<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 140 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Potrebbe, infatti se ci sarà un richiamo nel 2022, si ipotizza solo tipo RNA messaggero modificato. Varianti permettendo. In UK contagi in rialzo per la variante indiana...
io per ora non sono così convinto di voler fare altri richiami in futuro, a parte la seconda dose.
Non che il mio ragionamento abbia alcuna base scientifica :D ma spero che dopo aver ricevuto un paio di vaccinazioni il mio corpo abbastanza giovane sia in grado anche in futuro di reagire all'eventuale contrazione del virus senza troppi problemi.
Ho sempre cercato di ridurre al necessario l'uso di medicinali e non ho mai nemmeno fatto il virus dell'influenza
 
io per ora non sono così convinto di voler fare altri richiami in futuro, a parte la seconda dose.
Non che il mio ragionamento abbia alcuna base scientifica :D ma spero che dopo aver ricevuto un paio di vaccinazioni il mio corpo abbastanza giovane sia in grado anche in futuro di reagire all'eventuale contrazione del virus senza troppi problemi.
Ho sempre cercato di ridurre al necessario l'uso di medicinali e non ho mai nemmeno fatto il virus dell'influenza
Non sappiamo ancora la durata della copertura. Per esempio per alcune oatologie basta la prima, al massimo la seconda dose. Per altre servono i richiami per tutta la vita tipo l'antitetanica. Anche io non avevo mai fatto l'antinfluenzale, fino a quest'anno, ma da operatore sanitario era doveroso, lo rifarò, da diabetico ho dovuto aggiungere le due dosi anche per meningo e pneumococcico. Gli anticorpi dopo la contrazione della malattia a me sono rimasti alti, dopo le due dosi di vaccino, oltre il massimo misurabile. Non si quanto dureranno, ma se sarà necessario, farò il richiamo, e l'antiinfluenzale prossima, per cautela famigliare e professionale.
 
Speriamo solo che la copertura duri piu' degli 8/9 mesi,
altrimenti da Ottobre, max Novembre....
Si ricomincia
Chi ha fatto la prima al vday, la seconda dal 17 gennaio, se confermassero gli attuali 9 mesi, si dovrebbe ripartire dai sanitari. Spero valutino, prima di un richiamo, la carica anticorpale
 
E' toccato anche a me sabato mattina.
Vaccino Moderna. Tutto abbastanza rapido, ma tra una coda e l'altra ci ho impiegato 45 minuti. Direi che non mi posso lamentare per l'organizzazione.
Iniezione abbastanza fastidiosa, poi niente. Ieri pomeriggio ho iniziato ad avvertire spossatezza, come se avessi qualche linea di febbre. Oggi un po' meglio. Non sono al 100%, ma sto abbastanza bene.
Credo però che non farò sforzi eccessivi.
Richiamo tra un mese e poi si vedrà. la dottoressa mi ha detto che ci sono due richiami, staremo a vedere.
 
Spero valutino, prima di un richiamo, la carica anticorpale
A quanto mi ha detto uno specialista (ematologo/immunologo), è un dato che lascia abbastanza il tempo che trova, dal momento che casi di mancata risposta anticorpale sono piuttosto frequenti (ne conosco uno abbastanza intimamente..........), soprattutto con i vaccini a vettore virale.
Tant'è vero che l'esame per la ricerca degli anticorpi non viene più prescritto dai MMG, e il SSN non lo eroga, chi lo vuole lo fa a pagamento presso laboratori privati.
Ergo, se è vero, come dicono (e come spero), che in questi casi l'immunità è fornita dai linfociti T, fare uno screening in base alla carica anticorpale può essere utile, ma non è detto che il risultato sia indicativo della presenza o meno di protezione.
Questo mi hanno detto gli specialisti, io non lo sono, pertanto relata refero
 
A quanto mi ha detto uno specialista (ematologo/immunologo), è un dato che lascia abbastanza il tempo che trova, dal momento che casi di mancata risposta anticorpale sono piuttosto frequenti (ne conosco uno abbastanza intimamente..........), soprattutto con i vaccini a vettore virale.
Vero, ma io mi riferivo agli OOSS che sono (siamo) stati tutti vaccinati con PB, con seconda dose tra gennaio e marzo in prevalenza. Noi abbiamo fatto uno screening aziendale a 2 mesi dalla seconda dose. Da quanto ne so le IgG sono presenti in tutti. Per i richiami, credo, da quanto dichiarato, sarà preferibile il sistema RNA messaggero per tutti. Se ne parlerà in autunno. Forse.
 
io mi riferivo agli OOSS

Il sopracitato infettivologo mi diceva che anche tra i suoi colleghi (Ospedale di Padova) ci sono casi non infrequenti di mancata risposta anticorpale. Saranno ovviamente meno frequenti rispetto al caso AZ/J&J, dato che questi sono costruiti su un vettore che non è il virus target, ma a quanto ho capito così rari non sono. Sempre per riferito.
 
....sinceramente, dopo aver dovuto subire il richiamo con AZ (di cui, come si sarà capito, nutro poca per non dire nessuna fiducia), preferirei che la decisione del mix fosse estesa a tutti, dato che anche mia mamma (86) rientra tra i "fortunati" clienti AZ.........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto