ridotto e compresso quindi qualche rischio esiste, inutile nasconderci dietro ad un dito
 
Ultima modifica:
Almeno tra famigliari imho è normale chiedere come va dopo una vaccinazione.
E già nella mia famiglia siamo dei mezzi orsi.
Magari fosse stato un altro tipo di vaccino no,ma in questo caso il livello di apprensione è più elevato.
Però anche tra conoscenti capita di parlare anche di questioni legate alla salute.
Io personalmente tengo abbastanza alla mia privacy,a parte qui sul forum dove comunque c'è una sorta di anonimato,non racconto in giro se mi viene qualche malanno ad esempio.
Però tante persone ne parlano invece con naturalezza senza che nessuno glielo chieda.
Poi ripeto l'argomento vaccini è il più gettonato da mesi e mesi.

Io coi clienti ad esempio se mi dicono che hanno fatto il vaccino magari chiedo se è andato tutto bene,poi sta alla persona decidere se entrare nei dettagli o meno.
Ovviamente coi clienti coi quali ho una certa confidenza.
Ma alcuni mai visti prima ti raccontano vita,morte e miracoli spontaneamente.

Finora per fortuna tra i miei conoscenti (credo che siamo sul centinaio di persone almeno se contiamo clienti,parenti e conoscenti) ci sono state poche reazioni avverse e quasi tutte lievi e di pochi giorni.
Però quelle poche le ho riportate.

Anche il discorso che chi si voleva far vaccinare ormai è vaccinato e sono rimasti solo i no vax purtroppo non rispecchia la mia esperienza.
In famiglia siamo 4 adulti e solo 2 hanno la copertura completa (da pochi giorni tra l'altro) nonostante ci siamo attivati tutti il primo giorno utile.
E di persone grandi,over 50,che sono state vaccinate da pochissimo tempo io ne conosco diverse.
Come conosco diversi over 30 che devono ancora fare o hanno appena fatto la prima dose.
Insomma qui mi sembra che siamo un po' indietro.
Dipende dall'asl,dal medico di base,dalla disponibilità di dosi e di medici vaccinatori...
Non solo dal fatto che la gente si decida a farsi vaccianre purtroppo.

Poi ovviamente quelli che hanno titubato ci sono stati e ci sono.
Però ci sono anche tante persone che non hanno avuto la minima esitazione a prenotarsi e sono state mesi in attesa.
Per questo mi incavolo un po' quando leggo che adesso in certi casi addirittura non serve nemmeno fare la coda.
Mi sembra uno schiaffo a chi si è messo in fila il primo giorno e ha dovuto aspettare mesi per fare la prima dose.



Mezzi orsi....
Esclusi i presenti...." Ov cors "
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto