A me basta confrontarlo con altri rischi che corriamo quotidianamente per tranquillizzarmi.
Ad esempio 1/20000 di morire in un incidente stradale entro un anno, eppure, in auto, ci saliamo tutti tranquilli.
ci vuole un francese per capirlaNon la capisce mai nessuno quelli dei 4 venti
ci vuole un francese per capirla![]()
Bisognerebbe provare.
L'unica cosa certa è che per ora qui nessuno l'ha capita.
tutto questo nell'ipotesi che AZ funzioni anche contro le varianti...speriamo, anche se ormai ci credo poco.Completamente d'accordo, e aggiungo che va considerato soprattutto col contraltare del rischio Covid, molto reale. Una mia amica, molto giovane (non ha neanche trent'anni) ha contratto il virus (in famiglia si sono tutti ammalati e suo padre purtroppo è deceduto per questo qualche giorno fa) e nonostante non l'abbia contratto in forma severa, ora forse ha problemi al cuore e farà per questo a breve una visita cardiologica... purtroppo è una malattia subdola che può attaccare molti organi, a me sinceramente i rischi potenziali dei vaccini, per esempio quello di trombosi rara, sembrano minori a confronto dei rischi molto reali (compresa la trombosi, frequente nei pazienti gravi) che si corrono se si contrae la malattia, penso che quella dovrebbe spaventare molto di più.
ci vuole un francese per capirla![]()
Bisognerebbe provare.
L'unica cosa certa è che per ora qui nessuno l'ha capita.
Ahhhhh
" quatre vingt ",
mi sembrava....
Non la capisce mai nessuno quelli dei 4 venti ma lui si ostina a dirla,è la sua battuta di rito.
Positivi a quale test?Ho appena parlato con l'insegnante tecnico pratico che lavora con me.
La moglie, 48 anni, ha preso il Covid, tre giorni con febbre abbastanza alta, adesso febbricola, saturazione sempre ok.
Lui, una dose Astra Zeneca, positivo, praticamente asintomatico.
Il suocero, due dosi Pfizer, positivo quasi asintomatico, pure lui.
La suocera, una dose Pfizer, positiva, con sintomi, ma non molto gravi.
Figli negativi.
Positivi a quale test?
Molecolare con tutta probabilitàNon so: quello che fa l'SSN in caso di contatto stretto con un positivo.
Ho appena parlato con l'insegnante tecnico pratico che lavora con me.
La moglie, 48 anni, ha preso il Covid, tre giorni con febbre abbastanza alta, adesso febbricola, saturazione sempre ok.
Lui, una dose Astra Zeneca, positivo, praticamente asintomatico.
Il suocero, due dosi Pfizer, positivo quasi asintomatico, pure lui.
La suocera, una dose Pfizer, positiva, con sintomi, ma non molto gravi.
Figli negativi.
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa