eta*beta
0
Saranno da richiamare i sanitari che saranno scoperti, forse, già prima di fine anno.Si chiamiamoli richiami,però non saranno da fare per tutti a fine 2021.
Saranno da richiamare i sanitari che saranno scoperti, forse, già prima di fine anno.Si chiamiamoli richiami,però non saranno da fare per tutti a fine 2021.
Qui dal primo di Giugno, scade la priorita di etá, quindi chiugue vuole puo farsi vaccinare senza aspettare il suo turno.No.
Si può solo fare l'adesione (fatta 17 giorni fa) e poi bisogna attendere la chiamata che non è ancora arrivata.
Per me hanno aperto le pre adesioni troppo presto rispetto all'effettiva possibilità di vaccinare.
Saranno da terminare entro l'autunno.Ci sono persone che hanno fatto la seconda dose a fine marzo e altre che devono ancora fare la prima.
Saranno da richiamare i sanitari che saranno scoperti, forse, già prima di fine anno.
Non divrebbe accadere, ma lasciare scoperti i sanitari avrebbe effetti devastantiSperiamo di non arrivare al punto in cui qualcuno avrà già fatto il richiamo e a qualcun altro
Qui dal primo di Giugno, scade la priorita di etá, quindi chiugue vuole puo farsi vaccinare senza aspettare il suo turno.
Non divrebbe accadere, ma lasciare scoperti i sanitari avrebbe effetti devastanti
Secondo i dati la Germania è a 39.5% prima dose, 13.1% vaccinati completamente.
L'Italia è a 33. 5% è 15.7% (un po' più indietro sulle prime dosi, più avanti sulle seconde)
Bisogna ragionare sulle percentuali più che sulle milioni di dosi visto che la Germania ha 83 milioni di abitanti contro i 60 (credevo di più.. Dati 2019) dell'Italia
L’Italia ha circa 60 milioni di abitanti, la Germania circa 83Penso che siamo 7-10 milioni dietro i tedeschi,
Ovvio che devi prendere appuntamento, se nel mentre ad oggi non vieni accettato se non sei di etá in corso, da giugno verrai accettato. Io per esempio fine marzo ho preso appuntamento per il 14 aprile, in corso c'era l'etá sotto i 70 poi rifiutato dopo essere stato avvertito che il vaccino era AstraZeneca.Si ma non è che vai in un hub e passi davanti a chi ha l'appuntamento o a chi ha 20 anni in più.
Danno la possibilità anche a chi è giovane di aderire ma sempre che l'ordine in cui vaccinare lo decidono in medici.
Se non hanno ancora finito di vaccinare i sessantenni daranno la possibilità ai trentenni di fare l'adesione ma non di vaccinarsi prima di chi ha il doppio dei loro anni.
Avevo risposto prima di leggerti …Secondo i dati la Germania è a 39.5% prima dose, 13.1% vaccinati completamente.
L'Italia è a 33. 5% è 15.7% (un po' più indietro sulle prime dosi, più avanti sulle seconde)
Bisogna ragionare sulle percentuali più che sulle milioni di dosi visto che la Germania ha 83 milioni di abitanti contro i 60 (credevo di più.. Dati 2019) dell'Italia
se per questo anche 86 milioni, l'ho paragonata proprio con la Germania per dire, che in Italia non si sta andando male con i vaccini, se ben ricordi i giornalisti italiani la politica di opposizione dichiarava che la Germania praticamente aveva messo il monopolio su tutti i vaccini , mentre se oggi guardiamo i numeri e la mancanza di vaccini come sono mancati in Italia non era vero.... e stare dietro la Germania solo di 7 -10 milioni non é affato male...L’Italia ha circa 60 milioni di abitanti, la Germania circa 83
Qui da me dalla prossima settimana vaccinano anche i quarantenni (prenotazioni già partite da lunedì) a causa delle scarse adesioni dei più anziani e dei tanti posti liberi in agenda. Io, classe 50-59, prenotato lunedì 10 e fatto venerdì 14, volendo c’era posto anche prima. A naso il problema sarà quello di smaltire le dosi AZ che nessuno vuole più fareSi ma non è che vai in un hub e passi davanti a chi ha l'appuntamento o a chi ha 20 anni in più.
Danno la possibilità anche a chi è giovane di aderire ma sempre che l'ordine in cui vaccinare lo decidono in medici.
Se non hanno ancora finito di vaccinare i sessantenni daranno la possibilità ai trentenni di fare l'adesione ma non di vaccinarsi prima di chi ha il doppio dei loro anni.
Ah ok, avevo capito malese per questo anche 86 milioni, l'ho paragonata proprio con la Germania per dire, che in Italia non si sta andando male con i vaccini, se ben ricordi i giornalisti italiani la politica di opposizione dichiarava che la Germania praticamente aveva messo il monopolio su tutti i vaccini , mentre se oggi guardiamo i numeri e la mancanza di vaccini come sono mancati in Italia non era vero.... e stare dietro la Germania solo di 7 -10 milioni non é affato male...
Ovvio che devi prendere appuntamento, se nel mentre ad oggi non vieni accettato se non sei di etá in corso, da giugno verrai accettato.
Qui da me dalla prossima settimana vaccinano anche i quarantenni (prenotazioni già partite da lunedì) a causa delle scarse adesioni dei più anziani e dei tanti posti liberi in agenda. Io, classe 50-59, prenotato lunedì 10 e fatto venerdì 14, volendo c’era posto anche prima. A naso il problema sarà quello di smaltire le dosi AZ che nessuno vuole più fare
Carloantonio70 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa