<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Porto ad esempio il mio caso personale.

Ho contratto la SARS tra i primissimi (lavorando in un covid hu che non era strutturato e preparato per impedire istantaneamente la propagazione). Accadde a febbraio-marzo dello scorso anno, comparsa di sintomi importanti a carico dell'apparato digerente, febbre salite repentinamente, il venerdì sera. Durata dei sintomi sino a lunedì mattina. Dopo una fine settimana di digiuno e di svuotamento gastrointestinale, la febbre è scomparsa, lasciandomi solo in uno stato di profonda prostrazione ed astenia. Non avendo ancora chiare informazioni sulla sintomatologia riconducibile al covid, lo intepreto come un risvegliarsi di alcune patologie virali di cui sono stato affetto in passato (mononucleosi, ureaplasma, sars I seire). Il lavoro non consentiva soste per rimettere la radioterapia in condizioni di riprendere il lavoro a pieno ritmo, dopo l'installazione di un nuovo acceleratore lineare e l'upgrade di quello "vecchio". Ho ripreso con fatica il lavoro da subito.
Ad aprile la direzione ci impone lo screening delle IgG, le mie risultano ultrapositive (oltre 10vv oltre la soglia), sottoposto immediatamente a tampone nasofaringeo, risulto negativoprendendo un solo giorno di ferie.
Come me risulta positiva al sierologico anche la collega che mi ha affiancato nelle misure in bunker, ma con valori più bassi, anche lei negativa al tampone.
Ho donato il plasma iperimmune per i malati, e, quindi, ho ripetuto più volte il dosaggio delle IgG in costante crescita, sempre con tamponi negativi. Ultimo screening eseguito a fine 2020 confermò una presente immunizzazione. Ciononostante l'azienda decide di sottopormi alla vaccinazione con PB, eseguita con le solite due somministrazioni, la seconda il 13 marzo. A due mesi ripeto lo screening delle immunoglobuline per uno studio epidemiologico-statistico e trovano le IgG oltre la soglia massima rilevabile. Invece la mia collega si era comepltamente negativizzata prima del vaccino ed ha una risposta al medesimo non eclatante.
Fatico a credere che la risposta dipenda dal vaccino, credo dipenda maggiormente dal sistema immunitario, io e la mia collega li abbiamo diversi.
 
nessun tele-virologo o tele-epidemiologo ha mai fatto menzione del fatto che non esiste solo l'immunità umorale (quella basata sugli anticorpi), ma anche quella cellulo-mediata (dai linfociti T)
Forse guardiamo programmi diversi, io non ho la pay tv, ma è un discorso che ho sentito, insieme ad altre considerazioni, anche da diversi, al momento mi sovviene la biologa Gallavotti, ma mi pare anche dalla immunologa Viola e dalla virologa Capua. Ho citato tre donne, perchè meritevoli, ma avrei potuto citare anche nomi maschili, se non che spesso facciano a gara a chi ha più testosterone con affermazioni un po' perentorie.
 
Secondo me non è sbagliato il discorso di non far fare ai pazienti la ricerca degli anticorpi dopo la prima dose.
Innanzitutto per non intasare i laboratori di analisi.
E poi perchè non è che se uno scopre di avere tanti anticorpi può fare baldoria senza mascherina e se invece scopre di non averne deve continuare a stare attento.
L'attenzione va mantenuta alta.
Se ci aggiungiamo che tutti i vaccini,anche il migliore,hanno un'efficacia che non è del 100% ci sarà sempre qualcuno che pur facendo la vaccinazione non risulterà coperto.
Se per esempio dopo la vaccinazione 30000 persone facessero la ricerca degli anticorpi e risultasse che solo la metà li hanno si scatenerebbe il caos,i dati sull'efficacia verrebbero contestati e un sacco di gente magari si baserebbe sull'esperienza diretta di un vicino di casa per scegliere quale vaccino gli va bene e quale no.
 
Secondo me non è sbagliato il discorso di non far fare ai pazienti la ricerca degli anticorpi dopo la prima dose.

Ma nemmeno dire che non si devono fare, si da l'impressione di nascondere qualcosa. Le cose vanno spiegate, nel modo più semplice e chiaro possibile, non buttate là come fossero le tavole di Mosè.
 
Ma nemmeno dire che non si devono fare, si da l'impressione di nascondere qualcosa. Le cose vanno spiegate, nel modo più semplice e chiaro possibile, non buttate là come fossero le tavole di Mosè.

Per me si da l'impressione di non volere che la gente si accalchi nei laboratori e poi tragga conclusioni azzardate.
Te lo immagini il gruppetto di vaccinati lo stesso giorno che vanno a fare il test sierologico e se scoprono che quasi nessuno ha sviluppato gli anticorpi iniziano a pensare che quel lotto fosse difettoso,o che i medici abbiano fatto i furbi e dato loro il placebo...
 
Io inizio a essere un po' preoccupato.
Ho sentito una persona di 53 anni della mia stessa città che a 7 giorni dalla pre adesione ha già l'appuntamento.
Per mia madre che ne ha 59 ne sono passati 17 (l'ho fatta il primo giorno utile alle 7 di mattina) e non sappiamo ancora nulla.
Vuoi vedere che è andata persa la prenotazione...
 
Ultima modifica:
Per me si da l'impressione di non volere che la gente si accalchi nei laboratori e poi tragga conclusioni azzardate.

Se fosse stato spiegato fin dall'inizio che l'assenza di anticorpi non è necessariamente indice di mancata responsività non ci sarebbe stato il sospetto. Il problema è che anche in questo caso non c'è accordo tra i medici, e te lo dimostra il fatto che io ne ho sentiti tre, e solo l'ultimo mi ha dato l'impressione di sapere veramente ciò di cui stava parlando. I primi due come minimo hanno tentennato, lasciandomi la nettissima sensazione che ritenessero che l'assenza di anticorpi fosse effettivamente un problema. E non credo di essere l'unico esempio....
 
lo so' che è un'Odissea ma hai valutato di passare qualche ora al telefono per parlare col numero verde?

Onestamente no.
Non so se il personale del numero verde può verificare lo stato della prenotazione oppure dare solo indicazioni su come prenotare.
In ogni caso l'sms e la mail di conferma dell'avvenuta adesione sono arrivati (anche se dicono che la prenotazione resta valida comunque pure se non arrivano).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto