<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 180 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Invece a me sembra una puntata di "dilettanti allo sbaraglio", se neanche gli addetti ai lavori hanno una visione unanime della situazione.
A me non sembra così. I numeri ci sono e parlano chiaro di un rialzo dei contagi. Differenziati per regioni. La Sardegna ad esempio ha un +300% in scala settimanale, principalmente dovuta all'afflusso turistico. Il fvg ha un andamento tra i minori rilevati. Ci sono casi più altalenanti come le Marche. Ci sono regioni non pervenute come la Puglia. A differenza della GB non stiamo tracciando e facciamo poca identificazione sulle varianti. Andiamo verso agosto con una falsa sensazione di libertà. I dati di ora assomigliano a quelli di inizio settembre 2020. A differenza di allora abbiamo un buon livello vaccinale ma insufficiente sopratutto nelle fasce di età più giovani, che viaggiano, si assembrano e liberamente si espongono portando poi il possibile contagio tra le mura domestiche. Poi ci sono i parzialmente e i non vaccinati. Tutti a rischio contagio e di sviluppo varianti. Inutile fare allarmismi, indispensabile mantenere cautele preventive. La variante delta sembra diventata dominante ma sembra più preoccupante la lambda già isolata in vari focolai.
Credo che nessun virologo possa essere tranquillo con questo quadro, al momento le TI sono sottosature, ma i casi ricoverati sono tutti non vaccinati o parzialmente immunizzati. Le baldorie, dopo gli europei, dovrebbero essere da controllare. E programmare con anticipo la ripresa piena di settembre con contromisure per scuole, trasporti e servizi vari.
 
abbiamo un buon livello vaccinale ma insufficiente sopratutto nelle fasce di età più giovani, che viaggiano, si assembrano e liberamente si espongono portando poi il possibile contagio tra le mura domestiche. Poi ci sono i parzialmente e i non vaccinati.

https://www.affaritaliani.it/corona...nate-che-non-ma-il-siero-funziona-750439.html

Temo che il problema sia addirittura peggiore con i mezzo-vaccinati. Se il meccanismo di interazione è funzionalmente analogo a quanto succede con gli anticorpi, stiamo selezionando le varianti. E temo anche che tra poco vedremo anche il risultato più importante di Wembley........
 
A quanto sta emergendo, mi sembra che la delta si becchi abbastanza facilmente anche da vaccinati, solo i sintomi sono meno gravi. Quindi, se stai bene in salute la porti fuori senza grossi problemi, se sei un po' acciaccato vai in ospedale lo stesso. L'unica speranza - IMHO - è in una mutazione "benigna" di questo stramaledetto virus, altrimenti non ne usciamo più.
 
Qualcuno si può infettare ugualmente, si sa.

Molto più di qualcuno, purtroppo, e quando sono tanti anche l'immunità di gregge più di tanto non serve. E d'altra parte, abbiamo mai sconfitto l'influenza, nonostante abbiamo un pool di anticorpi ormai da anni? Semplicemente ci conviviamo, sappiamo che abbiamo non poche probabilità di portarla a casa ma conosciamo la bestia e sappiamo gestirla, ma perchè è una bestia che tutto sommato morde abbastanza poco. Potremo respirare quando anche questo si sarà "addomesticato": sarà come un gatto con un brutto carattere, ma rispetto a un giaguaro in qualche modo lo si tiene a bada. Nel frattempo, magari certe bestiate come i rave clandestini, ma anche infilarsi due ore in un bar per vedere una **** di partita che si vede meglio da casa potremmo anche risparmiarcele, ma purtroppo nessun decreto legge può instillare il buon senso in chi non ce l'ha.
 
Molto più di qualcuno, purtroppo

Però bisogna sapere quanti esattamente.
Per ora che io sappia i casi di vaccinati con 2 dosi che si sono infettati sono pochi,specie se paragonati al numero di persone vaccinate in totale che sono milioni.
Se anche ci fossero alla fine della campagna vaccinale 1 milione di persone non coperte nonostante la vaccinazione non è detto che si debbano infettare tutte.
Per me alla lunga anche tenendo conto che l'efficacia dei vaccini non è del 100% la diffusione calerà molto.
Non sparirà ma diventerà gestibile e marginale e ci saranno sempre meno casi gravi.
 
i casi di vaccinati con 2 dosi che si sono infettati sono pochi,specie se paragonati al numero di persone vaccinate in totale che sono milioni.
Ecco, il busillis è proprio questo: come per le auto elettriche, la fregatura sta nei numeri. Anche se la percentuale di reinfettati è piccola, in assoluto sono tanti lo stesso: se prendiamo per buono il 10% di scoperti, su mettiamo 40 milioni di vaccinati abbiamo lo stesso 4 milioni di potenziali serbatoi di virus ambulanti. Non sono per niente pochi, se li guardi sotto questo aspetto.
 
....e non dimentichiamo che i bi-vaccinati sono ben meno di quel 70% netto (quindi 80) necessari per confidare con qualche possibilità ragionevole sull'immunità diffusa, e comportamenti scriteriati come quelli che vediamo in giro non aiutano. Tant'è che abbiamo appena aperto le gabbie e si sta già parlando di zone gialle......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto