<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No.
Si può solo fare l'adesione (fatta 17 giorni fa) e poi bisogna attendere la chiamata che non è ancora arrivata.
Per me hanno aperto le pre adesioni troppo presto rispetto all'effettiva possibilità di vaccinare.
Qui dal primo di Giugno, scade la priorita di etá, quindi chiugue vuole puo farsi vaccinare senza aspettare il suo turno.
 
Saranno da richiamare i sanitari che saranno scoperti, forse, già prima di fine anno.

Si infatti loro sono stati i primi.
Per questo dicevo che sarà una cosa diversa rispetto alla vaccinazione anti influenzale che si fa per tutti in autunno in previsione dell'inverno.
Sarà una campagna di richiami non stop una categoria/fascia d'età per volta.
 
Qui dal primo di Giugno, scade la priorita di etá, quindi chiugue vuole puo farsi vaccinare senza aspettare il suo turno.

Si ma non è che vai in un hub e passi davanti a chi ha l'appuntamento o a chi ha 20 anni in più.
Danno la possibilità anche a chi è giovane di aderire ma sempre che l'ordine in cui vaccinare lo decidono in medici.
Se non hanno ancora finito di vaccinare i sessantenni daranno la possibilità ai trentenni di fare l'adesione ma non di vaccinarsi prima di chi ha il doppio dei loro anni.
 
Secondo i dati la Germania è a 39.5% prima dose, 13.1% vaccinati completamente.
L'Italia è a 33. 5% è 15.7% (un po' più indietro sulle prime dosi, più avanti sulle seconde)
Bisogna ragionare sulle percentuali più che sulle milioni di dosi visto che la Germania ha 83 milioni di abitanti contro i 60 (credevo di più.. Dati 2019) dell'Italia


Volersi misurare con la Germania....
( 83 mln abitanti e PIL pro capite ben maggiore )
....Meglio con Francia e Spagna....

Alla Francia siamo superiori, ma sotto la Spagna.
( Sempre da dati del Sole....24 ore )
Ma numeri comunque molto simili....
( non certo quelli in % del debito pubblico )
 
Ultima modifica:
Si ma non è che vai in un hub e passi davanti a chi ha l'appuntamento o a chi ha 20 anni in più.
Danno la possibilità anche a chi è giovane di aderire ma sempre che l'ordine in cui vaccinare lo decidono in medici.
Se non hanno ancora finito di vaccinare i sessantenni daranno la possibilità ai trentenni di fare l'adesione ma non di vaccinarsi prima di chi ha il doppio dei loro anni.
Ovvio che devi prendere appuntamento, se nel mentre ad oggi non vieni accettato se non sei di etá in corso, da giugno verrai accettato. Io per esempio fine marzo ho preso appuntamento per il 14 aprile, in corso c'era l'etá sotto i 70 poi rifiutato dopo essere stato avvertito che il vaccino era AstraZeneca.
 
Secondo i dati la Germania è a 39.5% prima dose, 13.1% vaccinati completamente.
L'Italia è a 33. 5% è 15.7% (un po' più indietro sulle prime dosi, più avanti sulle seconde)
Bisogna ragionare sulle percentuali più che sulle milioni di dosi visto che la Germania ha 83 milioni di abitanti contro i 60 (credevo di più.. Dati 2019) dell'Italia
Avevo risposto prima di leggerti …
 
L’Italia ha circa 60 milioni di abitanti, la Germania circa 83
se per questo anche 86 milioni, l'ho paragonata proprio con la Germania per dire, che in Italia non si sta andando male con i vaccini, se ben ricordi i giornalisti italiani la politica di opposizione dichiarava che la Germania praticamente aveva messo il monopolio su tutti i vaccini , mentre se oggi guardiamo i numeri e la mancanza di vaccini come sono mancati in Italia non era vero.... e stare dietro la Germania solo di 7 -10 milioni non é affato male...
 
Si ma non è che vai in un hub e passi davanti a chi ha l'appuntamento o a chi ha 20 anni in più.
Danno la possibilità anche a chi è giovane di aderire ma sempre che l'ordine in cui vaccinare lo decidono in medici.
Se non hanno ancora finito di vaccinare i sessantenni daranno la possibilità ai trentenni di fare l'adesione ma non di vaccinarsi prima di chi ha il doppio dei loro anni.
Qui da me dalla prossima settimana vaccinano anche i quarantenni (prenotazioni già partite da lunedì) a causa delle scarse adesioni dei più anziani e dei tanti posti liberi in agenda. Io, classe 50-59, prenotato lunedì 10 e fatto venerdì 14, volendo c’era posto anche prima. A naso il problema sarà quello di smaltire le dosi AZ che nessuno vuole più fare
 
se per questo anche 86 milioni, l'ho paragonata proprio con la Germania per dire, che in Italia non si sta andando male con i vaccini, se ben ricordi i giornalisti italiani la politica di opposizione dichiarava che la Germania praticamente aveva messo il monopolio su tutti i vaccini , mentre se oggi guardiamo i numeri e la mancanza di vaccini come sono mancati in Italia non era vero.... e stare dietro la Germania solo di 7 -10 milioni non é affato male...
Ah ok, avevo capito male :)
 
Ovvio che devi prendere appuntamento, se nel mentre ad oggi non vieni accettato se non sei di etá in corso, da giugno verrai accettato.

Si però non ci capiamo.
L'adesione è un conto,la vaccinazione è un altro.
Qui hanno anticipato le adesioni per i quarantenni,ma se oggi fai fare l'adesione a chi ha 39 anni e mezzo e hai ancora persone che ne hanno 59 da vaccinare significa che di fatto non hai anticipato nulla perchè chi ha 39 anni fa l'adesione oggi ma verrà vaccinato tra 1 mese se va bene.

Qui da me dalla prossima settimana vaccinano anche i quarantenni (prenotazioni già partite da lunedì) a causa delle scarse adesioni dei più anziani e dei tanti posti liberi in agenda. Io, classe 50-59, prenotato lunedì 10 e fatto venerdì 14, volendo c’era posto anche prima. A naso il problema sarà quello di smaltire le dosi AZ che nessuno vuole più fare

Qui dicono che se vai a fine giornata negli hub salta fuori qualche dose avanzata.
Però visto che esiste la panchina vaccinale imho non dovrebbero farli a chi si presenta anche se magari ha 30 anni.
Dovrebbero tenere ogni giorno un tot di nomi tra quelli che hanno dato la disponibilità alla chiamata dell'ultimo minuto sempre partendo dai più vecchi.
Altrimenti chiamiamolo col suo nome cioè saltare la fila.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto