<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 87 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi giunge notizia che in Belgio avrebbero portato il limite di età sotto cui NON somministrare AZ dai 55 ai 40 anni. Qualcuno che vive lì può confermare?
 
Comunque sia anche volendo fino a poco tempo fa in Italia non si poteva andare più veloci perché mancavano le dosi, ed essendo ripartite in proporzione alla popolazione anche gli altri paesi più o meno avevano lo stesso andamento.
Ora non so se la Polonia si sia rifornita esternamente di vaccini o abbia attuato una strategia vaccinale diversa (es. Prima giovani in forze che lavorano e poi anziani)

Prima personale medico etc., over 70 (o 75 non mi ricordo), poco dopo over 60, e progressivamente apertura agli over 40, e over 30.

Sono partiti dagli anziani ma hanno deciso di aprire prima ai giovani rispetto a noi.

I dati totali ad oggi sono simili mi pare a quelli italiani, se ho fatto bene i conti che ho fatto di corsa, praticamente lo stesso numero di prime dosi effettuato in termini percentuali, numero di seconde dosi minore

Qui ci sono i dati e i grafici aggiornati per età

https://www.gov.pl/web/szczepimysie/raport-szczepien-przeciwko-covid-19

Curiosamente ci sono più vaccinati nella fascia 61-70 che nella 71-75, probabilmente perché sono più attivi èd è anche più agevole per questa fascia di età spostarsi
 
Ultima modifica:
Oggi ho parlato con una signora che ha avuto il covid in forma leggera qualche mese fa.
Non ha postumi,almeno non sembra che avesse affanno o altri problemi che in certi casi rimangono.
E mi ha detto che ha fatto da poco il test sierologico e ha ancora gli anticorpi.
Nonostante questo però aveva la mascherina ben indossata.
 
a proposito di test sierologici...qualcuno l'ha fatto (post-infezione o post-vaccino)? che valori vi ha dato? io so di persone che dopo la prima dose di AZ avevano valori molto bassi...
 
a proposito di test sierologici...qualcuno l'ha fatto (post-infezione o post-vaccino)? che valori vi ha dato? io so di persone che dopo la prima dose di AZ avevano valori molto bassi...

Io a parte quella signora che ho citato che a qualche mese dalla guarigione ha ancora gli anticorpi alti non ho sentito di altre persone che hanno fatto il sierologico,soprattutto dopo il vaccino.
 
Mia nipote che lavora in ospedale, ha fatto tutte e due le vaccinazioni, con Astra Zeneca, ad un controllo successivo non hanno rilevato anticorpi, ha 40 anni.
In pratica e come se non si fosse vaccinata!
ah bene :emoji_cold_sweat: cmq anche qui agli ospedalieri hanno dato praticamente solo pfizer e moderna
 
Non è così difficile. Il mio collega di club BMW, quello di cui vi ho parlato spesso, per il suo 3x20 si è regalato una M8 Competition cabrio.... l'ha messa nel box tra la Z4 e la Taycan che si era regalato per Natale.......

Finito.
Coltellino svizzero personalizzato Abarth fatto in casa a costo zero usando solo legno di scarto (pezzi di pallet che purtroppo hanno dei difetti per via dei chiodi,me ne sono accorto troppo tardi mentre mi fabbricavo la cover per lo smartphone).
upload_2021-5-1_18-22-0.png
 
Un parente si è appena vaccinato con Moderna,nulla da segnalare.
Oggi invece nonostante la giornata di festa altri due parenti dovrebbero fare la prima dose,non so con quale vaccino.
Tra l'altro relativamente giovani quindi sembra che andiamo bene.
 
Il personale consiglio è quello di non stressare troppo l'importanza del livello di anticorpi raggiunto con la vaccinazione...
Questo perchè l'atto vaccinale determina risposte nell'organismo che si esplicano anche sotto forma di memoria genetica....
Faccio un esempio: quando si cominciò a fare la campagna vaccinale contro il virus dell'epatite B (a DNA), che prevedeva 3 somministrazioni, il livello degli anticorpi prodotti costituiva comunque il criterio, a un anno o più, per fare un ulteriore richiamo...
In realtà molti studi dimostrarono poi che anche quei soggetti in cui la vaccinazione aveva prodotto apparentemente una scarsa e/o transitoria risposta anticorpale, dimostravano un'ottima resistenza nei confronti di questa forma di epatite...
Anche se il Corona è virus a RNA, si può supporre che pure per questo stramaladetto agente possa valere questa sorta di "memoria difensiva" vaccino/indotta...
Speriamo, anche in altri farmaci ovviamente...
Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto