<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un guazzabuglio di diverse procedure. Intanto vacciniamoci asap.

Speriamo presto.
Qui non si capisce nulla.
Conosco settantini (per dirla come Fazio de Il commissario Montalbano) senza patologie che sono già vaccinati.
E ottantini che stanno in piedi solo col vento a favore che devono ancora fare la prima dose.
Boh.
 
Speriamo presto.
Qui non si capisce nulla.
Conosco settantini (per dirla come Fazio de Il commissario Montalbano) senza patologie che sono già vaccinati.
E ottantini che stanno in piedi solo col vento a favore che devono ancora fare la prima dose.
Boh.
Non saprei ma li trovo strano che ci siano ancora ultraottuagenari senza prima dose. Sarebbe da far indagare dal mdb.
 
Non saprei ma li trovo strano che ci siano ancora ultraottuagenari senza prima dose. Sarebbe da far indagare dal mdb.

Temo che il problema sia proprio il medico di base.
Per gli over 80 le prenotazioni le hanno fatte i medici di famiglia,mentre per le fasce più giovani ci si prenota/candida da soli online.
Alcuni medici di base evidentemente sono stati più rapidi o i loro pazienti hanno risposto subito.
Altri invece inspiegabilmente quando mio padre era già stato messo in lista per la prima dose dicevano che il loro medico di base non sapeva ancora nulla.
Per mio papà è andata bene,lui a fine marzo aveva già fatto le due dosi di Pfizer.
 
Buon giorno,
domenica scorsa fatto seconda dose Pfizer in mattinata.
Domenica tutto ok.
Lunedì invece debolezza generale, dolore al braccio, nausea lieve.
Stessa cosa capitata a mia madre e alla suocera.
Tachipirina e riposo e martedì tutto ok.
 
Alla dottoressa che ha fatto il vaccino a mia mamma, si una richiesta di 25 vaccini gliene hanno dati 10. Ha dovuto scegliere a chi farli
 
Attenzione direi di non focalizzarci troppo sul test sierologico per misurare la presenza di anticorpi, a quanto pare è un parametro indicativo, che può anche variare di molto a seconda del tipo di misurazione, ma il meccanismo di protezione è molto più complesso e non si può valutare solo dal sierologico. Ora non trovo l'articolo (se lo trovo lo posto) in cui un virologo illustre dice che nei fatti la protezione del vaccino è efficace anche se il livello di anticorpi rilevato dal test sierologico è basso.
Io lascerei fare il virologo ai virologi...

https://www.insalutenews.it/in-salu...ne-e-test-sierologici-il-punto-degli-esperti/
 
Per quanto riguarda l'affidabilòità del laboratorio, è privato/convenzionato, ma lavora bene, e comunque abbiamo fatto insieme il prelievo io e consorte, e lei ha un buon livello (due dosi Pfizer). Io l'ho fatto più che altro per curiosità, dato che in teoria una certa protezione dovrebbe darla anche la prima dose di AZ. Mi aspettavo poco, ma addirittura negativo...... comunque, mercoledì ho prenotato una visita dal diabetologo (avrei dovuto fare il controllo annuale, ma il mio ospedale di riferimento è covid center, così tutto ciò che non è a rischio di vita è saltato), per capire se a questo punto ritengono di ripartire da zero con Pfizer o Moderna. Adesso hanno aperto anche ai 50-59, quindi ci sono dentro. Vi racconterò...
 

Imho in questo modo si creano situazioni ad alto rischio di contestazione.
Nel momento in cui un medico è chiamato a decidere in maniera autonoma a chi dare la precedenza qualsiasi scelta faccia ci sarà qualcuno che si sentirà scavalcato.
Anche il medico di quella mia conoscente non so mica se,trovandosi a dover destinare delle dosi avanzate,potesse decidere di destinarle ai propri pazienti.
Però considerando che la mia conoscente fa un lavoro in cui sta a contatto col pubblico imho è un bene che sia andata così.
 
Imho in questo modo si creano situazioni ad alto rischio di contestazione.
Nel momento in cui un medico è chiamato a decidere in maniera autonoma a chi dare la precedenza qualsiasi scelta faccia ci sarà qualcuno che si sentirà scavalcato.
Anche il medico di quella mia conoscente non so mica se,trovandosi a dover destinare delle dosi avanzate,potesse decidere di destinarle ai propri pazienti.
Però considerando che la mia conoscente fa un lavoro in cui sta a contatto col pubblico imho è un bene che sia andata così.
Sono vaccino che la dottoressa fa a domicilio a persone che hanno difficoltà a muoversi da casa come mia mamma. Quindi tutte più o meno nelle stesse condizioni. Infatti era abbastanza arrabbiata per aver dovuto fare delle scelte. Ha usato il criterio dell'età. Mia mamma ha 93 anni
 
A volte bisognerebbe saper ascoltare ... anche se qui si tratta di leggere.

Chiedevo gentilmente di mantenere il thread in topic evitando di ripetere sempre le stesse cose di 50 pagine addietro e che hanno portato ad un palmo dal lucchettare più volte.

Tu hai la tua posizione che rispetto, ma ti chiedo di rispettare anche quella degli altri, perché oltre a dare degli ipocondriaci ad altri formunisti, di fatto lo stai dando a diversi enti nazionali del farmaco che o non lo hanno mai omologato o lo hanno ritirato oppure sconsigliato sotto certe età.

Dubito che in questo forum ci sia qualcuno con competenze per poter discettare su chi abbia ragione o meno.;)

Concordo, inutile cercare di discutere con chi non ascolta (legge), pretende di avere ragione a tutti i costi e inserisce la controparte in delle categorie preconfezionate. Meglio chiuderla qui.
Tornando IT, titolo anticorpale dopo due mesi da astraciofeca (mi piace molto questa denominazione inventata da agricolo :emoji_grimacing: ) basso, ma comunque circa 20 volte rispetto al valore minimo di soglia. Ad alcuni miei conoscenti è andata peggio, hanno addirittura zero, uno invece ha circa 2-3 volte i miei valori. Certo, siamo ben lontani dai valori stellari che ho sentito da chi ha avuto la doppia dose di pfizer (anche se dipende molto dal tipo di test e dai relativi limiti di cut-off).
Sarà adesso interessante sentire le esperienze di chi ha ricevuto la seconda dose di az (chissà se c'è qualcuno che ha la fortuna di fare da cavia anche prima del sottoscritto...)
 
Concordo, inutile cercare di discutere con chi non ascolta (legge), pretende di avere ragione a tutti i costi e inserisce la controparte in delle categorie preconfezionate.

Tu scrivi non si può ammazzare gente sana e lamenti carenza di informazione e poi pretendi anche di non essere criticato o etichettato come eccessivamente scettico al limite del complotto?
Capisco tutti i timori e gli inviti alla prudenza del mondo ma dal mio punto di vista tu sei fortunato a poter essere tra i primi a fare le due dosi.
Se dal tuo punto di vista invece ti consideri una sorta di cavia amen,hai ovviamente pieno diritto di rifiutare la seconda dose e rimeterti in coda.
Ma secondo me nei confronti dei vaccini ci sono posizioni eccessivamente critiche e diffidenti,e negli ultimi mesi troppe persone si stanno improvvisando virologi,infettivologi etc.
Io ti dico in tutta onestà che farei a cambio e che guardando a come era messa la Gran Bretagna e a come è messa adesso non ho alcun dubbio sulla sicurezza dei vaccini.
Ritardare la vaccinazione comporta rischi molto maggiori secondo me.

Senza rancore.

Tornando IT ho sentito altre due persone che hanno fatto una la prima dose di AZ e l'altra credo le due dosi di Pfizer (ma potrebbe essere moderna non sono sicuro).
Nulla da segnalare dal punto di vista delle possibili reazioni avverse e entrambe hanno scoperto di essere state a contatto con una persona risultata positiva dopo circa 1 mese dalla prima dose.
Nessuno dei due ha avuto sintomi.
 
Spero che possa rientrare tra le esperienze personali legate alla vaccinazione.
Confesso che quando mio padre ha fatto la prima e la seconda dose un minimo di strizza l'ho avuta.
Non temevo chissà quale reazione avversa ma anche solo che potesse avere la febbre per qualche giorno,anche perchè sapevo che l'intera famiglia sarebbe entrata in modalità apprensione fuori controllo.
Per fortuna non ha avuto nulla,è andato a fare la vaccinazione in uno stato d'animo a metà tra la fiducia e la sfrontatezza,fa un po' superman in certi casi.

Per mia madre invece sono più preoccupato.
Non tanto perchè non sappiamo che vaccino farà (fino a pochi giorni fa dicevano che Johnson e AZ sotto i 60 non li facevano quindi eravamo quasi certi che avrebbe fatto Moderna o Pfizer) ma perchè ho paura che lei abbia maggiori probabilità di non stare bene.
E' da sempre un po' più soggetta alle reazioni allergiche ai farmaci.
Però allo stesso tempo non vedo l'ora che arrivi la chiamata perchè non ne posso più.
E' da quasi un anno e mezzo che faccio una vita a metà tra l'infermiere e il guardiano.
Ogni giorno raccomando prudenza e a mia volta sto attentissimo perchè ho il terrore di potergli portare a casa il virus.
Ci sono delle volte in cui non riesco nemmeno a dormire la notte.
Una volta che mia madre sarà vaccinata non dico che tornerò e farò tornare i miei genitori a vivere normalmente.
Ma spero almeno di levarmi dalle spalle questa sensazione di ansia costante.

Forse proprio perchè vivo in maniera così tesa la quotidianità di chi non è vaccinato non riesco ad avere sfiducia nei vaccini e nei medici,al netto sicuramente di una comunicazione non esente da critiche.

Poi i miei genitori non è che facessero chissà quale vita mondana.
Niente ristoranti o locali.
I mercatini dell'antiquariato qualche domenica e poi fare la spesa,questi erano gli unici svaghi di mia madre dal suo lavoro che è alienante e faticoso.
L'altro giorno mi ha detto "Spero di poter tornare presto a fare la spesa" e io come un cretino le ho detto che non ero totalmente fiducioso sul fatto che potremo tornare davvero alla normalità.
Sicuramente mi preoccupo un po' troppo ma per la mia esperienza è purtroppo necessario che qualcuno si preoccupi di più per compensare chi invece si preoccupa sempre meno del dovuto.

E l'eccesso di preoccupazione porta anche probabilmente a eccessi di zelo,sia nella vita reale che qui sul forum.
Mi spiace davvero,a suo tempo chiederò scusa anche ai miei genitori ma so che in questo modo almeno finora li ho protetti.
Avrei potuto fare meglio probabilmente ma questo è quello che sono riuscito a fare.
Spero di poter fare il vaccino entro l'estate in modo da poter essere ragionevolmente tranquillo anche ad andarli a trovare,magari continuerò a indossare la mascherina.
 
Mi spiace che si continui ad alimentare polemiche e con quello che hai ostinatamente voluto rimarcare, non fai altro che confermare quanto avevo scritto prima. Sarebbe bene smetterla di ergersi sul piedistallo del giudice ed emettere sentenze su tutto e tutti, etichettando le persone che non si conoscono, semplicemente perchè la pensano in maniera diversa rispetto ai propri canoni.
Ribadisco, chiudiamola qui e amen, senza rancore, semplicemente parliamo due lingue diverse, cose che capitano.
Tornando IT: qui si trovano molte info interessanti e aggiornate sugli effetti riportati settimanalmente in UK
https://www.gov.uk/government/publications/coronavirus-covid-19-vaccine-adverse-reactions
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto