<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 203 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari
MA Si tirerebbe subito fuori che
-limita la liberta'
-il diritto alla salute di ogni cittadino e' sancito dalla....
e
-il SSN che garantisce....la gratuita'....
Volere è potere.
Tieni conto che l'istanza di far pagare (e tanto) chi NON VUOLE vaccinarsi viene proprio dai medici delle strutture pubbliche ...
 
Volere è potere.
Tieni conto che l'istanza di far pagare (e tanto) chi NON VUOLE vaccinarsi viene proprio dai medici delle strutture pubbliche ...


In USA, in GB, o in F....
Gia' in D la " mediazione " domina

Qua non e' mai successo si prendano decisioni di questo tipo,
in questo modo.
( Si parlava pure di negare le cure ai fumatori, agli obesi....
Sono anni pero'....Che, ogni tanto, se ne parla)

Poi mi dirai che, evidentemente non c'e', piu' di tanto, il volere....
Ma da pragmatico, non cambia nulla riguardo l' esito finale
 
Basterebbe mettere un bel ticket per i ricoveri di chi non ha voluto vaccinarsi e vedi come tutti correrebbero a prenotarsi.
Se mettiamo questo maxi ticket, allora vale per tutti i casi dove uno non ha fatto il possibile per evitare di finire in ospedale. Chi in auto non usa la cintura o fa incidenti a causa di velocità eccessiva, mancata precedenza, uso di alcool e stupefacenti. Ma anche chi fuma e poi gli viene un tumore, chi beve e ha problemi di fegato, chi ha una alimentazione del tutto scorretta e si ritrova con diabete, problemi ai reni o necessità di un bypass, chi si fa male lavorando anche a casa propria perché non ha preso le dovute precauzioni oppure non usava i dispositivi di protezione, eccetera eccetera. Così abbiamo risolto in un attimo i problemi di bilancio della sanità pubblica.
Tornando a Green pass, vaccino e contagi: guardate che il Green pass non è mica sinonimo di vaccinazione completa. Basta un tampone oppure una sola dose di vaccino magari fatta poche ore prima. Quindi il discorso di abolire mascherine è distanziamento grazie al green pass non sta molto in piedi, a meno di voler nuovamente riempire gli ospedali.
 
Almeno fino a....( vedi post 2990 )

Per un attimo avevo letto fino all'anno 2990....................

Un po’ di ottimismo no?

Bisogna tenere conto che ad esempio ai sanitari,che sono stati vaccinati per primi,sta per scadere la copertura della vaccinazione.
E nel frattempo non siamo ancora arrivati all'immunità di gregge.
Certo la campagna vaccinale è partita molto a rilento e adesso sta tenendo un ritmo che permetterebbe in teoria di vaccinare l'intera popolazione in 240 giorni.
Ma è difficile pensare che si tenga questo ritmo anche per i richiami (terze dosi) quindi si andrà per forza più lentamente.
 
io ieri sera ho sentito con piacere Galimberti , vero è che ormai di questi tempi Filsosofia e Filosofi sono giusto cibo per pochi ingenui ma sentire alcune considerazione in merito al modo in cui ormai si concepisce il vivere nella società , messo ancora più in risalto proprio da questa pandemia, mi ha fatto riflettere , bella la citazione di Aristotele che a mio avviso andrebbe scritta sui muri
 
Stavo pensando.
Ma secondo voi è davvero possibile raggiungere coi vaccini l'immunità di gregge?
Si parla di immunità e non di vaccinazione di gregge perchè significa avere in un determinato momento l'80% della popolazione che è immune (perchè è stata vaccinata o perchè è guarita dalla malattia).
Ma a colpi di vaccini è dura.
Per avere l'80% di immunizzati tutti assieme bisogna vaccinare il 100% oppure essere bravissimi a immunizzare nuovamente chi è stato vaccinato da più tempo,assicurandosi che non circoli con la patente scaduta neanche 1 giorno.
Forse a colpi di contagi è più probabile,anche se ovviamente questo comporta rischi e costi enormemente maggiori.
Un vaccinato costa il prezzo di un vaccino più il costo per distribuirlo e somministrarlo.
Un ammalato costa in base ai giorni di ricovero,ai tamponi eseguiti,ai medicinali assunti,ai giorni di assenza dal lavoro etc etc etc.
Non parliamo poi dei rischi che la maggior circolazione del virus comporta.
Per me non è detto che arriveremo davvero ad avere l'80% della popolazione immune allo stesso tempo.
Ce la giocheremo col virus con una percentuale di attualmente immunizzati inferiore,intorno al 50-60% (tolti dal conto quelli che non si sono vaccinati per scelta o per altre patologie,quelli non ancora vaccinati e quelli vaccinati da troppo tempo).
Per questo imho contenere la diffusione del virus è ancora importantissimo e non si può fare affidamento solo sul fatto che la campagna vaccinale va avanti.
 
Storicamente vero. Ma è la prima pandemia con un virus altamente contagioso con l'attuale circolazione globale di persone e beni.

Cosa che a occhio e croce da un vantaggio enorme al virus.
Noi lo debelliamo qui e poi rientra dalla porta di servizio quando qualcuno lo riporta indietro come souvenir dall'altra parte del mondo.
E si ricomincia.
 
Per un attimo avevo letto fino all'anno 2990....................



Bisogna tenere conto che ad esempio ai sanitari,che sono stati vaccinati per primi,sta per scadere la copertura della vaccinazione.
E nel frattempo non siamo ancora arrivati all'immunità di gregge.
Certo la campagna vaccinale è partita molto a rilento e adesso sta tenendo un ritmo che permetterebbe in teoria di vaccinare l'intera popolazione in 240 giorni.
Ma è difficile pensare che si tenga questo ritmo anche per i richiami (terze dosi) quindi si andrà per forza più lentamente.


Teoricamente si potrebbero tirare i 270.....
Di sicuro non con
SOLO
il personale odierno.
Mica si puo' contare all' infinito sui meravigliosi volontari che si sono prodigati sino ad oggi
 
La Sars (molto più letale della SarsCov2!) non si è arrestata da sola, è stata contenuta, grazie anche al sacrificio del dr. Carlo Urbani, che nostro Signore l’abbia in gloria.
Vero in parte. La Sars cov1 era molto letale ma meno infetiva. A me, che prendevo molti voli in quegli anni costò una crisi respiratoria ed un confinamento in un albergo presso un un'aeroporto. Sino ad un tampone negativo. La sars cov2 è stata subito meno aggressiva, nel mio vissuto. Ma decisamente più trasmissibile.
 
Ma voi siete così sicuri che vi faranno togliere le mascherine??
Ve le faranno portare a vita... preparatevi.
Il prossimo passo sarà il chip cutaneo
 
Ma voi siete così sicuri che vi faranno togliere le mascherine??
Ve le faranno portare a vita... preparatevi.
Il prossimo passo sarà il chip cutaneo

ma guarda io invece nella mascherina c'ho trovato anche dei lati positivi, tanta gente compreso me con il taglio degli occhi colpisce di più che a viso scoperto
 
Ce la giocheremo col virus con una percentuale di attualmente immunizzati inferiore,intorno al 50-60% (tolti dal conto quelli che non si sono vaccinati per scelta o per altre patologie,quelli non ancora vaccinati e quelli vaccinati da troppo tempo).
Nella mia regione ieri abbiamo raggiunto il primo step del 50% della popolazione competamente immunizzata (doopia dose o monodose), dove per popolazione si intendono tutti i residenti inclusi gli 0-12 attualmente non vaccinabili. E non siamo certo i più "bravi", anzi (abbiamo la pattuglia no-vax più forte d'Italia): Lazio, Molise, Lombardia, Campania e Puglia (in quest'ordine esatto) hanno fatto pure meglio. Considerando chi sta attendendo la seconda dose e le prenotazioni in corso, tra due mesi non è impensabile quota 75%

Sù mo, un po' di ottimismo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto