<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vaccinato ieri alle 12.30 con Pfizer (il medico mi ha detto che le dosi AZ, qui a Bergamo, sono state utilizzate tutte).
Ieri pomeriggio tutto ok, un po' di dolore al punto di iniezione e una leggera spossatezza da ieri sera, che permane, leggera, anche stamattina. Niente febbre.

Richiamo fissato tra 3 settimane
 
Stamattina ho sentito la mia dottoressa di base per capire se c'era qualche indicazione sul da farsi in caso di negatività totale dopo la prima dose, anche alla luce dei casini che stanno travagliando il destino di AstraCiofeca. La risposta è che.... non c'è, nel senso che non hanno alcuna indicazione in merito, i medici responsabili in Regione sono meno reperibili del Papa durante la veglia pasquale e non ci sono neanche tanti che hanno avuto la brillante idea di fare una ricerca degli anticorpi. In giornata provera à a sentire i suddetti medici papali, ma mi ha anche detto che a suo tempo anche lei ha fatto un test (non di laboratorio, uno di quelli rapidi che facevano agli insegnanti) a sè stessa (Pfizer) e a sua mamma (AZ), e anche sua mamma è risultata negativa....... quindi, anche alla luce dei prossimi pass per i viaggi, metti che uno si è fatto coscienziosamente tutti i vaccini del caso e gli hanno fatto l'effetto dell'acqua di pozzo, che si fa? Nel mio caso, se la prima dose a distanza di due mesi ha dato risposta zero, quante probabilità ci sono che la seconda sortisca un effetto migliore? e comunque, che livello di protezione ci si può aspettare? E dal momento che a giugno scade il contratto con AZ e non verrà rinnovato, che si fa, si comincia daccapo con una dose di mRNA? La confusione regna sovrana......
 
Vaccinato ieri alle 12.30 con Pfizer (il medico mi ha detto che le dosi AZ, qui a Bergamo, sono state utilizzate tutte).
Ieri pomeriggio tutto ok, un po' di dolore al punto di iniezione e una leggera spossatezza da ieri sera, che permane, leggera, anche stamattina. Niente febbre.

Richiamo fissato tra 3 settimane

Ma non avevano detto che li allungavano a 42 giorni?

Sto cercando di capire quando prenotare la vaccinazione evitando che il richiamo finisca esattamente nell'unica settimana di ferie previste.
 
Non saprei ma li trovo strano che ci siano ancora ultraottuagenari senza prima dose. Sarebbe da far indagare dal mdb.
Ma figurati, il mmg non sa nemmeno come ti chiami ... per dire, oggi ho prenotato per mia mamma (il 23/05) che ha fatto 80 a febbraio ed ha una patologia correlata all'età già ben nota al SSR .... pensi che qualcuno si sia chiesto come mai non sia stata ancora vaccinata o che si sia preso la briga di contattarla? Dipende solo da te ...
(poi nel mio caso all'inizio ho atteso per capire un po' come andavano le cose con la campagna vaccinale, poi c'era qualche altro problemino da risolvere, ora è il momento giusto)
 
Ma figurati, il mmg non sa nemmeno come ti chiami ... per dire, oggi ho prenotato per mia mamma (il 23/05) che ha fatto 80 a febbraio ed ha una patologia correlata all'età già ben nota al SSR .... pensi che qualcuno si sia chiesto come mai non sia stata ancora vaccinata o che si sia preso la briga di contattarla? Dipende solo da te ...
(poi nel mio caso all'inizio ho atteso per capire un po' come andavano le cose con la campagna vaccinale, poi c'era qualche altro problemino da risolvere, ora è il momento giusto)

Imho ancora una volta la medicina del territorio si dimostra l'anello debole.
Io so di alcuni medici di base che hanno mandato una mail per chiedere la disponibilità alla vaccinazione a tutti i loro pazienti.
Compresi quelli che hanno superato gli 80 e probabilmente non sanno nemmeno cosa sia una mail.
Però se non rispondi di fatto non manifesti la tua volontà di aderire alla campagna vaccinale e quindi resti indietro.
 
Ma figurati, il mmg non sa nemmeno come ti chiami ... per dire, oggi ho prenotato per mia mamma (il 23/05) che ha fatto 80 a febbraio ed ha una patologia correlata all'età già ben nota al SSR .... pensi che qualcuno si sia chiesto come mai non sia stata ancora vaccinata o che si sia preso la briga di contattarla? Dipende solo da te ...
(poi nel mio caso all'inizio ho atteso per capire un po' come andavano le cose con la campagna vaccinale, poi c'era qualche altro problemino da risolvere, ora è il momento giusto)


Temo che dipenda sempre con chi si ha
la buonasorte di avere a che fare....

A me e' arrivata lettera che non sono riusciti a contattarmi con SMS
per fare la prenotazione per il vaccino.
E di organizzarmi....Io
-Peccato che pochi mesi fa mi abbiano chiamato per sentire se ero ancora d ' accordo per fare una visita da fare alcuni gg dopo
( un sacco di persone si sono sprenotate, senza disdire, per paura del c....).
-Peccato 2 che poche settimane fa mi hanno telefonato che il medico che mi doveva vedere era malato....Per sapere se mi andava bene lo stesso orario del giorno dopo....
 
Ultima modifica:
Comunuque oggi ho prenottato anche per me, vado una cinquantina di km fuori città perché data e ora (venerdì sera) mi cadono bene.
Potevo farlo a inizio giugno in sede più comoda, ma non vorrei che nell'attesa ricambiassero le linee guida dando AZ anche alla fascia 55-59 (ad oggi dovrei fare Pfizer o Moderna). Per lo stesso motivo ho scartato l'idea originaria di attendere fine luglio o inizio agosto per la prima dose: avevo questa idea in modo da conseguire la copertura completa per metà settembre con durata fino a primavera inoltrata del 2022, ma il virus circola ancora parecchio e comunque a quanto si legge dagli ultimi studi, pare che l'iimmunità indotta dal vaccino si estenda per 9-12 mesi, quindi tanto vale anticipare
 
Temo che dipenda sempre con chi si ha
la buonasorte di avere a che fare....
Considera che del mio attuale MMG conosco nome, cognome e indirizzo ... mai visto.
La sua collega che avevo fino a qualche anno fa, mi aveva visitato due volte, una per un problema alla pelle (cannando completamente diagnosi) ed una per una capsulite (diagnosi corretta e riinvio ad uno specialista, che ho ignorato scegliendone un altro).
 
ma il virus circola ancora parecchio e comunque a quanto si legge dagli ultimi studi, pare che l'iimmunità indotta dal vaccino si estenda per 9-12 mesi, quindi tanto vale anticipare
Quindi l'anno prossimo ricomincerà la "giostra"?
La sperimentazione è stata troppo breve per poter proporre un vaccino valido, e sentendo tutti i virologi o pseudo tali, io mi metto in coda per ultimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto